Tigre reale
Paragrafo 1 5 | brillanti, elegante, freddamente altera, coll'ironia sulle labbra,
2 11 | ribellava in lei; la fronte altera di quella tigre ferita a
3 11 | nostra conversazione con tale altera e disinvolta franchezza
4 15 | un sentimento ombroso di altera delicatezza gli faceva dissimulare
Eros
Paragrafo 5 9 | all'ombrellino, con quell'altera indifferenza che l'avea
6 10 | lingua serpentina, la fronte altera e il sorriso affascinante. -
7 10 | quell'uomo fortunato e quell'altera beltà che passavano. Egli
8 11 | suoi dalla carta, con certa altera freddezza; metteva tutta
9 21 | Per la prima volta l'altera fanciulla alzò gli occhi
10 25 | all'Ambasciata di Napoli; l'altera bellezza di Velleda avea
11 32 | senza dire una parola, così altera e sdegnosa che Alberto non
12 33 | Armandi rizzando il capo, altera, corrucciata e imponente.~
13 40 | sulle staffe con fredda ed altera serietà:~«Cugina mia, quando
14 43 | protettori della donna; l'altera riserbatezza con cui il
Il marito di Elena
Paragrafo 15 12 | vera, era madre, era troppo altera per non pensare a sua figlia.
Eva
Capitolo 16 tes | sul marciapiede con quella altera civetteria che non si cura
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 17 sto, 8| conoscere mio marito! -~Per l'altera castellana Corrado non era
Novelle rusticane
Capitolo 18 mar | verso Scilla rocciosa e altera.~All'improvviso, nella lunga
|