I Malavoglia
Paragrafo 1 10 | Ed aveva ragione di non curarsi di quel che dicevano. Dicevano
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 3 | rientrò dal balcone, senza curarsi del santo, sfogandosi col
3 2, 4 | facendo il comodo suo, senza curarsi di tutti quegli occhi che
4 4, 4 | sentirsi meglio infatti. Voleva curarsi, giacché era un affar serio.
5 4, 5 | voltandogli le spalle, senza curarsi di lui che aspettava a bocca
I nuovi tartufi
Atto, scena 6 2, VIII| festa di sua sorella e non curarsi di prendervi parte! Lo vedo
Tigre reale
Paragrafo 7 13 | qui, lo uccido.»~E senza curarsi dell'impressione che quelle
Eros
Paragrafo 8 25 | omiciattolo, che non sembrava curarsi d'altri all'infuori di lei,
9 45 | per giunta non sembrava curarsi del suo trionfo, o godevaselo
Il marito di Elena
Paragrafo 10 15 | affari d'oro a Napoli, senza curarsi d'altro. Si citavano nomi
Rose caduche
Parte, Capitolo 11 2, 14 | alla sua divinità senza curarsi del mondo!… Accusatene questa
Vita dei campi
Capitolo 12 jel | tutti gli anni -.~E senza curarsi che Alfio, il ragazzo, non
13 jel | urtava e lo spingeva senza curarsi di lui, gli pareva di essere
14 com | accasciata sul canapè, senza curarsi che la sua veste si affagottava
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 15 giu | abbandonava la mano, senza curarsi della gente che poteva vederci -
Don Candeloro e C.
Capitolo 16 pag | sul lavoro.~Allora senza curarsi di Barbetti, senza curarsi
17 pag | curarsi di Barbetti, senza curarsi di nessuno, egli le disse
18 voc | sarebbe andato via, senza curarsi di far più l'innamorato.~
19 voc | vedere e non tornò più, senza curarsi che lasciava soli don Giacomino
|