Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 7| coll'orecchio teso fingeva d'ammirare ancora i mobili e le stanze,
2 2, 5| condotto il capitano ad ammirare i suoi fiori sul balcone.
3 4, 5| gioielli, ch'essa aveva fatto ammirare al babbo, in prova del bene
Tigre reale
Paragrafo 4 4 | polacco, egli s'era chinato ad ammirare il piede, e non se n'era
5 8 | ma di buona fede, facendo ammirare a coloro che lo volevano
Il marito di Elena
Paragrafo 6 6 | nelle mani, cominciò ad ammirare il paesaggio, il banco di
Una peccatrice
Paragrafo 7 1 | poter coprire ed anche far ammirare come pregi altre imperfezioni;
8 1 | occhi, infine, per farne ammirare la pupilla di un riflesso
9 2 | più nobili si fermavano ad ammirare, senza che ella mostrasse
10 7 | rispondere, Pietro seguitava ad ammirare, come si fa di un oggetto
11 8 | isolamento, per farla meglio ammirare... Raimondo, se ciò avvenisse,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 12 giu | l'anima a Dio, per farvi ammirare le sue smorfie e il suo
13 giu | perdere il tempo a farmi ammirare le sue smorfie, come le
14 com | chinandosi a odorare i fiori, ad ammirare tutte quelle graziose ventoline
15 com | che accostava il capo ad ammirare la bella croce di brillanti
16 vis | prendere il thè, a farsi ammirare, a darsi degli appuntamenti,
Don Candeloro e C.
Capitolo 17 ser | Senza farceli neppure ammirare?... Senza «farci vedere
Racconti e bozzetti
Capitolo 18 cas | tratto.~Tutti si volsero ad ammirare lo spettacolo, e i negozianti
|