I Malavoglia
Paragrafo 1 9 | metterle sulle spalle due famiglie.~ ~Barbara nell'altra stanza
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 2 | Così andavano in rovina le famiglie. Se non ci fossi stata io,
3 2, 2 | Ragusa!... una delle prime famiglie della Contea! Peccato che
4 2, 4 | lo guastava con le prime famiglie del paese. Ma lei giurava
5 2, 5 | funerale, com'era l'uso nelle famiglie antiche. Don Ferdinando,
6 2, 5 | ch'era un innesto. Le due famiglie che diventavano una sola.
7 3, 1 | quelle piccine, in tutte le famiglie, succedeva lo stesso diavoleto
8 3, 1 | educata, tutte delle prime famiglie, ciascuna che portava nell'
9 3, 4 | mode con le signore, di famiglie antiche col marchese Limòli.
10 3, 4 | tutto l'almanacco delle famiglie nobili dell'isola. Arrivò
11 4, 1 | interessi... si sa, in tutte le famiglie... Ma ogni cosa deve mettersi
I nuovi tartufi
Atto, scena 12 3, V | discorso era già incamminato su famiglie desolate... Ma non ci pensiamo;
13 4, VIII| pace, della felicità delle famiglie non possano essere colpiti
Il marito di Elena
Paragrafo 14 3 | conti la prosperità delle famiglie torna a vantaggio della
15 5 | Era di ottobre. Tutte le famiglie di Altavilla erano in villeggiatura
Una peccatrice
Paragrafo 16 1 | appartengono a due buone famiglie di Siracusa. Raimondo è
17 6 | ad una delle più nobili famiglie del Napoletano, l'avea presentata
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 18 cod | intimità delle due piccole famiglie era divenuta così cordiale,
Don Candeloro e C.
Capitolo 19 voc | malannata simile! Le meglio famiglie non sanno come va a finire,
|