Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 3| non aveva di che pagare le stoppie per far cuocere il gesso
2 1, 4| e faceva scoppiettare le stoppie quasi s'accendessero. Nel
3 3, 2| delle vigne polverose, delle stoppie riarse che l'accecavano,
4 3, 2| aver paura.~- Nulla... Le stoppie lassù avran preso fuoco...
5 3, 3| fuggì spaventato fra le stoppie all'affacciarsi che fece
Il marito di Elena
Paragrafo 6 3 | spiccava in bruno sulle stoppie giallastre; osservavano
7 4 | guardando la pianura grigia di stoppie che fuggiva dietro a loro.
Vita dei campi
Capitolo 8 lup | infuocati delle viottole, fra le stoppie riarse dei campi immensi,
9 lup | dinanzi ai suoi passi nelle stoppie calde, cogli occhi neri
10 jel | fra le zolle, come se le stoppie si incendiassero! il bel
11 jel | nel sole che abbruciava le stoppie; arrostiva le ghiande del
12 jel | cavalli, entrando nelle stoppie dietro i mietitori, passo
13 jel | come quando s'incendiano le stoppie, per il gran numero di razzi
Novelle rusticane
Capitolo 14 rob | pezzo di mare morto, e le stoppie riarse della Piana di Catania,
15 pan | entrare le pecore nelle stoppie gialle come l'oro, dappertutto,
16 gal | aia magra, in mezzo alle stoppie riarse, sotto quel cielo
Vagabondaggio
Capitolo 17 vag | capelli rossi in mezzo alle stoppie gialle; si accostava quatta
18 vag | grilli facevano cri-cri nelle stoppie. Come Nanni si fermò, vide
Racconti e bozzetti
Capitolo 19 pas | terra, e il grillo nelle stoppie canta la canzone dell'ora
|