I Malavoglia
Paragrafo 1 8 | Pasqua infatti era vicina. Le colline erano tornate a vestirsi
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 4| ombra, non un filo di verde, colline su colline, accavallate,
3 1, 4| filo di verde, colline su colline, accavallate, nude, arsicce,
Tigre reale
Paragrafo 4 4 | sui verdi contorni delle colline.~«Ma mi sento molto stanca,»
Eros
Paragrafo 5 20 | sembrandogli che il vento delle colline rendesse il profumo di quei
6 40 | Calzaiuoli, degli Arni, e delle colline di San Miniato dappertutto,
Il marito di Elena
Paragrafo 7 3 | della ferrovia, di là delle colline, come l'eco di un altro
8 5 | vista. Alle falde delle colline si arrampicavano le vigne,
9 6 | che si addormentava, le colline sfumate in un nembo di vapori
Vita dei campi
Capitolo 10 jel | correva sulla sommità delle colline, si udiva sin lassù la campana
11 jel | valloni, e le pendici delle colline verdi di sommacchi, e gli
Novelle rusticane
Capitolo 12 mal | pecore sbrancate sulle prime colline che scappano dalla pianura,
Per le vie
Capitolo 13 cam | campi ancora oscuri. Le colline sembravano spuntare ad una
14 cam | vigne che fiorivano sulle colline, i filari di gelsi diritti
Vagabondaggio
Capitolo 15 viv | affacciati nel verde delle colline, e sulla linea scura che
16 viv | un rombo sordo, dietro le colline. E fra gli scossoni dell'
17 viv | il rombo continuo nelle colline dirimpetto, delle nuvolette
Racconti e bozzetti
Capitolo 18 din | cinta delle Alpi ed alle colline della Brianza. E se rimaneste
|