Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dissanguo 1
dissapore 1
dissapori 2
disse 1222
disseccata 1
disseccato 1
dissegli 4
Frequenza    [«  »]
1243 s'
1237 due
1236 così
1222 disse
1222 tanto
1210 voi
1201 ed
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

disse

1-500 | 501-1000 | 1001-1222

(segue) Per le vie
     Capitolo
1001 amo | quella sera.~- Olga, - le disse Sandrino sotto la fontana 1002 amo | Irma sa farsi aspettare? - disse a Sandro. - Ed è un signore 1003 amo | andarmene tutta sola, - disse lei.~- Lo so che sei già 1004 sto | passeggiare nel Parco. Ella non disse di no; ma lo guardava timorosa, 1005 sto | non la riconosceva. Poi disse: - Oh, poveretta, come siete 1006 sto | aspettava il congedo. - Ora, - disse, - me ne vado al mio paese -.~ 1007 sto | lo sapete? -~Ella glielo disse. Balestra voleva sapere 1008 sto | poteva... - Perché no? - disse Balestra. - Ormai, quell' 1009 ost | la spesa che aveva fatto, disse: - S'ha da andare al Carcano? - 1010 ost | maresciallo che lo conosceva, gli disse burbero: - Torni domattina. 1011 ost | diventato un pulcino bagnato, - disse l'Orbo. Ma ei non dava retta. 1012 gel | Gelosia.~ ~Il Bobbia disse fra di sé: - Voglio vedere 1013 gel | siete marito e moglie... - disse il Delegato.~- Dopo cinque 1014 gel | ciglio.~- Mi rammento - disse alla Carlotta nell'orecchio, - 1015 gel | per fare il carnevale, e disse alla figliuola: - Cos'hai 1016 gel | guardava altrove. Allora disse lui: - Se guarisco, voglio 1017 cam | strada.~- Buon viaggio! - disse poi il Lucchese, che era 1018 cam | ne mangi di quel pane? - disse il Lucchese.~- Sta' zitto, 1019 cam | No, non è il fiume - disse Gallorini.~- E neppure dei 1020 via | Indi le si mise accanto, e disse piano: - Sai? Poldo piglia 1021 via | la testa sul lavoro. Non disse nulla; non ci credeva; ma 1022 via | braccia in croce. Infine disse: - Senti, io non ho nulla. 1023 via | maniche di camicia.~E le disse pure: - Abbiamo fatto un 1024 via | seccature -. Un giorno le disse ridendo che suo padre era 1025 via | cappellone piumato, e le disse qualche parola sottovoce. 1026 gio | com'era. Uno della brigata disse che incontrare un morto 1027 gio | scalmanate. Un giovanotto disse che egli, se avesse avuto Vagabondaggio Capitolo
1028 vag | Sentite, amico mio, - disse infine lo zio Carmine, che 1029 vag | nella testa il padrone, - disse poi Misciu, il ragazzo della 1030 vag | nella notte.~- Sono io! - disse infine Misciu. - Non risponde 1031 vag | mano del cerusico! - gli disse la Gagliana per consolarlo.~ 1032 vag | lo zio Carmine anche lui disse:~- Che diavolo rimpiangete! 1033 vag | vicino, era morto di malaria, disse subito a compare Cosimo:~- 1034 vag | che fa per voi -.~E tanto disse e tanto fece, per mezzo 1035 vag | chiatta chinò il capo e disse di sì anche lui. D'allora 1036 vag | piacque quel ragazzetto, e gli disse, accarezzandogli i capelli 1037 vag | Antonio, e don Tinu gli disse: - becco! -~Compare Antonio 1038 vag | temperino.~- Avete ragione, - disse lo zio Antonio. - Vi risponderò 1039 vag | me ne vado col Zanno, - disse lui, - e alla chiatta non 1040 vag | dalla pianura.~- Senti! - disse Grazia. - Lo zio Cosimo 1041 vag | dietro.~- E tu dove vai? - le disse.~Essa non rispose. E tornarono 1042 vag | Guarda com'è lontano! - disse Nanni col cuore stretto.~ 1043 vag | Signore don Tinu, - gli disse Grazia tutta contenta. - 1044 vag | lontano timoroso, e gli disse:~- Tu sei quello dell'osteria 1045 vag | andarsene, si fece animo, e gli disse:~- Se mi volete con voi, 1046 vag | tavola, che egli subito disse grazie, perché le due donne 1047 vag | Questa povera orfanella, - disse forte donna Stefana, - non 1048 vag | ti trovavi? -~Benedetta disse di sì, con un'occhiata riconoscente. 1049 vag | son cose che succedono, - disse poi don Tinu, quando seppe 1050 vag | s'è ancora al mondo, - disse don Tinu. Nanni non voleva, 1051 vag | più, zio Antonio? - gli disse il merciaiuolo fermandosi 1052 vag | pezzo non la vedeva, le disse:~- O tu come sei qui?~- 1053 vag | il piatto di don Tinu le disse:~- Te'; ne vuoi? - Ma Grazia 1054 vag | gliene importava nulla. Le disse solo:~- Vattene ora, ché 1055 vag | menargli la solfa addosso, gli disse brusco:~- Don Tinu, lasciamo 1056 vag | bocca e non si parla - gli disse il Zanno per prima cosa. - 1057 vag | strapazzi, la quale gli disse:~- Che non mi riconoscete 1058 mae | le si fece presentare; le disse con una lunga frase ingarbugliata 1059 mae | fratello. E sottovoce le disse all'orecchio: - Bada che 1060 mae | cultore delle lettere! - disse il Monaco tendendogli la 1061 mae | sua sorella.~- Vai, vai, - disse la poveretta respingendolo 1062 mae | vera negli occhi, egli le disse addio, commosso dall'accento 1063 mae | materna.~- Peppino! - gli disse infine, - dovresti darmi 1064 mae | fanciulletto, tutto contento, le disse:~- Dopo le vacanze non vengo 1065 mae | allorché furono soli, gli disse pure con quell'accento e 1066 mae | Infine, chinando il capo, gli disse:~- Perché non ci pensi ad 1067 mae | gli occhi di triglia, gli disse sul mostaccio:~- Orsù, signor 1068 pro | parola.»~- Donna di mondo, - disse infine.~Scoppiò un'altra 1069 art | aspettava col viso ansioso, disse bruscamente:~- Cara mia, 1070 art | stata questa primavera, mi disse che ci avrei trovato qualche 1071 art | far molto!...~Infine ella disse:~- È qui -. Picchiò all' 1072 art | di nascosto. Un giorno le disse piangendo che lui se n'era 1073 art | vero pilastro! - Baracconi disse una parolaccia.~Verso la 1074 art | imbarcarsi a Genova domani, - disse infine il maestro. - Chi 1075 art | scatole di cartone. Gennaroni disse alla sua amica:~- Tienti 1076 art | per volta il maestro le disse che l'aveva amata, sì, proprio! 1077 art | capito ogni cosa, e glielo disse nell'occhiata ingenua e 1078 seg | uscio non s'apriva, il Resca disse:~- Vuol dire che la vecchia 1079 seg | occhi, sotto il lampione, e disse, masticando adagio le parole:~- 1080 seg | crocchio.~- Siamo amici, - disse l'ometto, - che si faceva 1081 seg | Cibali.~- Grazie tante! - disse il Mendola. - Ma la canzone 1082 seg | disparte il Resca, e gli disse:~- Volevo mostrare soltanto... 1083 seg | ragione; è tempo di finirla, - disse il Mendola. E senza dar 1084 seg | parrocchia!~- Va bene, - disse il Resca alzandosi dallo 1085 seg | solletico. - Sentite, - disse al Biondo, - com'è vero 1086 seg | affacciò di nuovo all'uscio, e disse che era pronto.~- Sentite 1087 seg | il capo fra i battenti e disse:~- Li ci avete tutto -. 1088 seg | morire di spavento! - gli disse lei. - Ora come state?~- 1089 viv | fermò per le scale, e le disse: - Cosa le ho fatto, infine? 1090 viv | infine... infine glielo disse: - Non ci penso più, ti 1091 arm | da perdere colei! - e gli disse, cogli occhi fuori della 1092 arm | s'innamorò di lei. Ella disse di no. Allora egli le offerse 1093 arm | offerse di sposarla. Lena disse ancor di no, sbigottita 1094 arm | la foglia anche lui, le disse all'orecchio, mentre il 1095 arm | per pelle, cara mia!... - disse poi alla Lena. - Da mio 1096 arm | la giacchetta nuova, gli disse:~- Lo so che la sposi pei 1097 arm | colle labbra bianche, e gli disse:~- Guarda, Mando! Guardami 1098 nan | che ti vuole per sposa, - disse la madre.~La giovane rimase 1099 nan | accanto al letto, e le disse:~- Ora tu sei la padrona -.~ 1100 nan | ceffone.~- Fate, fate, - disse Carmine, - ché dalle vostre 1101 nan | lasciarci le scarpe.~- Senti, - disse alla moglie appena giorno. - 1102 nan | persino suo nipote, e gli disse:~- Bestia, perché sei scappato? 1103 nan | un cane.~- Non importa! - disse Carmine, il nipote. - Se 1104 nan | tanto che infine glielo disse chiaro e tondo in faccia 1105 nan | il fiocco del berretto, disse:~- Sì, sì, lo so -.~Così 1106 col | cenci della carretta, si disse che avevano scovato le pillole Drammi intimi Capitolo
1107 dra | dinanzi alla contessa, e disse bruscamente:~- La ragazza 1108 dra | infilarsi i guanti. Non disse una parola.~Madre e figlia 1109 dra | imbarazzato di tutti e tre, disse:~- Che hai, Bice?~- Nulla... 1110 dra | stanca...~- Miei cari - disse questa con un mesto sorriso. - 1111 dra | in stato interessante - disse al dottore, che vide per 1112 bar | col lume.~- Sapete - gli disse il Moccia. - La Barberina 1113 ten | viva.~- O il suo amoroso - disse il Pigna per mutar discorso - 1114 ten | passato un secolo.~Il Pigna disse che bisognava scavare una 1115 chi | Quando furono al vallone, disse piano a Bellina: - Dietro! - 1116 vis | chiamò la cameriera, e le disse due o tre parole che la 1117 vis | scoppiando in lacrime.~- Va! - disse donna Vittoria, accarezzandole 1118 vis | nessuno.~- Oh, Ginoli! - disse l'inferma, con un sorriso.~ 1119 vis | accomiatarsi.~- Addio, - disse donna Vittoria, come essa 1120 vis | ascoltare.~- Verrete domani? - disse lei, voltando il capo verso 1121 vis | ella se ne avvide, e gli disse, con gli occhi sempre rivolti I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
1122 giu | le mani sul volto, e non disse altro. Aveva una peluria 1123 giu | povera Ginevra... - mi disse un bel giorno, leggendo 1124 com | lei il bacio d'augurio, le disse all'orecchio:~- Bada, Ginevra! 1125 com | sguardi erranti qua e , disse cosa era stato.~- L'ordinanza 1126 com | anticamera la signora Ginevra, disse tranquillamente al marito 1127 com | stanchezza della notte, gli disse battendogli sulla spalla:~- 1128 mai | comprendere.~- Ebbene, - gli disse, - giacché lo volete assolutamente... 1129 mai | malgrado quell'angoscia, le disse:~- Ahimè, Ginevra... siete 1130 mai | collo. Tanto che lui non disse più nulla e ricominciò a 1131 mai | pistola, con quella faccia, disse piano agli amici che l'assistevano: - 1132 mai | tutto quel tempo, almeno si disse. E se pure andò a trovare 1133 car | servizio particolare! - gli disse Casalengo ridendo. - Se 1134 car | pericoloso.~- Ah, così? - disse lei.~E Carmen volle farne 1135 car | mondo di cose, ella gli disse:~- No, Riccardo. Verrò con 1136 car | vasetto d'argento, e gli disse tristemente:~- Vedete questa 1137 bic | i tradimenti anche! - mi disse, spalancando gli occhioni, 1138 bic | con lei, no! giammai! - mi disse respingendomi con le braccia 1139 bic | appoggiato al tavolino, mi disse guardandomi fisso, china 1140 bic | pure. - La Maio, no! - mi disse sfavillante. Tutto quel 1141 bic | petto scarno...~Una volta mi disse: - Quanto saremmo stati 1142 bic | scossa profondamente. Non disse nulla; gli occhi le si fecero 1143 bic | di questo mondo. Non mi disse nulla; non sembrò nemmen 1144 bic | Povera Ginevra! - e non disse altro.~~  ~ 1145 dra | dinanzi alla contessa, e disse bruscamente:~- La sua figliuola 1146 dra | Roberto:~- Fatela felice! - disse lei.~Danei era nervoso; 1147 dra | a cavarsi i guanti. Non disse nulla.~Madre e figlia s' 1148 dra | rispose Bice. - Ah... - E non disse altro.~Anna, ancora tremante, 1149 dra | essa la tenne al battesimo, disse sorridendo: - Ora posso 1150 dra | Bice non sta bene, - disse al dottore che l'aspettava. - 1151 vis | apparenze. Salendo la scala gli disse: - Bada... sei ancora tutto 1152 bol | dimenticarvi. Giuliano mi disse che San Mauro vi faceva Don Candeloro e C. Capitolo
1153 can | i burattini, te e me! - disse alla figliuola. - Bada ai 1154 can | per Dio, sarete vecchia» disse il Meschino. «Questo non 1155 can | subissare il teatro. - Sì! sì! - disse Grazia in cuor suo.~ ~Il 1156 can | cuor suo.~ ~Il babbo invece disse di no. C'erano continuamente 1157 can | mortificatissimo.~- Senti - disse poi alla Grazia dal finestrino. - 1158 can | cresciuta.~- Te l'avevo detto, - disse alla Grazia. - Quello non 1159 can | fagliele vedere le gambe! - disse infine alla moglie don Candeloro 1160 mar | genitori.~- Sta' tranquilla, - disse Martino, - sta' tranquilla 1161 mar | quel punto.~- Che vuoi? - disse Martino. - Sono stanco di 1162 mar | pigliava.~- Li ho visti io, - disse un ragazzo: ce n'è sempre 1163 mar | principessa.~- Vedi! - le disse, pigliando i due biglietti 1164 mar | corpo, come i colombi, - disse allora don Candeloro. - 1165 pag | col cappello in mano, gli disse:~- Ma che! Lei ci crede 1166 pag | l'incontrava spesso, gli disse infine:~- Voglio presentarti 1167 pag | buona, senza cerimonie - disse il signor Olinto. E cominciò 1168 pag | passando vicino a don Gaetanino disse piano:~- Che seccatore!...~- 1169 pag | curarsi di nessuno, egli le disse il suo segreto, col viso 1170 pag | colla Vittoria Colonna, disse chiaro e tondo:~- Mio caro, 1171 pag | ancora umidi di salsa, gli disse all'ultimo momento:~- Arrivederci, 1172 ser | Sono stato io, ! - disse infine Barbetti.~Tutti quanti 1173 ser | accingevano a ridere di nuovo, disse galantemente alla bella 1174 ser | sera.~- Caro Sereni, - gli disse Barbetti. - non facciamo 1175 tra | e l'educazione, e gliene disse d'ogni specie anche lui, 1176 sis | lodato sia, fra Angelico! - disse compare Nasca fuori della 1177 sis | mestiere che fa per me, - disse allora Vito Scardo.~Di 1178 sis | Padre Giuseppe Maria - disse veramente contrito - padre 1179 sis | pigliassero a prova. Tanto disse e tanto fece che il povero 1180 sis | cosa fo, ditelo voi? -~E lo disse anche al Padre Guardiano, 1181 sis | da fare a tutti quanti! - disse poi in capitolo il padre 1182 sis | capitolo il padre guardiano. E disse bene, che gli parlava il 1183 sis | Giobattista; ch'era stato zitto, e disse la sua: - Signori miei, 1184 sis | parole di orazione, e poi disse:~- Sia fatta la volontà 1185 epo | paese, all'ultimo momento disse pure: - Meglio il danno 1186 ope | ripensa, infine Bellonia disse che voleva quelli del Divino 1187 ope | dire. Suor Gabriella non disse nulla, ma non si confessò 1188 ope | monache siete tutte superbe, - disse, - ma vossignoria è la più 1189 ope | monastero, l'ha preso! - disse forte suor Benedetta. - 1190 ope | una spiritata, e ne fece e disse d'ogni sorta. Pianti, convulsioni, 1191 pec | insegnato la parte, e poi disse: - Lasciate fare a me -.~ 1192 voc | chinò il capo di nuovo e disse: - Sì -.~Era stato il giorno 1193 voc | venire dalle Terremorte, disse d'averlo venduto sull'aia. 1194 voc | aspettava i denari della vendita disse che glieli avevano promessi 1195 voc | Figliuolo mio!... - Egli disse che tornava subito, per 1196 inn | e l'appetito.~- Bene, - disse mastro Nunzio. - T'insegnerò 1197 inn | bottega dal padre.~- Senti, - disse alla ragazza - Qui ci menano 1198 inn | sposerete subito! - gli disse prima di tutto. - Giuratemi 1199 inn | dentro pel braccio e gli disse:~- Non fare strepiti. Non 1200 inn | dal banco.~- Guardate! - disse. - Che questa grazia di 1201 inn | Nunziata prese le sue parti, e disse che era vero. Ci aveva spesa 1202 inn | alquanto, per decenza, e poi disse di sì.~- Giacché piace a 1203 inn | Permettete, amico? - disse a Badalone, toccandosi pulitamente 1204 inn | permetto. Perché? -~Gli disse anche quel «perché», che 1205 sce | fede. - Scusatemi, - le disse - se l'ho letta prima di 1206 sce | fiso: - O povera Maria! - disse tristamente.~Ella si era 1207 sce | Povera Maria! - Non le disse altro, e l'accarezzò sui Racconti e bozzetti Capitolo
1208 ino | Lasciate stare ogni cosa, - disse il padrone. - Io non ho 1209 car | moglie che vi aspetta? - gli disse il vetturale. Compare Menico 1210 ven | cesta e ripigliar fiato, disse stendendo il braccio a indicar 1211 ven | bisogno. - Poveretto! - disse la Lia. - Carne venduta! - 1212 cac | il marito.~- Va bene, - disse lui. - In un momento mi 1213 cac | ciocie fradice.~- No, - disse lui, respingendola col piede. - 1214 cac | Rispondete almeno!~- Zitta - disse Lollo ch'era corso a stangare 1215 cac | guardarla, inebetito.~- Ma che disse? Che fece? - biascicò infine. - 1216 car | faremo qui?~- In America? - disse un altro profugo. - Non 1217 cap | fare le solite scenate, - disse l'ostessa. - Gente senza 1218 cap | Buon appetito allora - disse sorridendo anche al piatto La lupa Parte, Capitolo
1219 1, 1| eremita, che venne a saperlo, disse: Qui bisogna che vada io, 1220 2, 3| chiodi al mio Figliuolo?» gli disse il Padre Eterno… E con questo Cavalleria rusticana Capitolo
1221 1 | che veniva pel filato mi disse di aver visto compare Turiddu 1222 3 | questo momento. ~GNÀ LOLA Mi disse: vado dal maniscalco pel


1-500 | 501-1000 | 1001-1222

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License