Una peccatrice
Paragrafo 1 Int| amici d'Università, Raimondo Angiolini, laureato in medicina da
2 Int| fosse morta in quel luogo e Angiolini ne accompagnasse il feretro;
3 Int| alla chiesetta.~Raimondo Angiolini entrando in chiesa venne
4 Int| esprimevano tal dubbio, Angiolini riprese:~«Nessuno, fuori
5 Int| circostanze questi due esseri» (Angiolini nella sua qualità di medico
6 Int| tutti amici di Brusio.»~Angiolini, malgrado il suo scetticismo
7 Int| domandò Abate.~«È là»; rispose Angiolini additandoci una graziosa
8 Int| momento.~«Addio!», dissi ad Angiolini stendendogli la mano.~«Ci
9 Int| Addio.»~Tre mesi dopo rividi Angiolini al Caffè di Sicilia. Gli
10 Int| lettere che mi aveva promesso Angiolini, due o tre fotografie rappresentanti
11 Int| alla nuda narrazione di Angiolini e alle lettere che questi
12 2 | Fatelo divertire, signor Angiolini»; disse al giovane medico
13 3 | ronda alla bella»; disse Angiolini ridendo.~«Davvero!... Non
14 3 | Dov'è mio figlio, signor Angiolini?», disse la povera madre
15 3 | farò!... Son sola, signor Angiolini, son sola!... Mio figlio!...
16 4 | inasprirlo; «grazie, signor Angiolini!...»~S'incamminarono verso
17 8 | 8-~ ~Sig. Raimondo Angiolini - Siracusa.~Catania, ***
18 8 | Pietro~ ~ ~Sig. Raimondo Angiolini - Siracusa.~Aci-Castello. ***
19 9 | campanello.~«È giunto il signor Angiolini»: disse un domestico sulla
|