1-500 | 501-1000 | 1001-1151
(segue) I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 1001 mai | Non importa -.~Prese a due mani il suo coraggio e le sue
1002 mai | col viso acceso, colle mani tremanti. Accarezzava il
1003 mai | Essa gli posò infatti le mani sui capelli, quasi per accarezzarlo,
1004 mai | raggiante, stringendole le mani da farle male, seduto ai
1005 mai | dolcezza, abbandonandogli le mani anche, purché non ne parlasse
1006 mai | Alvise le afferrò di nuovo le mani, baciandole, baciando il
1007 mai | viso, col tremito delle mani, abbandonandoglisi a poco
1008 mai | egli stringendole forte le mani, quasi colle lagrime agli
1009 car | forte il ventaglio colle due mani.~Adesso osservava alla sfuggita,
1010 car | che gli aveva messo fra le mani, come un fanciullo che si
1011 car | aveva preso e raccolto a due mani il suo vestito, - e lo avvolse
1012 car | una tazza di thè dalle sue mani.~- Tutti m'avete fatto! -
1013 car | rispose lei, mettendogli le mani sul petto. - Non ancora...
1014 pri | preso colle vostre bianche mani, dandomi il ventaglio da
1015 pri | che mi son rimaste nelle mani, perdonatemi. Non è come
1016 bic | innamorava, stendendomi le mani.~Era proprio tornata la
1017 bic | frequente e quelle povere mani febbrili!~- No... non mi
1018 bic | spaventata, cercando colle mani tremanti la boccettina d'
1019 bic | momento, coprivasi colle mani il misero petto scarno...~
1020 bic | più belle, immergendovi le mani...~Era tanto contenta! Mi
1021 dra | per istinto si portò le mani al petto.~- È un po' di
1022 dra | nascosto il viso fra le mani, e piangeva dirottamente.~-
1023 dra | lasciare -.~E le teneva le mani, tremante.~- Povera bambina!
1024 dra | stendendo verso il fuoco le mani così bianche che sembravano
1025 dra | volontà, tornò a sedere, colle mani in croce sulle ginocchia.~
1026 dra | sua vita è nelle vostre mani.~- Per l'amor di Dio, Anna!...
1027 dra | no!... -~Ella giunse le mani.~- No. Anna! pensateci bene...
1028 dra | voce in gola. Poi stese le mani a Roberto, senza dir nulla
1029 dra | Il medico si fregava le mani, borbottando:~- Io non ci
1030 dra | camera larghissima, dalle mani venate d'azzurro, posate
1031 dra | seno, senza dir altro. E le mani della madre sentirono che
1032 dra | palpebre, stringendo forte le mani sul petto.~Volle confessarsi
1033 dra | gorgogliare indistinte. Giunse le mani per chiudere la battista
1034 dra | petto, e così passò, colle mani in croce.~~
1035 vis | angoscia suprema, agitando le mani, agitando il capo che non
1036 vis | Ginoli a cui tremavano le mani nel dare le carte, e luccicavano
1037 bol | al sole che mi bacia le mani diacce, gialle, di un bel
1038 bol | salottino, guardandovi le mani e accarezzandovi i capelli!
1039 bol | adesso? Io so che avete le mani bianche e che ve le siete
1040 bol | baciare ancora le vostre mani bianche.~ ~ ~IX. Sorrento,
1041 bol | ginocchioni dinanzi a voi, con le mani in croce, la fronte sul
1042 bol | GIACINTO supplica e scongiura a mani giunte VIOLA di fargli avere
Don Candeloro e C.
Capitolo 1043 can | intero, col capo fra le mani, a cercare un bel titolo
1044 can | piatti e imbrattarsi le mani in cucina.~«Non pur me,
1045 can | lagrimando (si capiva dalle mani che le sbattevano al viso):~«
1046 can | partito, con le mie proprie mani mi ucciderò per vostro amore,
1047 can | farsi ragione colle sue mani, in principio, sinché si
1048 can | Lui stesso, colle sue mani, dovette aiutare la Grazia
1049 mar | intorno prima di allungare le mani verso di lei. Gli portava
1050 mar | aiutava il marito che aveva le mani legate dai burattini, e
1051 mar | aveva fatto mettendo le mani nella cassetta.~Lui invece
1052 mar | il merciaio allungava le mani sotto la tavola verso la
1053 pag | inanellati sulla fronte, e le mani, nere di carbone, nei mezzi
1054 pag | spalle alla seggiola, colle mani abbandonate sul grembo,
1055 pag | insieme alla Rosmunda, colle mani intrecciate, guardandosi
1056 pag | gamba un po' più avanti! La mani sul petto! Viva quella mano,
1057 pag | cantuccio, tenendosi le mani, benedicendo a quella Vittoria
1058 pag | preparava i bauli colle mani tremanti, e la mamma faceva
1059 pag | occhi su di lei, tutte le mani che l'applaudivano. Provò
1060 ser | dei visi accesi, delle mani inguantate, dei petti di
1061 ser | pubblico intero - colle mani che si stendevano verso
1062 ser | coprendo il petto colle mani, Barbetti canticchiando:~-
1063 tra | gliene fosse passato per le mani di quell'oro; con quanta
1064 tra | questi? Ebbene, batteva le mani lui pure, senza secondi
1065 tra | cane che le battesse le mani, era diventata gelosa come
1066 tra | che dire buttò anche le mani addosso a lei, senza riguardo
1067 tra | pel vestito, baciandomi le mani... Non ci torno più, parola
1068 sis | pigliandosi la testa a due mani - testa fine di villano
1069 sis | Lui a testa bassa, colle mani in croce nei maniconi, rispose
1070 sis | gnor padre e baciandogli le mani, abbrancò il suo gruzzolo
1071 sis | sagrestia, gli tremavano le mani. Il guardiano non era tranquillo
1072 sis | invece che se ne lavava le mani. - Sì e no. - Una baraonda.
1073 sis | come un indemoniato, colle mani in aria. - Un momento! Eccoli
1074 sis | cadde ginocchioni, colle mani in croce. Piegò il capo
1075 epo | buttavano, colla faccia, colle mani, coi berretti, e spinte,
1076 epo | nelle case e mettevano le mani da per tutto. - Ah le mani! -
1077 epo | mani da per tutto. - Ah le mani! - Questo poi! Sì e no. -
1078 epo | a farsi intendere colle mani, giacché colla lingua non
1079 ope | si lavava più neppur le mani, suor Benedetta portava
1080 ope | grazia di lavare colle sue mani la biancheria di padre Cicero. -
1081 ope | Raffaele tornandosene a mani vuote. Ma infine, sia padre
1082 ope | imbocca i biscottini colle sue mani, a padre Cicero!... E le
1083 pec | morta, annaspando colle mani in aria, gemendo: - Signore!...
1084 voc | venire, e adornava colle sue mani la sua creatura. Le avevano
1085 voc | metterglieli colle sue stesse mani, in presenza della mamma.
1086 voc | benedica, figliuola mia! - E le mani gli tremavano, accarezzando
1087 voc | cosa, che essa aveva le mani più bianche del fior di
1088 voc | agonia in viso. Giunse le mani e aprì la bocca senza dir
1089 inn | sopraggiunse Nino, colle mani in tasca, e quella sua andatura
1090 sce | della vita eterna. Ah! le mani di lei, che gli asciugavano
1091 sce | sudore della morte! E le mani dell'amico che gli rassettavano
1092 sce | spegnerle colle sue stesse mani: le mani arse, i panni che
1093 sce | colle sue stesse mani: le mani arse, i panni che gli fumigavano
1094 sce | quel momento torbido? Le mani convulse che si stendevano
1095 sce | che non sappia mettere le mani avanti, il marito la sorresse
1096 sce | riflettete che poteva capitare in mani peggiori. Bruciatela insieme
1097 sce | Gli occhi negli occhi, le mani nelle mani, e la bocca rosea
1098 sce | negli occhi, le mani nelle mani, e la bocca rosea che sorrideva
Racconti e bozzetti
Capitolo 1099 car | giuocavano alle fossette, colle mani rosse. Compar Menico guardava
1100 car | col fare indifferente e le mani dietro la schiena.~Dopo
1101 olo | accanto all'organo, colle mani ancora erranti sulla tastiera,
1102 olo | di fede, premendo colle mani ceree in croce sul seno
1103 olo | supplichevole, per quelle mani tremanti che si stendevano
1104 olo | sulle labbra trepide, colle mani trepide, mormorando soavemente
1105 cac | gambe larghe, curvo, colle mani ciondoloni fra le cosce,
1106 cac | esclamò la donna, giungendo le mani, quasi fuori di sé.~- No,
1107 cac | tavola, e il mento fra le mani, volle sapere: - Che è questo?~-
1108 cac | aggirandosi per la stanza colle mani nei capelli.~S'aprì invece
1109 cac | scattò allora su lei, colle mani ai fianchi. - È questa la
1110 cac | Ssss!... - fece lui colle mani e la voce stizzosa. - Ssss! -.~
1111 cac | si teneva il capo fra le mani, e lui stava a guardarla,
1112 fr2 | impadronì risoluto delle piccole mani tremanti, e le tenne strette
1113 fr4 | a lei, che si cacciò le mani nella criniera arruffata,
1114 cap | già bell'e sbucciati dalle mani stesse della locandiera,
La lupa
Parte, Capitolo 1115 1, 1 | ridendo). Tenetevi le vostre mani, però! ~CARDILLO (col fare
1116 1, 2 | chiamando lontano, colle mani alla bocca, in tono di scherno).
1117 1, 4 | respingendo sdegnosa). Tenete le mani a casa, voi! ~MALERBA (ironico).
1118 1, 4 | ironico). Perché? ho le mani sudice forse? Bisogna lavarsi
1119 1, 4 | forse? Bisogna lavarsi le mani con voi, ora?~PINA Avete
1120 1, 4 | voi, ora?~PINA Avete le mani e la lingua, sporche!~MALERBA
1121 1, 4 | Toccala tu, Nanni, che hai le mani pulite!~NANNI (ridendo).
1122 1, 5 | facendo portavoce delle mani alla bocca, grida dietro
1123 1, 5 | ironico~Prima lui, che ha le mani pulite! Un pezzo che lo
1124 1, 5 | ginocchi e il capo fra le mani~«Garofano pomposo, dolce
1125 1, 5 | maledetta! Giuoca colle mani anche!~Fa per slanciarsi
1126 1, 7 | ginocchi e il mento fra le mani; quasi soffocata dalla passione
1127 1, 7 | silenzio, col capo tra le mani). Anche questa mi fate?…
1128 1, 8 | sorpresa, recandosi le mani al petto, quasi colpita
1129 1, 8 | andandole quasi con le mani addosso). Che vuoi dire?
1130 1, 8 | MARA (supplichevole, a mani giunte). No, mamma! non
1131 1, 9 | lagrime, col volto fra le mani.~NANNI E piangete anche!…
1132 1, 9 | più?~PINA (col capo fra le mani). Niente! niente!~NANNI
1133 2, 1 | tornando a baciargli le mani, una dopo l'altra). Ora
1134 2, 1 | ringrazio!~Giungendo le mani con fervore e levando il
1135 2, 2 | buon esempio io son qua! mani e piedi, tutto quanto!~MARA
1136 2, 3 | la gramigna… Vedete che mani?…~NANNI (di cattivo umore).
1137 2, 3 | fatto il letto colle mie mani, la prima notte!…~~
1138 2, 5 | bruscamente, col viso tra le mani). Mamma, lasciatemi stare!
1139 2, 5 | desolata per la scena colle mani nei capelli). Ah! Signore!
1140 2, 5 | Schiacciami la testa colle tue mani allora… giacché sono io
1141 2, 7 | chiuderle la bocca colle mani). Basta! basta!~~
1142 2, 8 | legato stretto, vi dico!… mani e piedi!… Bisogna romperla
1143 2, 10 | Finiscila! Via! colle tue mani!~NANNI (la spinge sotto
Cavalleria rusticana
Capitolo 1144 1 | tettoia, col mento fra le mani canticchiando. Suona la
1145 1 | sapranno m'ammazzano colle sue mani stesse! Ma di ciò non m'
1146 2 | SANTUZZA (cadendo ginocchioni a mani giunte). Ah compare Turiddu,
1147 2 | di scannarmi colle vostre mani stesse come un agnello,
1148 2 | volete che vi leccherei le mani come un cane.~TURIDDU O
1149 2 | lo so! Ha il collo e le mani cariche d'oro! Suo marito
1150 5 | ringrazio, e vi bacio le mani, come se fosse tornata mia
1151 9 | vociando; la gnà Nunzia colle mani nei capelli, fuori di sé.
1-500 | 501-1000 | 1001-1151 |