Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 2 | a vendere con ribasso... Villano o baronessa la caparra è
2 2, 1 | miseria in confronto.~- Villano! mulo! testa di corno! -
3 2, 1 | quindici tarì a salma.~- Villano! testa di corno!~Don Filippo,
4 2, 1 | colle mani in pasta! Ogni villano che vuole il suo pezzo di
5 3, 1 | lasciava illudere, no. Era villano, ma aveva il naso fino di
6 3, 1 | ma aveva il naso fino di villano pure! E aveva il suo orgoglio
7 3, 1 | padrone in casa mia... Sono un villano... Non so starci sotto le
8 3, 4 | riguardo a vostra moglie, villano! mastro-don Gesualdo! Siete
9 4, 1 | della Cirmena. Lui era un villano; non c'era avvezzo a simili
10 4, 1 | e a bocconi perché ogni villano abbia la sua parte? Va bene!
11 4, 3 | invece di annoiarsi con quel villano di mastro-don Gesualdo che
12 4, 5 | neppure; non diceva nulla, da villano malizioso, per non sprecare
I nuovi tartufi
Atto, scena 13 2, II| donne, fo al caso vostro, villano rifatto che volete farvi
Eros
Paragrafo 14 25 | sorprese dal piede di un villano, lo invidiava, lo ammirava,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 15 sto, 8 | quell'uomo rozzo, brutto, villano, coronato di barone, cui
Novelle rusticane
Capitolo 16 pan | mia cara. Non son mica un villano!~- Lo dico per vostro bene.
Vagabondaggio
Capitolo 17 nan | la roba. - Testa fine di villano, e spalle grosse - grosse
18 nan | fare. Però, testa fina di villano, col naso sotto il lenzuolo,
Don Candeloro e C.
Capitolo 19 sis | due mani - testa fine di villano che quel che voleva voleva -
|