I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | perché aveva il maledetto vizio di non saper dir di no. -
2 2 | evangelio, questo era il suo vizio, e perciò la gente che non
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 4, 4 | capo scoperto!... È il tuo vizio antico! Ti rammenti, eh,
I nuovi tartufi
Atto, scena 4 1, I| massime in una capitale ove il vizio è più sfrontato e i cattivi
5 2, I| Avete ancora quel brutto vizio di nominare il diavolo!~
6 3, VI| gravissimi dell'errore e del vizio... e glielo provi l'essere
7 3, VI| Che importa? Purché il vizio si corregga!~Giulia. Sì,
Eros
Paragrafo 8 13 | rispose:~«Non ho questo vizio, contessa.»~«È innamorato
Una peccatrice
Paragrafo 9 5 | farvi pompa del cinismo del vizio, della brutalità della violenza,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 10 cod | leggeva Lina - era il solo vizio che ella avesse - sapeva
Novelle rusticane
Capitolo 11 rob | a 95 lire. Non aveva il vizio del giuoco, né quello delle
Per le vie
Capitolo 12 con | crepacuore aveva preso il vizio di bere. Infine, adagio
Vagabondaggio
Capitolo 13 pro | mangiata dagli stenti e dal vizio, che solo le era rimasto
14 pro | i giurati col quadro del vizio abbietto che vive nel fango
15 pro | tentazione o della gelosia. - Il vizio che vive del disonore ed
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 16 vis | donna Vittoria - il solo vizio che nascondesse agli amici -
Don Candeloro e C.
Capitolo 17 sis | e pigliare ciascuno pel vizio suo, fra Serafino col tabacco
|