I Malavoglia
Paragrafo 1 10 | capo. - Largo! largo! che aspettano l'acqua da comare Maruzza.
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 4 | quelle quattro fave che m'aspettano.~Burgio non si reggeva in
3 1, 6 | ragazzi di Burgio!...~- Aspettano anche loro!... - piagnucolò
4 1, 6 | sempre su quel tono. - Aspettano che suonate mezzogiorno... -
5 2, 2 | volete venire; gli amici vi aspettano.~Ma gli tremava la voce
6 2, 4 | miei interessi.~- Ma che aspettano a battezzare cotesta bambina! -
7 2, 4 | Capitano Giustiziere.~- Aspettano il rescritto di Sua Maestà,
I nuovi tartufi
Atto, scena 8 2, XII| che di là, in anticamera, aspettano...~Prospero. Chi aspetta?
Tigre reale
Paragrafo 9 7 | negli scoramenti che mi aspettano; voglio pensare che mi amerete
Una peccatrice
Paragrafo 10 4 | figlio mio, le tue sorelle ci aspettano...», diss'ella tristamente,
11 5 | Carabinieri. Dopo la recita aspettano l'apertura del ballo mascherato
Novelle rusticane
Capitolo 12 mal | tettoie crollanti, dove aspettano coll'occhio spento, legati
Per le vie
Capitolo 13 bas | noia delle querimonie che aspettano a casa colla donna - o la
Vagabondaggio
Capitolo 14 vag | Signore don Tinu, vi aspettano dove sapete vossignoria -.~
15 mae | mani tremanti. - I ragazzi aspettano -.~ ~E fu tutto. Ella non
16 mae | qui. Piuttosto dite che vi aspettano le compagne, lì sull'uscio.~-
17 art | No, no... È che m'aspettano a casa... Sanno l'ora, press'
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 18 bol | agli occhi lucenti che aspettano... Così mi guardavate, dal
Cavalleria rusticana
Capitolo 19 6 | Vedete gli amici qui che aspettano?~ZIA FILOMENA O gnà Nunzia,
|