I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | legna per il focolare.~ ~La ragazzina accese il lume, e si mise
2 9 | Barbara rinfacciava alla ragazzina: - Lo so che non sono brava
3 11 | cominciava a farsi una bella ragazzina anche lei.~ ~Alla povera
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 4 3, 1| superbia nel cuore della ragazzina, il nome stesso che le aveva
Eros
Paragrafo 5 30 | alzò.~«Ma io non sono una ragazzina!» disse ridendo la contessa,
Una peccatrice
Paragrafo 6 3 | di Prato la sua mano da ragazzina coperta dal guanto bianco;
Vita dei campi
Capitolo 7 jel | nelle siepi di rovo. La ragazzina, la quale sapeva di essere «
8 jel | presa senza dir nulla, e la ragazzina si mise a raccattare le
9 jel | fitte come la gragnuola; la ragazzina si affaticava a raccattarne
10 jel | pensare a Mara, quando era ragazzina, che stavano insieme tutto
Per le vie
Capitolo 11 amo | La Olga non era più una ragazzina, pensava all'avvenire, e
Vagabondaggio
Capitolo 12 art | saporitamente; solo la maggiore, una ragazzina magra e nera come un tizzone,
13 col | dalla parte del vicoletto la ragazzina che andava correndo dal
Drammi intimi
Capitolo 14 vis | pallido. La figliuola, una ragazzina bianca e delicata, con lunghe
15 vis | piedi, col passo discreto di ragazzina bene educata. Poi le augurava
16 vis | Vittoria aveva trattenuto la ragazzina per mano, e le aveva parlato,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 17 vis | pallido. La figliuola, una ragazzina bianca e delicata, con lunghe
18 vis | Vittoria aveva trattenuta la ragazzina per mano, e le aveva detto,
|