Vita dei campi
Capitolo 1 com| signor Polidori e la signora Rinaldi si amavano - o credevano
2 com| cattivo soggetto, la signora Rinaldi era una donnina vaporosa
3 com| il serpente. La signora Rinaldi, prima di scendere da un
4 com| Tutta la sera la signora Rinaldi ballò come una pazza, passando
5 com| misteriosamente bello alla signora Rinaldi nella sua villa deliziosa
6 com| tristamente.~La signora Rinaldi si arrestò dinanzi alla
7 com| tornando a casa, la signora Rinaldi scrisse a Polidori una lunga
8 com| quella lettera: la signora Rinaldi era troppo inesperta per
9 com| Andrò in Brianza con Rinaldi. L'aria, l'ossigeno, la
10 com| ve la rubi, non è vero, Rinaldi?~- Ma io desidero che ella
11 com| divertimenti.~La signora Rinaldi non sapeva che ci fosse
12 com| capire tutto ciò alla signora Rinaldi, brevemente e delicatamente,
13 com| Davvero? - domandò la signora Rinaldi con un certo risolino. -
14 com| ella ne faceva. La signora Rinaldi pensava che se non fosse
15 com| gli occhi! -~La signora Rinaldi era spietata per i corteggiatori
16 com| per seguirla.~ ~La signora Rinaldi era divenuta a un tratto
17 com| accompagnare l'amica sino a casa.~- Rinaldi non è a Milano - le disse
18 com| tosto o tardi devi saperlo. Rinaldi è corso a Roma per regolare
19 com| ne fu quasi spaventata. Rinaldi le strinse le mani con effusione;
|