Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 2, 5| sulle generali, lodando il paesaggio, il clima, gli abitanti,
Il marito di Elena
Paragrafo 2 5 | il cielo turchino. Quel paesaggio per la maggior parte infruttifero
3 5 | orgogliosa di possedere quel paesaggio. Il sentimento della proprietà
4 5 | per renderti felice.~Quel paesaggio, quelle nuove sensazioni
5 5 | un giorno procelloso sul paesaggio lontano, e i buoi che scendevano
6 6 | cominciò ad ammirare il paesaggio, il banco di legno rustico
Eva
Capitolo 7 tes | voi stessa.»~«Datemi quel paesaggio. È una spiaggia di mare?»~«
Vita dei campi
Capitolo 8 com | caccia; non si accorgeva del paesaggio incantevole per altra cosa
9 com | ogni menomo particolare del paesaggio si animava, sembrava che
Novelle rusticane
Capitolo 10 mar | solenne e immutabile il paesaggio, colle larghe linee orientali,
Don Candeloro e C.
Capitolo 11 ser | fisonomie e dei lembi di paesaggio le tornavano dinanzi agli
Racconti e bozzetti
Capitolo 12 cas | accendesse.~Quel dettaglio del paesaggio che si animava all'improvviso
13 din | riceve dall'aspetto del paesaggio prima d'arrivare a Milano,
14 din | tramonta senza pompa, e il paesaggio si vela di tristezza.~D'
15 din | sulle linee severe di questo paesaggio. Basta salire sul Duomo
16 din | delle macchiette. Qui il paesaggio, in un orizzonte sconfinato,
17 din | alquanto melanconica del paesaggio milanese ne avete un effetto
18 din | di freschi orizzonti. Il paesaggio era ancora uniforme. Tutt'
|