I Malavoglia
Paragrafo 1 6 | venuto l'usciere, - l'usciere lasciatelo venire anche una volta al
2 7 | mare colla Provvidenza.~ ~- Lasciatelo stare! esclamò la Longa,
3 7 | dazio sulla pece? E voi lasciatelo stare.~ ~- Brava! e i denari
4 10 | Lo dice tutto il paese. - Lasciatelo dire. E poi, volete saperla?
5 14 | tenevano colle mani legate. - Lasciatelo stare dov'è, - gli rispondeva
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 6 1, 3 | calmarlo. - Oggi ch'è festa? Lasciatelo stare quel povero ragazzo,
7 2, 5 | calmarono: - Poveraccio... lasciatelo fare. È un modo d'esprimere
8 4, 3 | bocca con una gomitata: - Lasciatelo parlare. È lui che deve
Eros
Paragrafo 9 38 | vostro legno in tal caso?»~«Lasciatelo lì.»~Alberto tacque, e presentì
Eva
Capitolo 10 tes | lasciato aperto, mi disse:~«Lasciatelo così. La sera è bella!»~«
Vita dei campi
Capitolo 11 jel | tirandolo per la coda. - Lasciatelo stare! - diceva Jeli, bianco
12 jel | fracassate le reni lui. - Lasciatelo stare! Non vedete che non
Novelle rusticane
Capitolo 13 asi | parlare!~- Se non lo vuole, lasciatelo stare - rispose il padrone. -
Per le vie
Capitolo 14 veg | marrone, disse:~- No! No! lasciatelo stare. Ce n'è per tutti.
Vagabondaggio
Capitolo 15 vag | tutti i capelli in testa.~- Lasciatelo gridare, che gli fa bene! -~
16 pro | compare Rosario». E Testa: «Lasciatelo guardare, compare Pocaroba,
La lupa
Parte, Capitolo 17 1, 6| Vi dico che è una bestia. Lasciatelo cantare dunque. ~MARA (c.s.
18 2, 4| MARA (non frenandosi più). Lasciatelo stare mio figlio almeno…
19 2, 9| messo in grazia di Dio, lasciatelo in santa pace.~Pausa. Nanni
|