Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 2, 1| stentava a frenarlo. Margarone suonò il campanello per intimar
2 2, 1| il bicchiere d'acqua, e suonò il campanello. - Signori
3 2, 2| Filippo. A mezzogiorno, appena suonò la messa grande, ciascuno
4 2, 3| Talché in quell'aria di festa suonò più malinconico il campanello
Eros
Paragrafo 5 6 | signor Forlani tossì; Velleda suonò un accordo fragoroso che
6 30 | baciandola. ~La contessa suonò un po' vivamente, e consegnò
7 30 | Armandi si mise al piano, e suonò lungamente senza interrompersi.
8 33 | Non se ne parli altro.»~Suonò il campanello, e si fece
Eva
Capitolo 9 tes | mi vedesse piangere.~Così suonò un'ora. Allora respirai
10 tes | tastoni il campanello e suonò quasi timidamente. Venne
11 tes | trovarvisi in mezzo. Poi, quando suonò la mezzanotte, mi trovai
Storia di una capinera
Capitolo 12 4 | portarono il loro armonium; suonò Annetta, poi anche Giuditta;
Una peccatrice
Paragrafo 13 3 | sedette al pianoforte e suonò un valtzer, che otto o dieci
14 6 | presentato.~A mezzogiorno suonò, e disse al domestico che
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 15 pri | minuti di quell'agonia, suonò la campana, e s'udì il fischio
16 sto, 7 | campana della chiesuola suonò sino a creparne, si ballò
Vita dei campi
Capitolo 17 ned | il tal altro -. Allorché suonò l'avemaria, e s'accese la
Novelle rusticane
Capitolo 18 asi | pedata sul carcame, che suonò come un tamburo sfondato.~~
Per le vie
Capitolo 19 cam | verso il fiume. La sveglia suonò due ore dopo mezzanotte;
|