I Malavoglia
Paragrafo 1 Int | vizi che si trasformano in virtù, tutte le debolezze che
2 Int | lo sfolgorare della sua virtù. Ciascuno, dal più umile
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 1, 3 | nascer grandi è caso, e non virtù!... Venire su dal nulla,
I nuovi tartufi
Atto, scena 4 In | omaggio che vien reso alla~virtù o un agguato che le si tende?~
5 3, III| favorevolmente della sua virtù da giovanotto!...~Ferdinando.
6 3, VI| Maschere d'ipocrisia, di virtù menzogniera... Maschere
7 4, IV| briccone, come un modello di virtù e di nobiltà. E per far
8 4, VI| dubitare della giustizia della virtù.~Emilia. Ma fatevi curare,
9 4, VII| traviare con l'esempio di tanta virtù dinanzi agli occhi? (indicando
Tigre reale
Paragrafo 10 16 | assolutamente opposte, da quelle virtù umili e casalinghe, alle
Il marito di Elena
Paragrafo 11 1 | allorché passava in rivista le virtù della figlia dinanzi alle
12 3 | quelle manine bianche, e le virtù che possedevano, sapevano
13 4 | cento doti, con tutte quelle virtù che possedeva, e come l'
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 14 arg | si sentì capace di quelle virtù eroiche da palcoscenico,
15 sto, 4 | gentiluomo-brigante, ne avea la sola virtù: una bravura a tutta prova.
Vita dei campi
Capitolo 16 ama | così generalmente tutte le virtù dell'immaginazione, che
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 17 vis | far la guardia alla sua virtù, guardandosi in cagnesco
Don Candeloro e C.
Capitolo 18 sis | Se mancava la fede, addio virtù dei semplici, e tanto peggio
|