I Malavoglia
Paragrafo 1 5 | andava stuzzicandolo coll'omero. - Ma di me a voi non ve
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 3 | testolina alquanto piegata sull'omero, le palpebre che battevano,
3 2, 4 | sporgendo il braccio e l'omero nudi:~- Barone, se aspettate
4 4, 3 | poteva il capo piegato sull'omero, mentre donna Giuseppina
Il marito di Elena
Paragrafo 5 2 | posandogli la testa sull'omero, col bel viso bianco rivolto
6 4 | stretto, colla testa sull'omero, ripetendo in cuor suo:~-
7 5 | che si appoggiava al suo omero. Né l'accusava di indifferenza,
8 6 | abbandonava il capo sull'omero, con una brusca risoluzione
9 6 | i capelli e le baciava l'omero. Ella si lasciava abbracciare
10 11 | la testolina bruna sull'omero di lui. Egli pianse lungamente,
11 16 | quel braccio nudo, quell'omero nudo! quella bocca profumata!
Eva
Capitolo 12 tes | e vidi il suo capo sull'omero di lui. - Ella mi ravvisò,
Vita dei campi
Capitolo 13 ned | gli diede un pugno sull'omero e si mise a ridere.~Da lontano
14 com | bruscamente, aggiustandosi sull'omero la scollatura della veste,
Drammi intimi
Capitolo 15 ten | Il Pigna abbrancò per l'omero Ambrogio che non si era
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 16 mai | neppure metterle un bacio sull'omero nudo. Qualcosa gli diceva: -
Don Candeloro e C.
Capitolo 17 can | colla canna d'India sull'omero e la sua bella andatura
18 mar | ai denti, col capo sull'omero e gli occhi di pesce morto;
Racconti e bozzetti
Capitolo 19 olo | la toccò dolcemente sull'omero. Ella si scosse e la seguì
La lupa
Parte, Capitolo 20 1, 3| e piegando il capo sull'omero.~CARDILLO (eccitandosi).
|