Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 1 | il quale si era slanciato furibondo su per la scaletta della
2 1, 3 | scoppiò in un passodoppio furibondo, rovesciandosi in piazza
3 2, 4 | sul palcoscenico. Don Ninì furibondo andò subito il giorno dopo
4 4, 4 | quanti!~Lui s'ostinava, furibondo, coi capelli irti:~- Quand'
5 4, 5 | dovette tornare ad alzarsi, furibondo, masticando delle bestemmie
Il marito di Elena
Paragrafo 6 8 | appropriarsi, e il procuratore, furibondo, per non dargli un soldo,
7 11 | bastonarla, si aggirava muto e furibondo per lo stanzino. Ma tornò
Una peccatrice
Paragrafo 8 8 | trasporti... frenetico... furibondo quasi, cercando quelle illusioni
Rose caduche
Parte, Capitolo 9 3, 14| dietro l'invetriata, entra furibondo). Non parlate di agguati,
10 3, 14| agguati, signora, che son furibondo! Ah! avevo ben ragione di
Vita dei campi
Capitolo 11 gue | Pasquale!».~- Io! - rispose furibondo Turi il «conciapelli» il
Novelle rusticane
Capitolo 12 lib | aria.~E in quel carnevale furibondo del mese di luglio, in mezzo
Per le vie
Capitolo 13 gel | raggiunse in via Ciossetto, furibondo, e l'afferrò pel braccio. -
14 cam | cane di guardia latrava furibondo, correndo lungo la siepe.~-
15 via | ridendo che suo padre era furibondo contro di lei. Aveva il
Don Candeloro e C.
Capitolo 16 can | le rinfacciava il marito furibondo.~L'oste dava soltanto buoni
17 pag | calasse la tela. Il Sindaco, furibondo, voleva fare arrestare tutti
18 pec | mia, ah? - sbuffava allora furibondo don Erasmo rivolto a donna
Cavalleria rusticana
Capitolo 19 4 | Turiddu e Santuzza.~ ~TURIDDU (furibondo). Ah! vedi cosa hai fatto?~
|