Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 7 | mentre la sposa andava salutando col capo a destra e a sinistra,
2 1, 7 | berretto in mano, le donne salutando sino a terra come in chiesa,
3 2, 4 | appoggiandosi al parapetto, salutando le signore col sorriso a
4 2, 5 | oh, - disse il marchese, salutando don Bastiano ch'era rimasto
I nuovi tartufi
Atto, scena 5 1, IV| Alberto. Signora Montalti! (salutando Emilia e stringendo la mano
6 2, IV| carissimo onorevole!~Giorgio. (salutando) Illustrissimo signor deputato!~
7 3, V| tanto facile poi!~Alberto. (salutando) La signora contessa di
8 3, VI| Vedrai chi sia Codini! (salutando) Signora Contessa! (via
Tigre reale
Paragrafo 9 7 | le acconciature eleganti, salutando le amiche con un piccolo
Rose caduche
Parte, Capitolo 10 1, 6| cavalier Falconi.~FALCONI (salutando). Signore!… Son lieto…~CONTESSA.
11 2, 1| CONTESSA (avanzandosi e salutando in aria motteggiatrice il
12 2, 9| vuole andarsene).~PAOLO (salutando). Madamigella!… vi aspettavo.~
Vita dei campi
Capitolo 13 fan | levando in alto il berretto, e salutando un'ultima volta la bandiera
Vagabondaggio
Capitolo 14 mae | gli occhi già stanchi, salutando il fratello con un sorriso
15 art | chiassone come al solito, salutando questo e quello. - Addio!
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 16 com | col fiore all'occhiello, salutando gli amici, baciando la mano
17 dra | per la sala, rapidamente, salutando gli amici con un cenno del
|