I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | fa credenza senza pegno, perde l'amico, la roba e l'ingegno».~ ~
2 4 | fa credenza senza pegno, perde l'amico, la roba e l'ingegno»
3 4 | lo zio Crocifisso che ci perde il credito dei suoi lupini.~ ~
4 6 | che è tanto vecchio, ci si perde quel che gli si dà!...~ ~-
5 9 | anche voi. A provare non si perde nulla. Io vi auguro ogni
6 11 | quale non ci sia avvezzo si perde per le strade; e gli manca
7 12 | stan sotto.~ ~- Don Michele perde il tempo colla Zuppidda;
8 13 | fumo. «Per un pescatore si perde la barca», e allora che
I nuovi tartufi
Atto, scena 9 2, IV | si suda come bestie, si perde la voce... poi quel zefiretto
10 2, VIII| figlio travia; mio figlio si perde!... Alla Camera mi si fischia
11 Ap | pubbliche; il povero Prospero si perde d'animo, e s'ingarbuglia;
Tigre reale
Paragrafo 12 8 | troppo complicati.» «Crespi perde il suo tempo colla baronessa,
13 8 | incluso lo scettico Crespi che perde il suo scetticismo dietro
Eros
Paragrafo 14 27 | che ha la febbre, o che perde sulla parola. I suoi occhi
Rose caduche
Parte, Capitolo 15 1, 3 | SIG.RA MERELLI. Quando si perde o quando si guadagna?~FALCONI.
16 1, 3 | guadagna?~FALCONI. Quando si perde.~CONTESSA. Oibò! La sarebbe
Novelle rusticane
Capitolo 17 orf | di niente. Compare Meno perde il braccio destro, se gli
18 orf | muoiono come le mosche, e ci perde la dote. Poi la Santa è
La lupa
Parte, Capitolo 19 1, 2 | CARDILLO Intanto il suono si perde. A noi, zia Filomena!~Comincia
Cavalleria rusticana
Capitolo 20 per | siepi di fichidindia, che si perde nei campi. Al primo piano
|