I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | sua bottega, sotto quel cappellaccio che sembrava avesse il paracqua
2 5 | maniche di camicia, e col cappellaccio in testa, a dare un'occhiata
3 7 | si fregava le mani, col cappellaccio in capo, e diceva che il
4 10 | faceva tanto di cappello, col cappellaccio nero.~ ~- Non è nulla, venne
5 14 | Franco, il quale lasciò il cappellaccio nero per comparire davanti
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 6 1, 2| all'orto; si cavò allora il cappellaccio bisunto, passandosi il fazzoletto
7 1, 6| cotone legato al collo, un cappellaccio di paglia in testa.~- Lo
8 4, 1| cercava le parole, girando il cappellaccio fra le mani, con quella
9 4, 2| vestito di corto, con un cappellaccio a cencio, e il baronello
Eva
Capitolo 10 tes | coi capelli lunghi e il cappellaccio alla Rubens; abitavo all'
Novelle rusticane
Capitolo 11 mal | arsi dal sole, sotto il cappellaccio di paglia e colle larghe
Per le vie
Capitolo 12 can | strizzavano i piedi, ed ora con un cappellaccio peloso che faceva ombra
13 amo | vestendosi pel ballo, col cappellaccio a piume, e il mantello ricamato
14 gio | damigella di quelle col cappellaccio grande, sgranò gli occhi
Vagabondaggio
Capitolo 15 art | all'ombra del suo enorme cappellaccio, facendole il solletico
Don Candeloro e C.
Capitolo 16 pag | e barbuto, sotto un gran cappellaccio nero, e cominciò:~- Io vorrei...
17 pag | accanto alla Rosmunda, col cappellaccio in testa e il bicchiere
18 pag | bocca mezzo aperta, e il cappellaccio di Barbetti che andava svolazzando
19 pag | o quattro amici suoi dal cappellaccio repubblicano, in piedi addirittura
|