I Malavoglia
Paragrafo 1 15 | occhi, che gli tornavano a luccicare, e quasi faceva la bocca
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 3| osservare la stoffa, onde far luccicare i topazii che aveva al collo.
3 2, 2| verso il Castello, vedevansi luccicare dei lumi; c'era pure una
4 3, 1| il capo timorosa di veder luccicare dietro ogni grata gli occhietti
Tigre reale
Paragrafo 5 7 | sembrò scorgere delle lagrime luccicare fra le lunghe ciglia, nell'
6 15 | occhi di lui si vedevano luccicare delle lagrime; ei chinò
Eros
Paragrafo 7 5 | alla persiana, e si videro luccicare i suoi begli occhi; ma scorgendo
8 10 | avrebbe potuto dirsi il luccicare di due spade da duellanti,
9 11 | della persiana e faceva luccicare la vernice del cassettone;
Eva
Capitolo 10 tes | il sorriso che faceva luccicare come perle i suoi denti.~«
11 tes | gli stavo alle spalle vidi luccicare la punta della spada nemica
Una peccatrice
Paragrafo 12 Int | mare immenso che si vedeva luccicare attraverso la porta, fra
13 5 | terreo, magro in modo da far luccicare straordinariamente il bagliore
14 5 | nella mezza luce si vedevano luccicare lame di coltelli affilati.~«
Per le vie
Capitolo 15 ost | arrivare a Porta Romana videro luccicare nel buio le placche dei
Vagabondaggio
Capitolo 16 seg | scompose bruscamente, con un luccicare improvviso di coltelli.
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 17 com | un fruscìo di seta, un luccicare di gemme, delle spalle nude
18 mai | riconoscenza. Soltanto, vedendogli luccicare le lagrime negli occhi,
Don Candeloro e C.
Capitolo 19 sce | stendevano verso di lui, fra il luccicare delle baionette; la fanciulla
Racconti e bozzetti
Capitolo 20 din | colori e Bellagio comincia a luccicare di fiammelle, e il ramo
|