I Malavoglia
Paragrafo 1 10 | notte persino lasciarono accesa la candela, quando don Ciccio
2 11 | che lasciassero la candela accesa, come quando stava per morire
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 1, 2 | pagandolo due tarì meno a salma, accesa in volto, gesticolando con
4 1, 4 | Vedendolo con quella faccia accesa e riarsa, bianca di polvere
5 1, 6 | senza voce, colla faccia accesa, la camicia aperta, un fazzoletto
6 2, 1 | Gesualdo. - La candela è ancora accesa. Vediamo prima se hanno
7 2, 5 | all'orecchio di Bianca, accesa sbirciando di sottecchi
8 2, 5 | per terra, colla miccia accesa. Don Gesualdo aprì la finestra
9 2, 5 | marchese Limòli, talmente accesa che sembrava volessero accapigliarsi.~-
Vita dei campi
Capitolo 10 mal | i suoi compagni avevano accesa la pipa e se n'erano andati
11 ama | La povera madre teneva accesa una lampada alle anime del
Vagabondaggio
Capitolo 12 art | donnone del maestro, più accesa in viso che mai. Aveva udito
13 col | che discuteva colla faccia accesa. Neli, il maggiore dei figliuoli,
Drammi intimi
Capitolo 14 ten | balbettava, con la faccia accesa: - Lasciatevelo dare, che
15 vis | domestico portò una lampada accesa.~Giungeva ancora qualcheduno
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 16 com | volgendo indietro la testolina accesa, ella seguiva colla coda
17 car | fiamma ch'essa gli aveva accesa in cuore! Ed essa aveva
Don Candeloro e C.
Capitolo 18 pec | l'inferma non dava retta, accesa, guardando chi sa dove cogli
Racconti e bozzetti
Capitolo 19 sta | la lanterna era sempre accesa nella stalla nera che sembrava
La lupa
Parte, Capitolo 20 1 | luna incomincia a levarsi, accesa - sbiancandosi man mano,
|