Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 3 | schermirsi col ventaglio, e il vecchietto ad ostinarsi:~- No! no!
2 1, 3 | caro mio, - riprese il vecchietto malizioso. - Non avete a
3 2, 5 | Vedo, vedo, - ripeté il vecchietto.~La Rubiera allora volle
4 3, 4 | dicevano le male lingue: un vecchietto grasso e rubicondo che doveva
I nuovi tartufi
Atto, scena 5 1, VII| Alberto con malizia) E tu, vecchietto, con chi saresti? Cogli
6 1, VII| pancia) Eh!... dimmi un po', vecchietto, ameresti anche tu la medaglia?...
Una peccatrice
Paragrafo 7 7 | lasciato al Caffè Nuovo, vecchietto rubizzo ed elegante. Appena
8 7 | sì chiaro!», aggiunse il vecchietto con un sorriso malizioso. «
9 7 | galanti pretensioni del vecchietto.~«La contessa», seguitò
10 7 | petto di vostro marito?»~Il vecchietto rimase un momento confuso,
Vita dei campi
Capitolo 11 fan | ricordate anche di quel vecchietto che stava al timone della
Per le vie
Capitolo 12 veg | voleva mandarlo via. Ma un vecchietto tutto bianco e raggricchiato
13 via | avanti, sempre avanti. Un vecchietto curvo la sbirciò arricciandosi
Vagabondaggio
Capitolo 14 vag | vendere la vostra roba -.~Il vecchietto acconsentì con un cenno
15 vag | sentierolo fra due siepi sbucò un vecchietto, con una bisaccia piena
16 vag | marciapiede, accanto al vecchietto con cui erano venuti, e
17 lac | verso mezzodì, venne un vecchietto col cappello bisunto e un
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 18 com | d'ingresso. Dietro a un vecchietto calvo, dinanzi a cui tutti
|