Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 4, 1| duchessa per motivi di salute. Ritornò poi invecchiato di dieci
Tigre reale
Paragrafo 2 12 | accompagnò sino all'uscio, e ritornò a mettersi accanto alla
Eros
Paragrafo 3 6 | Quella sera lo zio Bartolomeo ritornò tardi dalla Sassosa, non
4 14 | più padrona di sé. Adele ritornò poco dopo, pallida, tutta
5 14 | Dopo circa una mezz'ora ritornò lo zio. Era serio in viso,
6 24 | La contessa Manfredini ritornò quasi subito, perfettamente
7 41 | se volete.»~Il domestico ritornò dicendo:~«Passi.»~Egli entrò,
8 47 | ultimi di ottobre, Alberto ritornò a Firenze, e arrivò a casa
9 48 | non mise tempo in mezzo e ritornò subito in Italia.~A Firenze
10 50 | ripida discesa.~Alberti ritornò solo dal cimitero, tardi.
Il marito di Elena
Paragrafo 11 11 | far quattro passi. Quando ritornò, Elena aveva già fatto apparecchiare
Una peccatrice
Paragrafo 12 3 | a cercarlo al teatro, e ritornò dicendo che il teatro era
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 13 sto, 3 | che era dietro all'alcova.~Ritornò poco dopo. - Nulla! - disse, -
Vita dei campi
Capitolo 14 jel | ti dico! -~Quando Mara ritornò colla legna nelle braccia
Vagabondaggio
Capitolo 15 seg | che gli teneva il broncio.~Ritornò il giorno dopo, prima di
16 col | Qualcheduno, più ostinato, ritornò verso il Prato della Fiera.
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 17 mai | avesse dimenticata -.~Egli vi ritornò altre volte, nei giorni
Don Candeloro e C.
Capitolo 18 pag | tanto in tanto. Poi essa ritornò con un lavoro all'uncinetto
19 sce | qual altro sbigottimento vi ritornò poi, guardandosi intorno
|