Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 4, 1| il bicchier d'acqua e le medicine, con la faccia lunga, sospirando,
2 4, 2| brodo, che le cambiassero le medicine. Ogni volta che si udiva
3 4, 4| amorevole, cercava erbe e medicine, consultava Zanni e persone
4 4, 4| Bianca, insieme alle altre medicine. Non voleva veder nessuno.
Vita dei campi
Capitolo 5 ned | lire! E il medico? e le medicine? e il pane di ogni giorno?
6 ned | economo e brontolone.~- Ancora medicine! - borbottò, - dopo che
7 ned | doveva andar giù per le medicine a Punta, ed a misura che
Novelle rusticane
Capitolo 8 mal | prendeva più né solfato, né medicine, né pigliava le febbri.
9 orf | spendere e non comprare medicine. Un'altra moglie come quella
10 pan | ne importa di spendere in medicine, finché quella povera vecchierella
11 pan | gli avrebbe comprato le medicine; ma curatolo Vito era un
12 pan | seminato. - Ti darò io le medicine; così non avrai il pretesto
Per le vie
Capitolo 13 via | occhi per comprargli le medicine. Stettero anche quarantotto
14 con | cotto e il crudo: brodi, medicine, pillole piccine come capocchie
Vagabondaggio
Capitolo 15 vag | Tredici anni che compro medicine!~- Ha la malaria nella testa
16 nan | cuocere decotti e preparar le medicine pel malato. Lui rimminchionito
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 17 bol | notte, coll'odore delle medicine sotto il naso, e il russare
Don Candeloro e C.
Capitolo 18 pec | decotti e l'abbeverava di medicine: - Dilla al tuo maritino
19 pec | denti per inghiottire le medicine, alle volte; oppure, se
|