I Malavoglia
Paragrafo 1 10 | i guai vi parranno meno gravi. Ora 'Ntoni è grande, e
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 4 | al torrente, dei muggiti gravi e come sonnolenti, le voci
3 1, 6 | Ci ho tante faccende gravi sulle spalle... mie e d'
4 3, 1 | dovevano essere interessi gravi. Chi spiegava la cosa in
5 3, 3 | i suoi motivi; interessi gravi di casa; Corrado aveva ricevuto
6 4, 1 | tre volte, in circostanze gravi, era stato costretto a lasciarsi
7 4, 1 | orecchio fino degli ammalati gravi. - No! no! Non c'è premura! -
8 4, 5 | adesso! Aveva tanti interessi gravi da lasciare sistemati... -
I nuovi tartufi
Atto, scena 9 1, IX| elettori, e discutere sulle gravi quistioni della Nazione.
Eros
Paragrafo 10 23 | Manfredini avea inciampato in gravi difficoltà d'interesse.
Una peccatrice
Paragrafo 11 7 | trasognato.~«I miei saranno più gravi», rispose Narcisa; «ma ho
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 12 pri | suo amante, si sobbarcò a gravi spese; prese a credenza
Drammi intimi
Capitolo 13 dra | indifferenza degli ammalati gravi che stringe il cuore.~-
14 vis | volte, con tanti malati gravi, che già il miglior rimedio
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 15 dra | e scrutatore dei malati gravi. Tristi colloqui che celavano
16 dra | indifferenza degli ammalati gravi che stringe il cuore.~-
17 vis | tante volte, con dei malati gravi...~Donna Vittoria, bianca
Don Candeloro e C.
Capitolo 18 sis | dichiarare che i tempi eran gravi e a reggere la comunità
19 pec | di castighi, di peccati gravi, di lingue di fuoco che
Racconti e bozzetti
Capitolo 20 olo | festante, insieme alle note gravi e sonore dell'organo che
|