Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 3| anch'essa. Infine non si tenne più:~- Fanno le cose sottomano...
2 3, 4| Sarina Cirmena, impaurita, tenne la lingua a casa anche lei.~
3 4, 1| affliggerla inutilmente; tenne tutto per sè; ma non si
4 4, 5| anticamera. Infine non si tenne più. Un giorno che quei
Tigre reale
Paragrafo 5 5 | alquanto pungenti; ella gli tenne il broncio. «Vedete come
6 7 | la via non aprì bocca; si tenne rincantucciata nell'angolo
Eros
Paragrafo 7 6 | voltare i fogli; poi le tenne il broncio perché ell'era
8 37 | mano senza dir motto, e la tenne fra le sue; ella incominciò
9 45 | aveva tentato dissipar la tenne nube. Egli sorrise dolcemente,
Eva
Capitolo 10 tes | si alzò, pallidissima, si tenne ritta in faccia a me, piangendo
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 11 sto, 12| po' pallida, Luciano le tenne dietro e le strinse la mano.~
Vita dei campi
Capitolo 12 ned | alla lesta. Il giovane le tenne dietro fischiettando, e
Vagabondaggio
Capitolo 13 mae | prese quella mano, e se la tenne sulle labbra a lungo per
14 nan | dovesse dirla, e infine se la tenne per sé, ridendo cheto cheto.~
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 15 mai | cosa nel manicotto, che si tenne in grembo.~- Scusatemi,
16 dra | alla neonata, ed essa la tenne al battesimo, disse sorridendo: -
Don Candeloro e C.
Capitolo 17 sis | glorioso, se Vito Scardo tenne duro come Giuseppe Ebreo,
18 ope | di tutte -.~Bellonia però tenne duro: o il padre liguorino,
Racconti e bozzetti
Capitolo 19 fr2 | piccole mani tremanti, e le tenne strette quanto durò la loro
|