I Malavoglia
Paragrafo 1 5 | Oh! Dio! esclamò Mena, vien gente! e scappò dentro.~ ~
2 9 | incomincia il parapiglia, vi vien voglia di ballare anche
I nuovi tartufi
Atto, scena 3 In | Ipocrisia è un omaggio che vien reso alla~virtù o un agguato
4 2, VIII| che mi trovo disponibile. Vien gente e non voglio perdere
Eros
Paragrafo 5 2 | perché il tuo babbo non vien mai a vederti?». Un'altra
6 36 | trasalendo e facendosi pallida. «Vien gente!» ~Si udì scricchiolare
Eva
Capitolo 7 tes | lavorava presso il lume. «Non vien certamente la voglia di
Storia di una capinera
Capitolo 8 2 | Marianna, se sapessi come mi vien difficile dare questo dolce
Una peccatrice
Paragrafo 9 4 | mormorò egli: «il giorno vien presto al presente!...».~
Rose caduche
Parte, Capitolo 10 1, 7 | parte di libertà che mi vien data, signore, forse a spese
11 2, 1 | dire una bugia: anzi spesso vien confermato dagli sforzi
12 2, 13 | prende il suo cappello e vien pregato di deporlo col più
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 13 cod | A Catania la quaresima vien senza carnevale; ma in compenso
Vita dei campi
Capitolo 14 jel | Bada che la bianca ti vien sempre dietro, bada!~- No,
Novelle rusticane
Capitolo 15 orf | vattene da comare Sidora».~- Vien qua, vien qua, - gridò comare
16 orf | comare Sidora».~- Vien qua, vien qua, - gridò comare Sidora,
17 orf | giocherellando col grembiale.~- Vien qua, vien qua, - riprese
18 orf | col grembiale.~- Vien qua, vien qua, - riprese comare Sidora. -
Vagabondaggio
Capitolo 19 mae | una poesia! Lucia, Lucia, vien qui, guarda cosa t'ha portato
|