I nuovi tartufi
Atto, scena 1 In | L'Ipocrisia è un omaggio che vien reso
2 1, I | e della sua Chiesa! (con ipocrisia).~Maria. (battendo le mani
3 1, IX | Ferdinando. (abbracciandolo con ipocrisia) Che cosa? mio illustre
4 1, IX | battendogli sulla spalla con ipocrisia) Caro quel nostro signor
5 1, X | Rodolfo. (da sé) Evviva l'ipocrisia e la debolezza di carattere!~
6 1, X | detto!~Ferdinando. (con ipocrisia) La volontà del Signore
7 2, II | benissimo! (ravvedendosi con ipocrisia) Sia fatta la volontà del
8 2, II | vostre ipocrisie? O in voi l'ipocrisia è già fatta natura?~Ferdinando. (
9 3, VI | ridere...~Alberto. Maschere d'ipocrisia, di virtù menzogniera...
10 3, VI | abbandonarlo!...~Ferdinando. (con ipocrisia e doppio senso) L'uomo propone
11 3, VI | lettera)~Ferdinando. (con ipocrisia) Oh! figliuola mia! Non
12 4, VII | non so capacitarmi come l'ipocrisia! il tradimento possano trionfare
13 4, VII | Ferdinando. (alzando con ipocrisia le mani al cielo) Signore!
14 4, VIII| veterinaria!~Ferdinando. (con ipocrisia) Sia fatta la volontà di
15 4, VIII| l'infamia dia pane, che l'ipocrisia non sia stimmatizzata su
16 4, IX | veterinario.~Ferdinando. (con ipocrisia) Signore! Quali sono i Tuoi
17 4, IX | dunque! Non avete almeno l'ipocrisia del pudore? (a Codini e
Rose caduche
Parte, Capitolo 18 3, 15 | era forse pietà la tua ipocrisia, le tue finte carezze, la
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 19 sto, 1 | trabocchetto che oggi mostra senza ipocrisia la sua gola spalancata -
|