Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dissanguo 1
dissapore 1
dissapori 2
disse 1222
disseccata 1
disseccato 1
dissegli 4
Frequenza    [«  »]
1243 s'
1237 due
1236 così
1222 disse
1222 tanto
1210 voi
1201 ed
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

disse

1-500 | 501-1000 | 1001-1222

(segue) Eros
     Paragrafo
501 33 | paglia.~«Come sei rossa!» le disse baciandola. «Vai dalla Tilde.»~ 502 33 | e dopo una breve pausa disse plano:~«Sicché... non ci 503 33 | capo.~«Che bel lavorodisse Alberto poco dopo.~«Vi piace?»~« 504 33 | orologio e si alzò.~«Addio» gli disse l'Armandi stendendogli una 505 33 | la mano di quell'uomodisse Alberti con accento brusco.~ 506 34 | Alberto scrollò le spalle e disse freddamente:~«Vuoi che me 507 35 | gli afferrò la mano e gli disse sottovoce, rapidamente, 508 35 | signora. Rigalli e al Marteni, disse ridendo:~«Schiettamente, 509 36 | ricadeva. «Povero Falcodisse il conte. Infine, vedendo 510 36 | le baciò la mano, e le disse con voce breve:~«Vostro 511 36 | Non m'amate più?» le disse Alberto sottovoce, rispondendo 512 36 | arietta fresca che ristora» disse dopo alcuni istanti. «In 513 36 | provarvi quanto vi ami?» gli disse risolutamente.~«Datemi la 514 36 | due o tre volte.~«Vedetedisse Alberto amaramente.~La contessa 515 36 | Londra, o a Parigi?» gli disse ridendo.~Ei le afferrò la 516 36 | passione; sorrise e gli disse:~«Cotesta è la teoria del 517 36 | guardò avidamente.~«Sì!» le disse con un bacio. ~«Zitto!» 518 36 | occhi addormentati, e gli disse:~«Passate sotto la mia finestra... 519 36 | bello?»~«Ma lo vedetedisse la moglie mostrandogli il 520 36 | ma non è lui... laggiùdisse il conte dalla finestra. « 521 36 | visita nelle vicinanze» disse invece il conte. ~ ~ 522 37 | guardò il cielo stellato, e disse alla moglie:~«La sera è 523 37 | domestico.~«Alla buon'oradisse Armandi con gaiezza. «Ci 524 37 | lasciato acceso quel lumedisse bruscamente l'Armandi alla 525 37 | abbia più giudizio del mio!» disse Armandi regolando il suo 526 37 | bianca come cera, e gli disse stendendogli la mano malferma:~« 527 37 | minaccioso di lui.~«Silenzio!» le disse con voce sorda. «Se fate 528 37 | sul grilletto. Finalmente disse interrottamente:~«Marchese 529 38 | Sentite, Alberto» gli disse alfine «dobbiamo dimenticare.»~ 530 38 | temuto e sperato per lei. Non disse motto, non le rivolse uno 531 38 | senza rialzare il velo gli disse:~«Addio!»~Le labbra del 532 38 | parole per intenderci», disse Alberti. «Ella è soldato 533 38 | sembrami che divaghiamo!» disse Alberti con una sfumatura 534 39 | condoglianza.~«Mio caro,» gli disse Alberti la prima volta che 535 39 | incontestabili, chiamò la Selene e le disse:~«Di' un po', ti piace Cesare? 536 40 | accompagnarvi, cuginadisse Alberto.~«Volentieri.»~Ei 537 40 | rivediamo in un modo singolaredisse Alberti tutt'a un tratto.~« 538 40 | amazzone.~«Siete forte!» le disse Alberto.~«Cora è docile» 539 40 | oro.~«Che bel tramontodisse Adele per rompere quel silenzio.~ 540 40 | buona memoria, cuginodisse Adele con singolare sorriso. 541 40 | lunga meditazione. ~«...Sì» disse Adele dopo una lieve esitazione. « 542 40 | più provato da vent'anni» disse alfine con voce sorda quell' 543 40 | trasalire.~«Torniamo indietrodisse brevemente.~Oltrepassarono 544 40 | pensieroso.~«Cugina mia» disse ad un tratto, con tutt'altro 545 41 | faccia a lei.~«Adele» le disse con calma «ho quaranta anni, 546 41 | esitò alquanto. «Non lo so» disse alfine. «È la prima volta 547 41 | sguardo distratto.~«Cugina» disse dopo alcuni minuti «se fossi 548 41 | male!»~«Ammogliatevi!» gli disse Adele, osando stringere 549 41 | aprir bocca. «Cugina mia!» disse dopo una lunga esitazione « 550 41 | un cane... Sapete cosa mi disse quell'uomo? «che mi risparmiava 551 42 | le prese le mani, e le disse dolcemente, sorridendo con 552 42 | tornare ai miei vent'annidisse collo sguardo fiso nel vuoto.~ 553 43 | fece un'osservazione, non disse una parola; chinò il capo, 554 43 | stessa cosa, Adele mia» disse Alberto secco secco.~ ~ 555 45 | il giorno innanzi - e gli disse anche:~«Ci vuole un bel 556 45 | amato quella donna.» gli disse Adele fra motteggevole ed 557 45 | dolcemente, ancora pensoso e le disse:~«Chissà se fra qualche 558 45 | stato geloso di te!» gli disse Alberto allorché furono 559 45 | quando se ne fu andato, Adele disse:~«È sempre giovane, n'è 560 45 | medesima disinvoltura. Ella disse che avevano finito come 561 45 | singolare, e quindi gli disse mettendoglisi risolutamente 562 45 | Vostra moglie è » gli disse lei con una lieve tinta 563 45 | buon marito, davvero!» gli disse poco dopo con uno sbalzo 564 46 | Oh, non sei andato?» gli disse.~«No, vengo con te. Vuoi?»~« 565 46 | istante di lotta penosa ei disse risolutamente:~«Io vi ho 566 47 | Ah!» e parlò d'altro.~Le disse della ubertosa vendemmia, 567 47 | malattia... molto stranodisse Alberto andandosene.~ ~Adele 568 47 | di brace.~«Fate entrare» disse il marchese, poiché sua 569 47 | ritrovi della città.~«Ah» disse Alberto alzando le spalle. « 570 47 | alzato da tavola Alberti disse alla moglie:~«Non vai stasera 571 48 | istante di esitazione, gli disse risolutamente:~«Amico mio... 572 48 | un breve silenzio ei le disse timidamente:~«Mi sarete 573 48 | Sono venuto a dirti addio» disse Gemmati rompendo pel primo 574 48 | A Napoli c'è il colèradisse con vivacità.~«Son medico, 575 48 | nessuna esagerazione, le disse addio con semplicità.~Alberti 576 48 | azione che fa Gemmatidisse tornando a sedere presso 577 48 | ferma. «Non abbassatevi!» le disse freddamente «e non abbassate 578 48 | consulto.~La marchesa non disse né sì né no; rimase meditabonda, 579 48 | Telegrafare!...» mormorò lei. Non disse più nulla, e rimase a guardare 580 49 | alzato.~«Il buon dottoredisse lei.~Alberto gli strinse 581 49 | vede in questa camera!» gli disse con un singolare sorriso. « 582 49 | confessare con mia mogliedisse improvvisamente Alberto 583 49 | profondo.~«Non abbiate pauradisse.~«Paurarispose il vecchio Il marito di Elena Paragrafo
584 1 | stavano per andare a letto, e disse:~- Elena è fuggita.~Don 585 1 | rubata mia figlia! - Taci! le disse suo marito. Non gridare 586 1 | babbo tarda molto a venire, disse allora Camilla.~Sua madre 587 1 | nello scialletto. Infine disse:~- Io ho pianto tanto! Domandatene 588 1 | Infine, purché si mariti! disse la mamma. Alla morte solo 589 2 | buio, mise un sospirone, e disse al figliuolo, che allungava 590 2 | col velo sul viso. Poi disse: - Usciamo di qua.~- Dove 591 2 | la mano di Cesare, e gli disse:~- Ora son tua, sta tranquillo!~ 592 2 | tappeto del tavolino, e gli disse:~- La mamma sa tutto!~Il 593 2 | macchina. Allora Cesare disse sottovoce all'Elena, accanto 594 2 | giornale, e com'ebbe finito disse forte:~- Sentite, se domani 595 2 | fredde, ma non tremava. Gli disse con voce breve e sorda:~- 596 4 | per riempirlo, ma questi disse con un gesto calmo, levando 597 4 | in ordine le sue carte, - disse il canonico leggendo negli 598 4 | faccia bagnata di lagrime, disse: ~ - Andrò io stessa alla 599 4 | madre sulla soglia, gli disse:~- Io pregherò Dio perché 600 4 | Ora abbracciami! - gli disse la madre - ché se tuo zio 601 4 | potrei morire.~- Mamma! disse lui. Vorrei esser morto!~ 602 4 | tornare subito. Egli non disse una parola, mentre la cognata 603 4 | le vostre figliuole - le disse egli con voce calma. - Alla 604 4 | rimase impassibile. Alla fine disse:~- Ora bisogna maritarli.~ 605 4 | spalla la mano coll'anello, e disse:~- Adagio! Quanto a perdonare, 606 5 | chiesa alta e sonora.~- Ora, disse la madre, inginocchiati 607 5 | vedere come stai, - gli disse conducendolo alla luce incerta 608 5 | gazze.~- Tu sei per me! gli disse all'orecchio. Stammi vicino. 609 5 | stanze di mio figlio; - disse poi la baronessa conducendoli 610 5 | cavallo.~- Questo è il Barone! disse uno dei campieri.~Un cane 611 5 | Ora andate alle case, disse infine. Io verrò dopo. Badate 612 6 | cura di rispondere. Questi disse:~- Volentieri, se ciò fa 613 6 | ancora del Barone, ed Elena disse:~- Peccato che colui sia 614 6 | queste!~- No! no davvero! disse Elena con un movimento leggiadro 615 6 | indietro, a sera, ella non disse più una parola, stretta 616 6 | petto il braccio di lui, gli disse:~- Io ti voglio un gran 617 6 | strani. - Ah! finalmente! disse: - È un'ora che ti aspetto!~ 618 6 | marito le comparve dinanzi, disse:~- Vendi la Rosamarina?~ 619 6 | Anch'io sono superba, disse Elena secco secco.~E non 620 6 | ferma.~- Signore! - gli disse. - Qui, nella casa accanto, 621 6 | zio di mio marito.~- Sì, disse il Barone.~- Tanto peggio 622 6 | quasi corrucciati.~- No! gli disse con voce sorda. Restate 623 6 | Brancato, per settemila lire, disse Elena. - È la miglior risposta.~ ~ 624 7 | Questa è della Silvia, disse subito Elena. - È una cosa 625 7 | rimaneva zitto. - Ebbene, gli disse, che vuoi fare?~- Io non 626 7 | avvicinò a lui pentita, e gli disse:~- Perdonami... Cosa vuoi 627 7 | bianco nell'oscurità. Egli disse ad Elena con voce calma 628 8 | dividerlo.~- Tocca a lei, disse Elena con una smorfietta. 629 9 | vuoto.~- Senti, Elena! le disse timidamente, se potessi 630 10 | Cesare stupefatto.~- Che c'è? disse lei con voce irritata, fermandosi 631 10 | scorgendo suo marito non disse più nulla, e si appoggiò 632 11 | in America.~- Va bene, disse. Lasciatela qui. La metterò 633 11 | infatti leggicchiando; gli disse soltanto che trovava la 634 11 | lume sulle scale. Cesare disse fra di sé: - Lasciamo andare 635 11 | glielo avesse chiesto gli disse:~- Sono indisposta, ma non 636 11 | occhi. Le sole parole che disse furono:~- Lasciatemi stare! 637 12 | arrossendo suo malgrado, disse con voce calma:~- Andiamo, 638 12 | assalgono!...~- Tacete! disse ella.~- No! Non posso. Mi 639 13 | temere; nessuno può vederti, disse lui, le case dirimpetto 640 15 | La volontà di Dio! - disse il prete, pallido anche 641 15 | ne fu andato, il canonico disse sorridendo:~- Son le dieci. 642 15 | l'avrete a male.~- No! - disse Elena.~- Lo so, meschinerie, 643 16 | soltanto Elena.~Egli non disse motto, aprì la bocca senza Eva Capitolo
644 tes | stupidamente.~«Sì, sono noioso» disse sotto la maschera una voce 645 tes | Una cena di mille lire», disse l'arlecchino senza scomporsi. 646 tes | ispirino gran fiducia», disse il poeta.~L'arlecchino lo 647 tes | con comica gravità e ci disse:~«Prima che finisca il veglione.»~« 648 tes | veglione.»~«Ma s'è partitadisse Arturo.~«Non è partita» 649 tes | aria d'imbecille. Egli mi disse:~«Vuoi venire con me?»~« 650 tes | pittore, mi sembra.»~«Sì.» mi disse, con un sorriso che non 651 tes | vedere un cadavere. Egli mi disse con voce intieramente mutata 652 tes | della tua compassione!» mi disse bruscamente.~Poscia, come 653 tes | a ridere. «Lo vedi,» mi disse, «ti vergogni a dirlo! Adunque 654 tes | certe idee.»~«Bella frasedisse senza scomporsi. «Un tempo 655 tes | trovò bello. «Dammelo,» mi disse «voglio farti amare da quella 656 tes | di Giorgio. «E così,» mi disse entrando, «che cosa fai? 657 tes | degli scarpini.~«È lei,» mi disse Giorgio; «vieni.»~Essa levò 658 tes | stranissima.~«Rientro in iscena,» disse vivamente e stendendoci 659 tes | montare in carrozza, mi disse con voce soffocata sotto 660 tes | Io partirò in giugno» mi disse con una lieve tinta d'ingenua 661 tes | proprio lei!~«Perdonatemi» mi disse ella, dopo alcuni minuti 662 tes | aveva lasciato aperto, mi disse:~«Lasciatelo così. La sera 663 tes | volse verso di me, e mi disse quasi bruscamente:~«Perché 664 tes | istante, e all'improvviso mi disse con vivacità:~«Ditemelo 665 tes | Accostatevi di più» mi disse; «ho freddo.»~Le misi un 666 tes | avete che non parlate?» mi disse dopo un breve silenzio.~« 667 tes | Ebbene, che fate adesso?» mi disse vedendomi sedere di faccia 668 tes | spalancati da bambina, e mi disse ingenuamente:~«Ma è il mio 669 tes | campanello del primo piano?» mi disse.~Al primo piano c'erano 670 tes | accanto al camino spento, e mi disse tranquillamente:~«Non siete 671 tes | bambino. «Fatemi vederedisse. E si mise a rovistare in 672 tes | modesta come me. Ella mi disse anche:~«Vedete che vi amo 673 tes | avvide del mio imbarazzo e mi disse:~«Vogliamo andare a prendere 674 tes | leggiadra cameriera. Eva le disse all'orecchio qualche parola, 675 tes | bacio.~«Ecco il tuo thè!» mi disse.~ ~E quand'io la baciavo, 676 tes | certi occhi attoniti, e mi disse:~«Mi pare di amarti davvero, 677 tes | Buona notte, signoridisse, e volgendosi verso di me, 678 tes | movimenti felini. «Ebbene,» mi disse, «se hai la febbre vai a 679 tes | se stessa:~«Vattene!» mi disse «vattene!» E non mi lasciava, 680 tes | qualche cosa di tuo» mi disse; «dammi il tuo fazzoletto.»~ 681 tes | ti amo!»~ ~Un giorno mi disse, quasi paurosa:~«Come farò 682 tes | indiscrezione.~«Hai fatto male» mi disse semplicemente facendosi 683 tes | prese entrambe le mani, e mi disse con serietà - ella che non 684 tes | parole, chinò gli occhi e mi disse solamente:~«Come siete ingiusto!»~ 685 tes | lagrime. ~«Non mi ami più!» disse.~«Dio lo volesse!» esclamai 686 tes | allentò le braccia, non disse molto, e ricadde sul guanciale, 687 tes | nascondendovi il viso.~«Ascolta!» mi disse vivamente, afferrandomi 688 tes | altro!...»~Ella sorrise e mi disse: «Orgoglioso!»~«Orgoglioso?»~« 689 tes | prima di lasciarmi ella mi disse, come risovvenendosi:~«Però 690 tes | che tu sia stato !» mi disse senza scorgere il male orribile 691 tes | camera. «Aspettami qui» mi disse.~«È inutile, giacché me 692 tes | vostra festa...»~«È verodisse tutta giuliva.~«Vedete che 693 tes | le braccia al collo, e mi disse con effusione:~«Ah! bravo! 694 tes | Come sei pallido!» mi disse. «Non hai dormito stanotte?»~« 695 tes | piace quel braccialetto?» mi disse prendendolo in mano onde 696 tes | non si usa in teatro!» mi disse sorridendomi come si fa 697 tes | ardenti negli occhi, e mi disse con un accento che non dimenticherò 698 tes | avete fatto molto male!» mi disse. «M'avete detto quello che 699 tes | aspettava.~«L'hai voluto:» mi disse semplicemente, «ecco che 700 tes | fronte.~«Non mi ami più?» disse.~«Perché?»~«Perché quello 701 tes | fra le dita.~«Enrico!» mi disse ella dolcemente come nei 702 tes | occhi mesti e dolci, e mi disse quasi con un soffio di voce:~« 703 tes | si fermò a guardarmi e mi disse: ~«Voi siete giovane, e 704 tes | se l'amassi ancora; mi disse che non mi aveva mai dimenticato, 705 tes | orgogliosa di avermi amato; mi disse cento cose seducenti come 706 tes | inebbriante.~ ~«Matto! matto!» mi disse lisciandosi i capelli allo 707 tes | a ridere.~«Proprio?» mi disse.~«Come dell'aria per respirare!»~« 708 tes | con quel sorriso! e mi disse:~«Ero gelosa!»~«Dunque mi 709 tes | viso in modo singolare e mi disse tranquillamente:~«Perché 710 tes | amore!»~«Siete pazzo!» mi disse, gettandomi in faccia la 711 tes | mancato di rispetto e mi disse seccamente:~«Me l'avete 712 tes | osservazione.~«Fra mezz'ora,» mi disse, «al buffet; il conte vi 713 tes | serietà.~«Ti diverti?» gli disse sorridendo il conte per 714 tes | mia salute, dunque», gli disse porgendogli il bicchiere 715 tes | davvero? E come lo saidisse il conte con uno sforzo 716 tes | scoppio di applausi.~«Bravodisse anche Enrico. «Sei un uomo 717 tes | rifiutò.~«Non occorre;» mi disse, «fa caldo.»~«Hai la febbre!»~« 718 tes | duellanti.~«Non è nulla!» disse Enrico scoprendosi il petto. « 719 tes | dissimulare.~«Grazie!» mi disse tutto commosso. «Tu almeno 720 tes | spezzava il cuore.~«Mammadisse Enrico, e la sua voce fioca 721 tes | di lagrime.~«Mamma!» le disse dopo una qualche esitazione, « 722 tes | cartapecora.~«Guardala!» mi disse trionfante, svolgendo da 723 tes | al punto in cui sono,» mi disse Enrico, «o quando sarai 724 tes | Tu non muori, tu!» mi disse egli con una sublime e lacerante Storia di una capinera Capitolo
725 4 | anche lui mi accarezzò, mi disse che po' poi non c'era il 726 8 | il famoso ballo, egli mi disse, in un momento in cui eravamo 727 8 | piacere! Un'altra volta mi disse: «Come vi sta bene cotesta 728 9 | Tremavo talmente ch'egli mi disse: «Appoggiatevi francamente, 729 9 | coda. Il suo padrone mi disse: «Vedete come vi vuol bene 730 9 | cane, signore!...»~Egli non disse più nulla e sospirò. Perché 731 9 | ero sbalordita... egli mi disse colla sua voce più dolce: « 732 10 | altra sera, dopo ch'egli mi disse quelle parole, allorché 733 11 | penetrasse sino al cuore mi disse: «Tu sei troppo pallida 734 11 | in lagrime!~Giuditta le disse: «Mamma, sai? I signori 735 11 | La baciò sorridendo e le disse una sola parola: «Pazzerella!».~ 736 11 | pettine dalle mani e mi disse: «Via, non c'è poi ragion 737 11 | incontrò sulla soglia e mi disse: «Ebbene, che fai? Non vieni 738 11 | e che ci accompagneràdisse sua moglie. «Potreste andare 739 12 | sospirai anch'io, ed egli mi disse: «Ascoltatemi, Maria...» 740 12 | necessità», ripresi. Egli non disse nulla. Poi dopo alcuni istanti 741 12 | Egli tacque di nuovo. Non disse più nulla. Allora aspettai, 742 15 | udito tre volte; una volta disse «grazie», un'altra volta « 743 24 | alzarono... Il babbo mi disse addio, la mamma mi sorrise, 744 26 | mano, quelle parole che mi disse, il raggio di quelle stelle, Una peccatrice Paragrafo
745 Int | narrerai questa storia?», disse Consoli.~«Tu la scriverai?», 746 1 | Trovatello...»~«Non copio io!», disse Pietro quasi con asprezza; « 747 1 | dimenticare quei tempi...», disse il giovane con una forzata 748 1 | alcuni minuti in silenzio, e disse tristamente, come se quell' 749 2 | c'è musica alla Marina», disse Raimondo.~«Va pure, figlio 750 2 | Va pure, figlio mio»; disse la madre, «da quasi venti 751 2 | divertire, signor Angiolini»; disse al giovane medico la signora 752 2 | Grazie, grazie, Raimondo!», disse la madre, stringendo la 753 2 | sera innanzi.~«È dessa!», disse Raimondo, «vedi che non 754 2 | due amici.~«Ti guarda!», disse Raimondo sorridendo.~«O 755 3 | andassimo al caffè?...», disse Pietro, come per esservi 756 3 | aspettare, signorini!», disse in tuono di scherzevole 757 3 | fatto la ronda alla bella»; disse Angiolini ridendo.~«Davvero!... 758 3 | Andiamo a teatro stassera?», disse a Raimondo l'indomani appena 759 3 | verrà anche la mia bella»; disse Pietro scherzando.~«Ah!... 760 3 | Non vai a casa?», gli disse alle spalle la voce di Raimondo.~« 761 3 | può esser a quest'ora?», disse fra sé il giovane sorpreso 762 3 | figlio, signor Angiolini?», disse la povera madre colle lagrime 763 3 | ingresso del teatro, e mi disse che andava subito a casa... 764 3 | nell'astuccio l'occhialetto, disse col tuono di chi prende 765 4 | del figlio suo.~«Credevo», disse questi aspramente, «di non 766 4 | innanzi.~«Madre mia!», le disse il giovane prendendole una 767 4 | mise al fianco.~«Perdio!», disse una voce secca ed orgogliosa, 768 5 | piccino e te lo metto fuori», disse l'uomo erculeo alla sua 769 5 | inoltrarsi.~«Che vuoi tu?», gli disse colla voce dura dell'imperio 770 5 | S'è casa tua ci resto!», disse Pietro coll'ostinazione 771 5 | Napoli.»~«Anderò a Napoli!», disse a se stesso Brusio.~ ~ ~ 772 6 | fortuna, signora contessa», disse, parlando alla donna matura, « 773 6 | Domani andrò ai Fiorentini», disse la dama, «stasera mi presenti 774 6 | signora contessa R***», disse il barone con il garbo di 775 6 | sino alla mia carrozza?», disse senza scomporsi Narcisa, 776 6 | A mezzogiorno suonò, e disse al domestico che comparve, 777 6 | parola.~«Ascoltate....», disse quindi, mentre il servitore 778 6 | le dita.~«Non importa»; disse quindi riscuotendosi; «quest' 779 6 | lettera che il cameriere gli disse aver recato due ore avanti 780 7 | molta fretta di vederla»; disse il cameriere a Brusio, appena 781 7 | m'abbia conosciuto»; gli disse, «e avrà la bontà di perdonarmi 782 7 | letto questo biglietto?...», disse esitando.~«Letto propriamente 783 7 | esitando ad aprire la lettera, disse bruscamente al domestico:~« 784 8 | felicità che mi fa male!», mi disse.~E l'alba ci trovò ancora 785 8 | nostro amore. Allora egli mi disse che per lui, che dovea farsi 786 8 | che dava C***, Pietro mi disse:~«Vi anderò soltanto a condizione 787 8 | saziarmene.~«Confessiamo», disse Pietro nel salire le scale 788 9 | giunto il signor Angiolini»: disse un domestico sulla soglia.~« 789 9 | volevano abbandonare; e disse a Brusio che sembrava istupidito:~« Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
790 pri | cominciava a farsi deserta. Gli disse che si chiamava la Principessa, 791 pri | confessò tutto. Paolo non disse nulla; guardava le cortine 792 pri | o per amor proprio; gli disse com'era andata con quell' 793 pri | Questo me lo lascerai? - gli disse. Ei fece cenno di sì senza 794 pri | quella roba penserò domani, - disse Paolo; la ragazza premeva 795 cod | vieni che c'era per casa. Disse che avrebbe passata la sera 796 cod | quella sua faceta bonomia le disse: - Cara Lina, quando volete 797 cod | sollevò un po' il manto, e disse: - Bravo! Ora che avete 798 cod | grullo. - Cosa avete? - disse infine. - Siete in collera 799 cod | spinta da una molla, e gli disse con voce sorda:~- Perché 800 x | che avesse la febbre; mi disse con voce strozzata dalla 801 x | vista in viso, - ella mi disse. - Ecco perché ti amo - 802 x | realtà. - Che hai? - mi disse. - Nulla, - risposi, - c' 803 x | occhi che ti piacevo, - mi disse, - e ti sorrisi perché ciò 804 arg | strinse nelle spalle, e disse ridendo: - Or ora vedremo 805 arg | Bella Elena.~- Signori, - disse Assanti voltandosi verso 806 arg | Perché?~- Perché, perché... - disse alzandosi, - prima di tutto 807 arg | Egli si mise a ridere, e disse fra di sé:~- Non v'è dubbio, 808 arg | giorno dopo.~- Partite? - le disse.~- Sì: fuggo. Siete soddisfatto? 809 arg | Ci ho pensato, - gli disse il giorno dopo, poche ore 810 arg | sarebbe stato così vicino! - disse la Dal Colle con uno strano 811 sto, 1 | intenti, luccicanti. Non disse - È vero! - ma chinò il 812 sto, 1 | tutto ciò è vero, - ella disse con voce breve; - s'è accaduto 813 sto, 1 | guardava lontano. - Andiamo, - disse a un tratto, - la leggenda 814 sto, 1 | raccontare anche questi! - disse ridendo.~- Direbbero che 815 sto, 1 | occhi brillanti.~- Vede! - disse. - Non si ode più nulla!~- 816 sto, 1 | imbarazzata:~- Vieni? - gli disse.~- Bada, - rispose il signor 817 sto, 1 | Luciano.~- Grazie! - gli disse con un sorriso intraducibile. - 818 sto, 2 | mezz'ora.~- Alfine! - le disse scorgendola. - E la nostra 819 sto, 2 | santa pace, madonna, - le disse don Garzia, - ché qui, nel 820 sto, 2 | indomani anche mamma Lucia disse che in quella camera non 821 sto, 2 | buona malattia.~- Ah! - disse la baronessa ridendo. - 822 sto, 2 | madonna, la stessa cosa disse il Rosso il quale è un pezzo 823 sto, 2 | mise a rider forte, e gli disse bastargli l'animo di prendere 824 sto, 2 | esclamò la baronessa; e non disse altro, si alzò e andò a 825 sto, 2 | caduta donna Violante - le disse.~- Colà in quel punto dove 826 sto, 2 | tratto.~- Va bene, - le disse bruscamente. - Ora vattene. 827 sto, 3 | col Rosso. - Orbè, - gli disse, - chiudimi bene tutte le 828 sto, 3 | viso: - Ascoltate! - gli disse.~Don Garzia spalancò gli 829 sto, 3 | Ritornò poco dopo. - Nulla! - disse, - le finestre son chiuse, 830 sto, 3 | Chiamami Bruno - gli disse il barone, e ricominciò 831 sto, 3 | comparvero.~- Vecchio mio, - gli disse il barone, - ti senti di 832 sto, 3 | vostra donna Violante - gli disse la baronessa seria seria, 833 sto, 4 | loro posto, andò a letto e disse alla moglie motteggiando:~- 834 sto, 4 | cotesto male, vi prometto! - disse ella con strano accento.~ 835 sto, 4 | Avevi ragione Bruno! - disse il barone con voce sorda. - 836 sto, 6 | strinse il braccio, e gli disse con un soffio di voce: - 837 sto, 6 | Dio o la fatalità; ei le disse: - Come potrei vedervi? - 838 sto, 7 | caciocavallo e i fichi secchi gli disse, che poiché la famiglia 839 sto, 8 | lungo senza vederlo.~- No! - disse poscia. - perché?... -~Si 840 sto, 8 | verso di lui:~- Senti, - gli disse. - Hai torto! Paggio o no, 841 sto, 9 | il sorriso convulso, gli disse:~- Non vi pare che sarebbe 842 sto, 9 | Orsù, bel giovane, - gli disse, - eccoti questo borsellino 843 sto, 9 | un ceffone.~- Via! - gli disse con tal piglio da non dover 844 sto, 10 | che Corrado è partito - disse il barone figgendole gli 845 sto, 10 | Tutto è tranquillo, - disse. - Andiamo a dormire, Madonna -.~ ~ Vita dei campi Capitolo
846 cav | Beato chi vi vede! - le disse.~- Oh, compare Turiddu, 847 cav | compare Turiddu, - gli disse alfine, - lasciatemi raggiungere 848 cav | figliuola in casa. Turiddu tanto disse e tanto fece che entrò camparo 849 cav | uva non poté arrivare...~- Disse: come sei bella, racinedda 850 cav | sognato dell'uva nera! - disse Lola.~- Lascia stare! lascia 851 cav | portarle dei regali, - gli disse la vicina Santa, - perché 852 cav | darmi, compare Alfio? - gli disse.~- Nessuna preghiera, compare 853 cav | Allora Turiddu si alzò e gli disse:~- Son qui, compar Alfio -.~ 854 cav | ogni sera.~- Mamma, - le disse Turiddu, - vi rammentate 855 lup | Una sera ella glielo disse, mentre gli uomini sonnecchiavano 856 lup | il sacco delle olive, - disse alla figliuola, - e vieni -.~ 857 lup | ne può parlare a Natale - disse Nanni. Nanni era tutto unto 858 lup | davanti al focolare, e le disse co' denti stretti: - Se 859 lup | orizzonte.~- Svegliati! - disse la Lupa a Nanni che dormiva 860 lup | altre volte, e Nanni non le disse nulla. Quando tardava a 861 lup | tentarlo:~- Sentite! - le disse, - non ci venite più nell' 862 ned | crocetta d'oro al collo, le disse volgendole le spalle: - 863 ned | non lasciare tua madre, - disse un'altra.~- Lo zio Giovanni 864 ned | hanno quel che avanza? - le disse a mo' di compenso la castalda.~ 865 ned | volentieri delle mie, - disse a Nedda una delle sue compagne 866 ned | forse del pane anche tu? - disse la castalda a colei che 867 ned | non rispondere amen? - le disse la vecchia in tuono severo.~- 868 ned | distaccano dal mare laggiù, - disse Nedda stendendo il braccio; - 869 ned | fra la mota?~- È vero, - disse un'altra.~- Ma pròvati ad 870 ned | Io non mi lamento... - disse timidamente Nedda intascando 871 ned | Pigliatela col Signore! - disse il fattore ruvidamente.~- 872 ned | quella povera ragazza; - disse al fattore il figliuolo 873 ned | cenci che erano suoi, e disse addio alle compagne.~- Vai 874 ned | Vuoi che t'accompagni? - le disse in tuono di scherzo il giovane 875 ned | Vado con Dio e con Maria - disse semplicemente la povera 876 ned | Che Dio vi benedica! - gli disse, e volle anche mettergli 877 ned | ragazza tornò indietro e disse alla mamma: - C'è andato 878 ned | lo zio Giovanni, - e lo disse con voce dolce insolitamente.~ 879 ned | altro.~- Zio Giovanni, - disse la ragazza dopo un lungo 880 ned | lo zio Giovanni.~Ella non disse altro, ed entrambi rimasero 881 ned | mando io.~- Ci andrò, - disse la povera ragazza.~- Ho 882 ned | pane per la settimana, - disse lo zio Giovanni cavando 883 ned | arma mia!...~- È Janu! - disse sottovoce, mentre il cuore 884 ned | pianura.~- Sai, la mamma!... - disse Nedda.~- Me l'ha detto lo 885 ned | la tua voce stanotte, - disse Nedda facendosi rossa, e 886 ned | Addio, vado a messa! - disse bruscamente la Nedda, tirandosi 887 ned | codesto dalla città - le disse il giovane sciorinando il 888 ned | boccio.~- Che peccato, - disse Nedda, - che non ce ne siano 889 ned | vogliono.~- Ragazzo mio, - gli disse lo zio Giovanni quando fu 890 ned | bere il vino insieme; - disse Janu con la bocca piena, 891 ned | pel povero e pel ricco, - disse Janu, - e se Dio vuole alla 892 ned | non voglio più bere. - disse ella colle guance tutte 893 ned | perché sono innamorati, - disse egli con un riso grossolano, 894 ned | Andiamo via! Andiamo via! - disse tutta rossa e frettolosa.~ ~ 895 ned | contraffatto.~- Che hai? - gli disse.~- Son stato ammalato. Le 896 ned | tu hai la febbre! - gli disse Nedda.~- Sì, ma ora che 897 ned | tardi che sia possibile! - disse.~Le comari la chiamavano 898 fan | più bisogno di nulla! lo disse anche il ragazzo dell'ostessa, 899 jel | di soprappensiero, gli disse serio serio:~- Io ci ho 900 jel | strame vicino al fuoco, - gli disse suo padre, - ché mi sento 901 jel | più. Le ultime parole che disse al suo ragazzo furono:~- 902 jel | Vedi come son rimasto? - le disse Jeli.~La ragazzetta si tirò 903 jel | anni. - Andiamo via, - gli disse Mara come lo vide osservare. - 904 jel | abbeveratojo. - Anche le case, - le disse, quand'ebbe visto accatastare 905 jel | oh, Mara!~- Che vuoi? - disse Mara.~Egli non lo sapeva 906 jel | sì, me ne rammento», mi disse ella «a Tebidi c'era la 907 jel | c'è più nulla da fare, - disse alfine il fattore, dopo 908 jel | stava a Passanitello, e gli disse che il padrone glielo avrebbe 909 jel | vedere i fuochi. - Oh! - gli disse Mara, - sei venuto anche 910 jel | diede un bacio.~Jeli non disse nulla, ma in quel punto 911 jel | dove andrai?~- Non lo so, - disse Jeli.~- Domani vieni a trovarmi, 912 jel | pezzente; tanto che glielo disse, il giorno dopo, appena 913 jel | amici!~- Oh, sei tu Jeli? - disse Mara. - No, io non ti ho 914 jel | mandre vicine - a quel che disse massaro Agrippino quando 915 jel | ci aveva alla Salonia, e disse pure che di quell'altra 916 jel | dovevano sposarsi a Natale! - disse Jeli.~- Non vero niente, 917 jel | affettando il pane. Egli non disse nulla, ma l'appetito gli 918 jel | Ora ti dico addio, - gli disse ella, - poiché domani torniamo 919 jel | pioggia che è stata scarsa, - disse Jeli. - Figurati che si 920 jel | annata!~- Sì, è vero, - disse lui; - ma mi rincresce dare 921 jel | moglie, lo rammenti?~- Sì, - disse Jeli, e posò la cazza sull' 922 jel | rimase un pochino zitta e poi disse:~- Se tu mi vuoi, io per 923 jel | volentieri anch'io.~- To'! - gli disse Mara, come si era fatto 924 jel | Massaro Agrippino infatti disse di sì, e la gnà Lia mise 925 jel | ridevano sul naso. Quando Mara disse sissignore, e il prete gliela 926 jel | siamo marito e moglie, - le disse giunti a casa, seduto di 927 jel | alla Salonia anche te! - disse alla moglie che stava a 928 jel | legna nelle braccia Jeli le disse:~- Perché hai aperto l'uscio 929 jel | ragazzo della mandra glielo disse in faccia, una volta che 930 jel | verrà bene.~- Se è così, - disse Mara, - in questo inverno 931 jel | sangue.~- Non andare! - disse egli a Mara, come don Alfonso 932 jel | mi chiamano? -~Egli non disse altro, fattosi brutto come 933 mal | quaranta carra! Lo sciancato disse che a sgomberare il sotterraneo 934 mal | bestia davvero.~- To'! - disse infine uno. - È Malpelo! 935 mal | pulcin bagnato. Un operaio disse che quel ragazzo non ne 936 mal | nessuno possa udirlo. Ma non disse nulla. Del resto a che sarebbe 937 ama | Peppa un bel giorno gli disse:~- La vostra mula lasciatela 938 ama | si mise a sghignazzare, e disse fra sé:~- Queste erano per 939 ama | da mancargli il fiato, le disse infine:~- Vuoi venire con 940 ama | piedi a un tratto, e le disse:~- Tu resta qui, o t'ammazzo 941 ama | carabina.~- È finita! - disse lui. - Ora mi prendono -; 942 gue | trovate sempre -.~Il delegato disse infatti ch'egli era venuto 943 gue | Lasciamo stare la festa, - disse il vicepretore, - se no, 944 gue | fuori a colera finito, e disse:~- Vogliamo fare una gran 945 pen | suo bocchino melato, tanto disse e tanto fece, che la povera 946 pen | signor compare», - gli disse - se vi vedo un'altra volta 947 pen | avete oggi, compare? - gli disse.~- Ho, che se vi vedo un' 948 com | né voglio leggerla! - gli disse incontrandolo all'ultimo 949 com | movimento della spalla, disse piano a Polidori, così piano 950 com | sbandato per quelle parti, e le disse piano: - Grazie! -~Ella 951 com | Finalmente Polidori le disse: - Ma perché non avete voluto 952 com | vi si scorgeva. - Ah! - disse poi con voce mutata, - sarebbe 953 com | trovato la sua Erminia, le disse:~- Andrò in Brianza con 954 com | T'ho fatto paura? - le disse costei. - M'hai creduto 955 com | soggetto!~- Cara Maria! - le disse Erminia un bel giorno, e 956 com | il tuo ballerino, sai, - disse Maria tutta festante alla 957 com | balliate con altre - gli disse Maria fermandosi anelante, 958 com | manine andava calmandosi, le disse piano, ma con un'intonazione 959 com | non mi disprezzate ora? - disse Maria. - Non è vero? -~Egli 960 com | gesto disperato. Indi le disse con voce rauca:~- Voi non 961 com | eri scesa in giardino, - disse Erminia, - e ciò mi ha fatto 962 com | Rinaldi non è a Milano - le disse rispondendo al movimento 963 com | di Maria. - Infine, - le disse, - tosto o tardi devi saperlo. 964 com | Questione di denaro.~- Ah! - disse Maria respirando; e un'ombra 965 com | non ci ho mai pensato, - disse alfine Erminia ridendo al Novelle rusticane Capitolo
966 rev | aveva il cuore buono, gli disse: - Ti piace lo stato? e 967 rev | consacrata che ho in mano - disse lui ai fedeli inginocchiati 968 re | dire qualche cosa; e gli disse che Sua Maestà desiderava 969 re | mano sulla spalla, e gli disse tale e quale, col suo parlare 970 re | tagliata la testa. Il Re disse una parola ad uno che gli 971 lic | lasciavano parlare ancora, - gli disse compare Orazio per confortarlo.~ 972 lic | voi pigliatevi la casa, - disse infine al Reverendo, che 973 mis | la stessa comare Venera disse che dormiva. Soltanto la 974 mal | capraio, che se ne intendeva, disse che doveva avere il fegato 975 orf | la cocca del grembiale, e disse:~- Sono qua -.~Poi, come 976 orf | finito d'infornare il pane, - disse comare Sidora, - corro anch' 977 orf | cinghiaia, se ha la doglia, - disse compare Meno.~- Veniteci 978 orf | foschi, senza parlare, e disse di sì col capo.~- Allora 979 orf | di Dio, sorella mia! - le disse per confortarla. - Siamo 980 orf | far quattro chiacchiere; e disse a compare Meno, tirandolo 981 asi | scrollatina d'orecchie, disse: - Questo è il fatto mio -. 982 asi | vendeva. Ma il marito le disse:~- Vattene! Se vedono che 983 asi | l'amico di compare Neli disse così, stralunato, come l' 984 asi | vedete che sta per morire? - disse infine un carrettiere; e 985 asi | legna ve ne do cinque tarì - disse il carrettiere il quale 986 pan | sue robe, colla Rossa, e disse che pigliava con sé la mamma. - 987 pan | vuol nessuno.~- Guardate! - disse lui a un tratto, ché gli 988 pan | farebbe la strada insieme - disse la Rossa. E come egli, ingrullito, 989 pan | disgrazie.~ ~A casa Carmenio non disse niente, tornando nudo e 990 pan | uno per l'altro.~- Ah! - disse Brasi, grattandosi il capo. - 991 lib | al pari degli accusati, e disse: - Sul mio onore e sulla 992 mar | immobili. - Domani! - gli disse. - Domani, alla tal'ora Per le vie Capitolo
993 veg | impalato dietro l'uscio, gli disse: - E lei? Cosa sta ad aspettare 994 veg | sciampagna. ~- Questo qui, - disse uno nella folla, - s'è maritato 995 veg | una livrea color marrone, disse:~- No! No! lasciatelo stare. 996 can | dell'ombrellino. Essa poi disse:~- Qui no, che c'è la Màlia 997 can | Carlini. Ma a costui non disse nulla.~Il poveraccio s'era 998 can | in uno scoppio di risa, e disse che era adatta per qualche 999 can | che veniva pel primo piano disse chiaro e tondo che poco 1000 can | delle ali.~La sora Carolina disse che bisognava andare pel


1-500 | 501-1000 | 1001-1222

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License