Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 2, 3 | si rivolse al sagrestano, smarrito, supplichevole:~- Che fa
I nuovi tartufi
Atto, scena 2 1, VII| signor Montalti pare abbia smarrito davvero il senno nelle mani
Il marito di Elena
Paragrafo 3 7 | qualche cliente che arriva smarrito dalla provincia. E finivano
4 10 | la Camilla, collo sguardo smarrito, stringendola così forte
5 13 | denti stretti, l'occhio smarrito sotto la veletta, aggiustandosi
Eva
Capitolo 6 tes | qualche domino elegante quasi smarrito in mezzo alla folla. Fra
7 tes | arlecchino tutto solo, grullo, smarrito, volgendo di qua e di là
8 tes | labbra livide e l'occhio smarrito quasi stesse per svenire.
Una peccatrice
Paragrafo 9 5 | dal fulmine, coll'occhio smarrito, col volto pallido e convulso:
10 5 | Fissò uno sguardo ebete, smarrito su quella superficie che
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 11 sto, 1 | le fa volgere uno sguardo smarrito, quasi pazzo, su quel marito
12 sto, 6 | penombra - quello della donna smarrito - e chinarono gli occhi.
Vita dei campi
Capitolo 13 jel | al mondo come un puledro smarrito, che se lo possono mangiare
14 mal | minatore, il quale si era smarrito, da anni ed anni, e cammina
15 com | sguardo languido, molle, smarrito, che fa tremare le ginocchia
Drammi intimi
Capitolo 16 chi | questa la chiavetta che ha smarrito il signor Giudice?~- È questa,
17 vis | passo incerto e l'occhio smarrito. Nelle altre stanze non
La lupa
Parte, Capitolo 18 1, 9| pallidi entrambi.~NANNI (smarrito, balbettando). Perché?…
|