Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 2, 4 | Siete uno stupido!... un imbecille!... La bella educazione
I nuovi tartufi
Atto, scena 2 2, II | di dentro~ ~Giorgio. Che imbecille!~Ferdinando. Anche costui
3 2, II | possa renderci un deputato imbecille come il Montalti. Voi siete
4 2, VII | urgente.~Prospero. Dagliela, imbecille! e vattene.~Tonio. (cerca
5 2, XII | in contrario) Spiegati, imbecille!~Tonio. (risoluto) Non vengo
6 2, XII | lettera...~Prospero. Asino! imbecille! ti caccio via!... perché
7 3, III | Ferdinando. (da sé) Che imbecille di marchese! Confidare tutte
8 3, III | Ferdinando. (da sé) Quell'imbecille di Giorgio si è compromesso.
9 4, VIII| leggendo) «In barba a quell'imbecille di mio suocero ed alla vecchia
Tigre reale
Paragrafo 10 8 | di peggio.» «Crespi è un imbecille con tutto il suo spirito,
Il marito di Elena
Paragrafo 11 13 | Sì, son geloso di quell'imbecille che si crede in diritto
Eva
Capitolo 12 tes | arlecchino, colla stessa aria d'imbecille. Egli mi disse:~«Vuoi venire
13 tes | Andavo baloccandomi come un imbecille pei viali, ora guardando
Una peccatrice
Paragrafo 14 1 | sciocchezze che le sussurra un imbecille qualunque sotto il naso?»~«
15 1 | sotto il naso?»~«Ma quest'imbecille può anche essere un amante...
16 1 | lena... Ma guarda laggiù, imbecille!...»~«Che c'è?»~«Cospetto!...
Rose caduche
Parte, Capitolo 17 2, 14 | sono artista, l'ultimo imbecille si crede in diritto d'insultarmi
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 18 cod | innamorato, di rendervi imbecille, e allorché siete rifinito,
19 sto, 3 | sino a qual segno sia stato imbecille, dovrei vergognarmi anche
|