1-500 | 501-1000 | 1001-1120
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | perfino quello stringimento di cuore che si aveva prima.~ ~-
2 1 | dicendo: - Ora mettetevi il cuore in pace, che per cinque
3 1 | figliuolo, e le era rimasto sul cuore, in quel gran sbalordimento,
4 1 | allegre, da far ridere il cuore agli altri, lì sulla carta, -
5 1 | stomaco. Ma le donne hanno il cuore piccino, e padron 'Ntoni
6 1 | se ne sentiva sempre il cuore nero, ma non apriva bocca,
7 2 | come capitava, ma così di cuore, e senza malizia, che non
8 2 | donna non sentendosi il cuore di lasciar la bestiola sulla
9 2 | Nunziata poi si sentiva il cuore gonfio dal disprezzo che
10 2 | Compare Rocco ha il cuore contento, disse dopo un
11 2 | appetito.~ ~- Non ce l'avete il cuore contento voi?~ ~- Eh! ci
12 2 | tante cose per avere il cuore contento!~ ~Mena non rispose
13 3 | naso che avrebbe toccato il cuore a satanasso in persona.
14 4 | grembiule, si sentiva il cuore che gli sbatteva e gli voleva
15 4 | Bastianazzo che ci aveva in cuore, come se lo rosicasse un
16 4 | gli ficcava più dentro nel cuore la spina di Bastianazzo.
17 4 | martellava, e le rosicava il cuore, di sapere cos'era successo
18 4 | Fortunato, che stringevano il cuore e si udiva mastro Turi Zuppiddu
19 5 | Bastianazzo, che aveva un cuore grande come il mare, e buono
20 6 | dagli occhi lontano dal cuore». 'Ntoni ora portava il
21 6 | Ntoni si sentì allargare il cuore.~ ~- Ah! esclamò stirandosi
22 6 | si mise a ridere di tutto cuore, e gli altri ridevano con
23 6 | che per gli amici avete il cuore grande quanto il mare.~ ~
24 7 | perché gli piangeva il cuore di lasciarla così zitta
25 7 | giorno si portò fitta nel cuore quell'altra spina che il
26 7 | imbozzimava l'ordito, aveva il cuore nero anch'essa, pensando
27 7 | perché non me lo dice il cuore dopo l'affare dei lupini;
28 7 | era rifugiata in casa, col cuore che gli batteva come un
29 8 | Mena aveva spesso il cuore nero mentre tesseva, perché
30 8 | chiusa, per mettersi il cuore in pace.~ ~- Che se la pigli
31 8 | dire qualche cosa, ma il cuore non le resse.~ ~- Anche
32 8 | ma colle labbra e non col cuore.~ ~- Le ragazze, disse la
33 8 | io, comare Mena, ché in cuore vi ci ho da un pezzo, e
34 8 | di averci chiuso anche il cuore, e d'averci chiuso sopra
35 9 | gli altri, e pareva che il cuore le parlasse e le facesse
36 9 | portava qualche cosuccia. Il cuore tornava ad aprirsi col bel
37 9 | e si sentiva fitte nel cuore tutte quelle spade d'argento
38 9 | il sordo. A me mi sta nel cuore la roba di mio zio, come
39 9 | come a lui deve stare a cuore la mia chiusa. Lo zio Crocifisso
40 9 | catenaccio, vi metterete il cuore in pace, e lo crederete
41 9 | Crocifisso.~ ~- Io ci ho il cuore in pace! rispondeva lui:
42 9 | gli uccelli vi cantano nel cuore. Per altro il cuore non
43 9 | nel cuore. Per altro il cuore non ce lo aveva mai avuto
44 9 | sola che le aveva letto in cuore, e che ci avesse lasciata
45 9 | Malavoglia. Ella aveva il cuore buono, la gnà Grazia, e
46 9 | mangiare»; mettiamoci il cuore in pace voi ed io, e non
47 9 | Voi potete mettervelo il cuore in pace, comare Barbara,
48 9 | è giusto. Egli aveva il cuore grosso, il povero 'Ntoni,
49 10 | cosa, quel ragazzo aveva il cuore più grande del mare.~ ~Il
50 10 | come un ragazzo, ché il cuore l'aveva buono, quel giovane.~ ~-
51 10 | non vi vedo mi pare che il cuore l'abbia diviso in due, come
52 11 | guardò il figliuolo col cuore stretto, e non disse nulla
53 11 | essere una cosa da rompere il cuore il lasciarseli dietro per
54 11 | leggergli dentro e toccargli il cuore. Ma ei diceva di no, che
55 11 | parole, perché si sentiva il cuore sulle labbra:~ ~- Almeno
56 11 | in fondo quel ragazzo il cuore ce l'aveva buono come il
57 11 | più giovane e forte. Il cuore si stanca anche lui, vedi;
58 11 | paura; mi pare di bevermi il cuore, come l'onda vi passa sulla
59 11 | Allora non ti basterà il cuore di lasciare il paese dove
60 11 | suocero, che stringeva il cuore. Ma non sapeva che doveva
61 11 | e gli erano attaccati al cuore, che glielo strappavano
62 11 | piangeva in modo da spezzare il cuore; e tutti gli altri, bianchi
63 11 | porta, faceva stringere il cuore.~ ~La sola persona che si
64 11 | ma dove ci si vedeva il cuore, tale e quale come sua madre,
65 11 | tante cose passate, che il cuore ne era tutto gonfio.~ ~-
66 11 | gli fossero venuti meno il cuore e le gambe tutt'a un tratto.
67 12 | pensato su un pezzo, col cuore stretto, si decise a parlare
68 12 | mi rimetto al vostro buon cuore.~ ~- «In tempo di carestia
69 12 | di quelle che rubano il cuore, e si voltava ad aggiustarsi
70 13 | i mezzi di toccargli il cuore e di nascosto gli fece persino
71 13 | eravamo, se non più col cuore contento, perché quelli
72 13 | riesciva a toccargli il cuore, 'Ntoni si metteva a piangere.
73 13 | domenica! e gli cascava il cuore per terra a pensare che
74 13 | che fare per toccargli il cuore, l'aveva tirato nell'angolo
75 13 | figliuoli e non le basta il cuore di ridere? «Chi va col lupo
76 13 | dava, glielo dava di tutto cuore. 'Ntoni si guadagnava il
77 13 | abbandonati, le si gonfiava il cuore di riconoscenza ogni volta
78 14 | se avesse parlato loro il cuore; mentre i vicini si voltavano
79 14 | come se gli parlasse il cuore domandò: - E 'Ntoni? Sapete
80 15 | per fargli allargare il cuore; gli diceva che avrebbero
81 15 | no perché hanno il buon cuore dei Malavoglia; ma io vi
82 15 | ieri, tanto m'è rimasto in cuore. Ma devono esser passati
83 15 | sa quel che ci avevo in cuore quando ve ne siete andato
84 15 | vecchie, e s'era messo il cuore in pace, aspettando i figliuoli
85 15 | quando non ne poté più, col cuore più grosso delle spalle. -
86 15 | maritare, e mettetevi il cuore in pace.~ ~- Avete ragione,
87 15 | compare Alfio si mise il cuore in pace, e Mena seguitò
88 15 | nipoti quasi ci avesse il cuore in pace anche lei, e a spazzare
89 15 | cose da dire, e spezzava il cuore con quella pena che gli
90 15 | volta, e vi rimane fitto nel cuore come un coltello. Così successe
91 15 | avevano fame, tanto avevano il cuore serrato. Poi 'Ntoni, quando
92 15 | sporta, si senti balzare il cuore dal petto, e Mena gli disse
93 15 | fiatare, perché ci avevano il cuore stretto in una morsa, e
94 15 | come non gli bastasse il cuore di staccarsene, adesso che
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 95 1, 3 | nella testa, commosso, col cuore gonfio anch'esso, badando
96 1, 3 | cugina che gli passavano il cuore, addolorato, cogli occhi
97 1, 3 | silenzio che stringeva il cuore. Bianca era ritta contro
98 1, 3 | Bianca che se ne andava col cuore stretto, ascoltando la parlantina
99 1, 3 | lo chiamava dal fondo del cuore, con un gemito, con un lamento
100 1, 4 | Si sentiva allargare il cuore. Gli venivano tanti ricordi
101 1, 4 | testa grave di pensieri, il cuore grosso d'inquietudini, le
102 1, 5 | bagnato sino alle ossa, il cuore dentro più nero del cielo
103 1, 5 | spina che dovete averci in cuore!...~- Quest'altra adesso!
104 1, 5 | lei, senza dir nulla, col cuore grosso. Passarono le capre
105 1, 6 | Contea!... Don Gesualdo ha il cuore più grande di questa chiesa!...
106 1, 6 | sussultava ogni volta, col cuore che le scoppiava, chinandosi
107 1, 7 | seppe più che dire.~- Un cuore tanto fatto, don Gesualdo! -
108 1, 7 | lui il cruccio segreto in cuore, cominciò a gridare per
109 1, 7 | quello che potrò... Non ho il cuore di sasso, no!... Lo sai!
110 1, 7 | gli spianò il viso ed il cuore, riprese:~- Lascialo cantare.
111 1, 7 | superbia di tutti i tuoi...~In cuore gli si gonfiava un'insolita
112 1, 7 | camicia, stringendosi sul cuore che gli batteva fino in
113 2, 1 | vedo che mi parlate col cuore in mano. Piglierò in affitto
114 2, 1 | molti capitali in mano, e un cuore grande quanto il piano di
115 2, 2 | allora si sentì stringere il cuore da una tenerezza insolita,
116 2, 2 | convenuto.~Tutti e due col cuore che saltava alla gola. Per
117 2, 2 | confusione in testa, e il cuore che voleva uscirgli dal
118 2, 2 | Bell'uomo vostro padre! Il cuore e la borsa sempre aperti!...
119 2, 3 | una gran palpitazione di cuore.~- Alzatevi, don Ferdinando!
120 2, 3 | Fuori, dalla casa e dal cuore!... fuori!... da per tutto!~-
121 2, 3 | strida che laceravano il cuore.~- Povera Bianca!... sentite?~-
122 2, 4 | strano come mi batte il cuore!... No... non è nulla...
123 2, 4 | colla testa in fiamme, il cuore che gli batteva davvero.
124 2, 4 | una vampata così calda al cuore e alla testa: né la prima
125 2, 4 | stessa come... mentre il cuore volava lontano... sognando
126 2, 5 | dispensa. Come le parlasse il cuore, poveretta! Il cugino Limòli
127 2, 5 | ne andò colle spalle e il cuore grossi. Non era allegro
128 2, 5 | madre, buon'anima... col cuore in mano...~Bianca tutta
129 2, 5 | cugino Zacco, tutti e due col cuore in mano, amiconi. La baronessa
130 2, 5 | Scusatemi, io so parlare col cuore in mano... tale e quale
131 2, 5 | quel che devo averci in cuore... che spina... che tormento!...~
132 2, 5 | Giovannina bisogna mettersi il cuore in pace...~- Ma sì, ma sì!
133 2, 5 | tanto piacere me lo metto il cuore in pace... Una civetta!...
134 3, 1 | fatto mancar nulla, col cuore largo quanto un mare, quell'
135 3, 1 | dev'essere. Si metteva il cuore in pace, ma gli restava
136 3, 1 | restava sempre una spina in cuore. Tutto ciò che aveva fatto
137 3, 1 | seminavano la superbia nel cuore della ragazzina, il nome
138 3, 1 | Giuseppina potrà mettersi il cuore in pace!~Adesso sciorinava
139 3, 1 | neppure grazie.~Aveva il cuore grosso anche lui, poveraccio,
140 3, 1 | Mentre Bianca parlava, col cuore stretto, egli seguitava
141 3, 1 | Una cosa che stringeva il cuore. Una rovina ed un'angustia
142 3, 1 | nostri, eh?...~- Voi avete il cuore buono! - balbettò la moglie
143 3, 1 | intenerire. - Voi avete il cuore buono!~Ma don Ferdinando
144 3, 1 | colèra!... Nessuno ha il mio cuore, no!... Una povera donna
145 3, 2 | che le facevano battere il cuore, quasi ci avesse nascosto
146 3, 2 | lieve, che le stringeva il cuore a volte, un desiderio vago
147 3, 2 | quelli che fiorivano in cuore al cugino La Gurna. Allora
148 3, 2 | ragazzo varrebbe tant'oro. Il cuore mi dice che se voi, don
149 3, 3 | morto. Le faceva male al cuore, sì! Dopo, asciugatisi gli
150 3, 3 | era un galantuomo, un buon cuore. Non l'avrebbe fatta una
151 3, 3 | andò dall'altra parte, col cuore grosso dell'ingratitudine
152 3, 3 | abbruciavano, una vampa nel cuore che la mordeva, che le saliva
153 3, 3 | scendeva alla casina, col cuore che le balzava alla gola,
154 3, 3 | condurre, come una morta, col cuore morto, senza vedere, inciampando
155 3, 3 | gola, colle ossa rotte, il cuore nero come la pece.~- Avete
156 3, 3 | Io sono il tiranno! Ho il cuore e la pelle dura, io! Sono
157 3, 3 | tanti altri guai! Ci ho il cuore grosso!... Vorrei che tu
158 3, 4 | conosceva. - Ma per buon cuore. Il bene che aveva potuto
159 3, 4 | eredità se si parlava di buon cuore, se la pigliava col marito
160 3, 4 | sapere quello che ci ha nel cuore in questo momento! Sono
161 3, 4 | accomodare la faccenda. Ho il cuore buono, tanto peggio! mio
162 3, 4 | infine non è acqua, e il cuore non l'aveva di sasso.~-
163 3, 4 | del confessore aprì il suo cuore, tutto! il peccato mortale
164 3, 4 | cascarci più e le metteva il cuore in pace coll'assoluzione.
165 3, 4 | saprà quel che mi porto nel cuore... sempre, sempre!... Ricordati!
166 4, 1 | gli facevano piangere il cuore ogni qualvolta tornava a
167 4, 1 | e se lo fosse tolto dal cuore interamente. A misura che
168 4, 1 | Un cognato con tanto di cuore, come questo qui!...~L'inferma
169 4, 1 | Lavinia acconsentiva di tutto cuore, dandosi da fare anche essa,
170 4, 2 | stava da quelle parti, il cuore gli disse che Gerbido aspettasse
171 4, 2 | dagli occhi e lontano dal cuore. Ci ha rubato la figlia
172 4, 2 | Gesualdo affermò col capo, col cuore gonfio anche lui. Bianca
173 4, 2 | sentito che mia nipote... Il cuore l'ho qui, di carne!... L'
174 4, 2 | della Macrì. - Anche lui, il cuore non l'ha cattivo in fondo.
175 4, 3 | esso nero, che stringeva il cuore - inconsolabile per la perdita
176 4, 3 | alla mano e bonaccioni, col cuore sulle labbra: - Quel mastro-don
177 4, 3 | in sagrestia. Se non ha cuore neppure pel sangue suo!...
178 4, 3 | mia ragazza, apritemi il cuore, cugino mio... e ditemi
179 4, 4 | fuori, in campagna... ma col cuore è anch'esso qui, con noialtri...
180 4, 4 | cane malato!... Ma io il cuore non mi dice... Siamo stati
181 4, 4 | una gran famiglia... Il cuore non mi dice, no!~Dietro
182 4, 4 | lite. Al bisogno si vede il cuore della gente. Gli interessi
183 4, 4 | dagli occhi, lontan dal cuore! Il mondo è fatto così,
184 4, 4 | Capra si sentì slargare il cuore tanto fatto. Si tirò su
185 4, 4 | ogni cosa gli stringeva il cuore; ogni cosa gli diceva: Che
186 4, 4 | lasciava fare; riapriva anzi il cuore alla speranza; intenerivasi
187 4, 4 | buttò all'indietro, col cuore gonfio di tutte quelle cose
188 4, 5 | Allora gli si gonfiava il cuore al vedere i passeri che
189 4, 5 | bene in quella casa. Il cuore glielo diceva, al povero
190 4, 5 | di sottecchi intanto, col cuore alla gola:~- Qui cosa mi
191 4, 5 | anni... Sicché prendeva a cuore anche gli interessi di don
192 4, 5 | in un mare di sudore, col cuore che martellava forte. Tanti
193 4, 5 | farà!~Gli batteva un po' il cuore. Sentiva un formicolìo come
194 4, 5 | diceva che gli lacerava il cuore, che gli pareva un malaugurio,
195 4, 5 | ci aveva quel segreto in cuore. E mentre la guardava, a
196 4, 5 | in quel punto, aprirle il cuore come al confessore, e leggere
I nuovi tartufi
Atto, scena 197 1, VII | che ti stimano ed hanno a cuore la tua riputazione, vorrebbero
198 1, VII | ti provi quanto mi stia a cuore che io riesca a persuaderti.~
199 1, X | interessi che più ci stanno a cuore: la Religione innanzi a
200 2, I | credere quanto mi stii a cuore questa famiglia e come vorrei
201 2, III | Si dice quel che si ha in cuore... la Religione...~Maria. (
202 2, VIII| afflizione! la spina del mio cuore! Eh!!! Carlo mi da molti
203 2, IX | caso grazie.~Rodolfo. E di cuore eh!?~Prospero. (consultando
204 3, I | vivamente) Giulia!... che cuore avete dunque?!~Giulia. (
205 3, III | ho prevenuta che se ho a cuore che sia felice e contento,
206 3, III | mia età se si può avere a cuore la felicità di un giovanotto
207 3, III | Cattiva! Le basterà il cuore di mettere alla disperazione
208 3, III | filantropo cui sta tanto a cuore ch'io non la rompa con Carlo
209 3, V | volesse una capanna e il suo cuore (ironico).~Giulia. E se
210 3, VII | come un uomo cui stava a cuore che Carlo Montalti facesse
211 4, I | misericordioso e gli toccherà il cuore.~Maria. Com'eravamo felici
212 4, II | uccidete!... Voi mi spezzate il cuore!... (piangendo e prendendogli
213 4, II | fratello di chi ha più a cuore al mondo, dopo Dio.~Prospero.
214 4, II | Che generosità!... Che cuore!... Ah! mio caro marchesino,
215 4, II | Ah! Giorgio!... Come hai cuore di partire così?!... No!
216 4, II | eretica... ma ho qui, nel cuore, una cosa che mi fa male...
217 4, III | ragazza! come mi spezza il cuore!~Emilia. Se fidasse in Dio,
218 4, III | santo infine... E se il cuore, mio malgrado... malgrado
219 4, III | quello! Dio toccherà il cuore a mio figlio.~Prospero.
220 4, IV | domandano prove; s'interroga il cuore.~Prospero. Oh!~Alberto.
221 4, IV | Prospero. Oh!~Alberto. E il cuore non falla!... Il cuore indovina
222 4, IV | il cuore non falla!... Il cuore indovina ov'è nequizia e
223 4, IV | finalmente!... e che del cuore... senza prove...~Alberto.
224 4, VII | avete un soldo (forte) Che cuore nobile! che cuore raro!...~
225 4, VII | forte) Che cuore nobile! che cuore raro!...~Carlo. (risentito)
226 Ap | dotato di pochi studii; ma di cuore retto; non è privo di un
227 Ap | paura dell'inferno. Ha buon cuore, ma traviato dal confessore.
228 Ap | Firenze fanno traviare il cuore. Offre la mano a Giorgio
229 Ap | Enrico: il brillante è un cuore retto: s'infischia di politica,
230 Ap | vedendo un giovine di buon cuore qual'è Enrico, invaso dalla
Tigre reale
Paragrafo 231 1 | stretta involontaria di cuore, un rossore importuno -
232 2 | però forte e risoluta, col cuore di ghiaccio e l'immaginazione
233 3 | punto testa, ma un po' di cuore glielo so. La lasci tranquilla,
234 5 | disse una volta che avea il cuore più pieno.~Nata si voltò
235 5 | sentire come gli batte il cuore quando rivolgo gli occhi
236 6 | che venivano dal fondo del cuore e che sembravano scorrere
237 6 | vampa che gli montò dal cuore alla testa; ma da lì a poco
238 6 | questa passione m'irrompe in cuore come una febbre, come un
239 6 | sapete amare, io, donna senza cuore, e non sono morta come un
240 6 | cose orribili? Siete senza cuore e senza pietà! che m'importa,
241 7 | voluttà che gli addentava il cuore e lo afferrava alla gola:
242 7 | gomito sul bracciuolo, e il cuore mi si spezzava pensando
243 7 | inchiodarvi queste parole nel cuore, come ho la vostra immagine
244 10 | fu grata dall'intimo del cuore, e glielo dimostrò tornando
245 11 | doloroso che mi stringeva il cuore.~Allorché entrai stava presso
246 11 | avrebbe dovuto esserci nel cuore di Giorgio se egli si fosse
247 12 | Sembrava che mi leggesse in cuore. E il mio Giannino?... chissà
248 12 | casa, la mia felicità... il cuore mi si spezzava a lasciarli...
249 13 | in modo che stringeva il cuore. «Come fa bene! mi sembra
250 13 | che si sentiva spezzare il cuore.~«Non piangerò più... no,
251 13 | fugge... non mi sentivo il cuore così pieno... Se sapessi
252 13 | Giorgio l'abbracciò col cuore preso come in una morsa,
253 14 | soffocata che gli occhi e il cuore della povera madre si gonfiavano
254 14 | era parso di sentirselo in cuore a guisa di un raggio di
255 14 | che venivano dal fondo del cuore, anche gli occhi del povero
256 14 | s'era sentita in fondo al cuore quando quelle inquietudini
257 14 | come se le lacerassero il cuore, tutti i ferri più lucenti
258 15 | di Erminia gli pungeva il cuore nel più vivo; sembravagli
259 15 | canto c'era in fondo al suo cuore, al di fuori di sé, nelle
260 15 | dava come una scossa al cuore; la parola gli moriva sulle
261 15 | se gli si gonfiassero in cuore con degli accessi irrefrenabili
262 15 | convalescente le stringeva il cuore, quasi fosse orfano e qualche
263 15 | giorno non solamente il cuore, ma l'intimità, la schiettezza,
264 15 | potesse soffrire giammai, il cuore della donna si era formato
265 15 | impetuoso, l'era montato dal cuore alla testa, come una vertigine,
266 15 | nelle più intime fibre del cuore! Però da quel momento in
267 15 | non cercava di leggerle in cuore, e per lo studio che metteva
268 15 | a dileguarsi, perché in cuore le si andava gonfiando lentamente
269 15 | stringere e allargarsi il cuore con violenza, cambiava di
270 15 | lasciarlo partire mai più. Il cuore le si gonfiava, le si gonfiava
271 15 | mordere improvvisamente al cuore.~ ~ ~
272 16 | attitudine modesta, in quel cuore che potea sentire anch'esso
273 16 | lagrime, gli nascondeva il cuore, non gli apparteneva più,
274 16 | perché sentiva che il suo cuore gli si palesava.~«Io sto
275 16 | altro modo, adesso che il cuore gli era contrastato. Ei
276 17 | sentir nulla in fondo al cuore; a poco a poco sentivasi
277 17 | quella mano gli stringesse il cuore.~«Ho amato Carlo!...» riprese
Eros
Paragrafo 278 1 | corso impetuosamente al cuore: «Sentite!...». Egli si
279 1 | pieghe più riposte del suo cuore, per scrutarla con quel
280 2 | Le prime inquietudini del cuore gettarono nella sua mente
281 2 | mobilissimo della madre - cuore aperto a due battenti, immaginazione
282 2 | guai della vita quando il cuore si fosse mescolato della
283 3 | verginità che c'era nel cuore della fanciulla sembrò trasalire
284 4 | abbia bisogno di mettersi in cuore tutta la serena bellezza
285 5 | in là, e s'era sentito il cuore grosso di non so che sospiri.~«
286 6 | gli avrebbe irradiato il cuore di tutte le aureole che
287 6 | svolazzare qualche volta sul cuore dell'uomo, persino quando
288 6 | Alberto sentì balzarsi il cuore in petto.~Lo zio Bartolomeo
289 6 | domandava.~«Nulla, ho il cuore troppo pieno.»~Lo zio Bartolomeo,
290 6 | fanciulla turbandosi.~Col cuore grosso ella andò a cercare
291 7 | poi saltò sull'erba col cuore di un ladro che scassina
292 7 | per picchiarli, quando il cuore, sotto gli occhi di lei,
293 7 | parlo, ora, sembrami che il cuore stia per scapparmi dal petto...
294 7 | di quel che sentivasi in cuore, di quel che avea fatto,
295 7 | e che gli inondavano il cuore, tutti in una volta, al
296 7 | penetrano sino in fondo al cuore. Ella accennò di sì col
297 7 | artificiosa poesia del suo cuore, lo faceva precipitare dagli
298 9 | si fosse concentrata nel cuore. Andava lentamente, quasi
299 9 | certe sensazioni. Il suo cuore vi si abbandonava mollemente;
300 11 | sentì penetrarsi sino al cuore quell'osservazione, e rimase
301 12 | divertimento, colla durezza di cuore, ecc. Velleda, seria seria,
302 12 | cosa che gli stringeva il cuore; la poverina stava a guardarlo
303 14 | si sentiva trafiggere il cuore da quel pianto.~Dopo circa
304 16 | gliele avesse incise nel cuore coll'artiglio. Ella si appoggiò
305 16 | lui. Ei mi ruberà il tuo cuore.»~Alberto chinò gli occhi
306 17 | con tutt'altro amore nel cuore, e non volse gli occhi a
307 18 | Alberto si sentì mancare il cuore.~Trovò lo zio sull'uscio
308 18 | tale accento che lacerò il cuore di lui.~«Cos'ha detto?»
309 19 | Perdonami, Alberto, ma il cuore mi si spezzava. Dio mi ha
310 20 | mettere il bruno al suo cuore. - Però egli avea venti
311 20 | che gli penetrò sino al cuore.~«Oh!...»~«Baciala... Addio.»~«
312 24 | un tempo la vanità e il cuore di lui, e insieme il sofisma.
313 30 | Ella è giovane e pieno di cuore - troppo, forse. - Non le
314 30 | Perché vi trastullate col mio cuore come con un cencio?»~Ella
315 31 | fitta nel cervello, nel cuore, dinanzi agli occhi. Il
316 34 | giovanotti - borsa aperta, cuore a prova di spada, e scilinguagnolo
317 34 | affascinava, gli trafiggeva il cuore come una punta di ferro
318 37 | o passarvi la spada pel cuore domani... Ma non voglio
319 38 | sentì divampare in fondo al cuore, non diremo l'amore, ma
320 38 | nolo, sentì battersi il cuore come una volta, più forte
321 38 | Ei sentì scoppiargli in cuore, montargli alla testa, affogargli
322 38 | amarezza che gli rodeva il cuore.~Ella si fermò, voltandosi
323 38 | spiegazioni fra due uomini di cuore, prima di mettere mano ai
324 38 | diritto. Le parlo da uomo di cuore e da uomo d'onore - come
325 39 | calda, l'indole fiacca, il cuore sensibilissimo, ma non temprato
326 39 | lontana, gli alitavano sul cuore, come i soffi della brezza
327 39 | il pensiero e riposare il cuore, e allorché scuotevasi di
328 39 | serio una capanna e il suo cuore. La ragazza, che si rammentava
329 39 | di qual fibra fosse quel cuore, rispose cu-cu! Egli soggiunse
330 39 | disgraziato privilegio quel cuore che sentivasi battere in
331 39 | portava il lutto del suo cuore nobilmente e fieramente,
332 40 | sorriso.~«È la memoria del cuore, cugina mia.»~«Comincereste
333 40 | credenze che c'erano nel vostro cuore non si sbarbicano senza
334 40 | ciò che fa battere il mio cuore.»~Egli sorrise. «Ciecamente?»~«
335 41 | con tutti i tesori del cuore e dello spirito, ve la darei
336 41 | darei; ella vi metterebbe in cuore la sua fede, il suo affetto,
337 41 | vita, mettervi qualcosa in cuore, vi giuro che lo farei.»~
338 42 | reticenze, senza dubbi, a cuore aperto, abbandonandogli
339 42 | accumulato in segreto nel suo cuore. Alberto fece tutto quello
340 43 | immensamente diversa: il cuore della donna, giovane, fresco,
341 43 | Se sapessi che nobile cuore! e com'è degno della tua
342 44 | acciaio che gli laceravano il cuore e gli facevano balenare
343 44 | Adele, che amava sempre a cuore aperto, era felicissima
344 45 | gettato un gran turbamento nel cuore di Alberto. Tutte le follìe
345 45 | quale riempiva tutto il suo cuore fosse un effetto di quella
346 45 | era dunque l'egoismo del cuore, che invecchiando s'attacca
347 47 | ricevuto una acerba ferita al cuore ed all'amor proprio, ma
348 47 | Ella sentivasi stringere il cuore, e procurava di metterci
349 47 | bene, e che quel povero cuore tremante e malato aveva
350 47 | la speranza che in quel cuore di sasso fosse ancora qualcosa
351 47 | camino. In certi momenti il cuore davagli come uno sbalzo
352 49 | quelle cose stringevano il cuore.~L'inferma, vedendo un'ombra
353 49 | ferro gli stringesse il cuore. Sembrava che cogli occhi
Il marito di Elena
Paragrafo 354 2 | era in casa. Pareva che il cuore le parlasse, e come udì
355 2 | confusione nella mente, e il cuore che gli martellava. Elena
356 2 | fatto, come un fitta al cuore, un misto d'angoscia, di
357 2 | guanto, un po' aperto a cuore sul petto, e colle maniche
358 3 | doveva offrirle la mano, il cuore, e una carrozza a quattro
359 3 | si chiuse quella voce in cuore per non dimenticarla mai
360 3 | altrettante strappate al cuore. Egli s'indebitò coi colleghi,
361 4 | parlerò, gli toccherò il cuore. Egli ha avuto sempre il
362 4 | Egli ha avuto sempre il cuore buono per la sua mamma!~
363 4 | che dovevano toccargli il cuore. Scoraggiata, cominciò a
364 4 | che le aveva stretto il cuore d'angoscia al primo entrare.~
365 4 | che gli hanno toccato il cuore al figlio mio! È stata l'
366 4 | quel che devi averci in cuore! Ma cosa puoi farci se siamo
367 4 | bellezza che le aveva tolto il cuore del figliuolo. Soltanto
368 4 | perché tocchi almeno il cuore di tuo zio. Le anime sante
369 4 | avremmo questa croce in cuore adesso!~- Aspettate, aspettate,
370 4 | così si sentiva stretto il cuore dall'angoscia e le pareva
371 4 | po'.~Non gli bastava il cuore di staccarsi da lei. Ella
372 4 | questo gli avevano aperto il cuore e l'uscio di casa, favore
373 5 | le apriva intero il suo cuore, coi pudori, colle timidezze,
374 5 | figlio tornò indietro, col cuore stretto, avendo sempre dinanzi
375 5 | misteriosi nella testa o nel cuore. Di tanto in tanto la brezza
376 6 | aspetto!~Ella sentiva per quel cuore amante e delicato una tenerezza
377 6 | starci!...~A lui stringeva il cuore di andare ad abitare accanto
378 6 | ginocchia e stringere il cuore, mentre sua moglie salutava
379 6 | aveva sentito battere il cuore verso qualche cosa che non
380 7 | illudere, gli leggeva in cuore meglio di come non sapesse
381 7 | nella sua carne, nel suo cuore, in tutto il suo essere,
382 7 | poteva lasciargli nel suo cuore, nella sua mente, quando
383 7 | quell'altro? - e quando il cuore di lei aveva battuto più
384 8 | sole, sentiva rinascere in cuore una vaga speranza, qualcosa
385 8 | tornò colle gambe ed il cuore rotti nello studiolo, dove
386 9 | timido e peritoso le toccò il cuore. Si accostò a lui intenerita,
387 9 | occhi, la colse, se non pel cuore, per la mente guasta e fuorviata,
388 9 | prestito cinquecento. Ma il cuore gli era venuto meno dinanzi
389 9 | colla disperazione nel cuore tornò dallo zio, balbettando
390 10 | lui, il quale sentiva il cuore stretto da quella vaga indifferenza
391 10 | strade che avevano fatto col cuore in tumulto nel trovarsi
392 10 | agghiacciato le parole in cuore con quella fredda incredulità!...
393 10 | freddo che agghiacciava il cuore di lui, e gli faceva cercare
394 11 | alquanto in ascolto, col cuore che gli batteva, e chiamò.~
395 11 | altri? Avea dato soltanto il cuore? la testa? Ella aveva avuto
396 11 | testolina leggiera, ma il cuore buono. Se ella non fosse
397 11 | affidargli non solo il suo cuore, ma anche la sua esistenza?
398 11 | acuto che gli straziava il cuore in quel momento. Se sarebbe
399 11 | sarebbe rimasto in fondo al cuore la spina di quel torto che
400 11 | testa, quella punta acuta in cuore, camminando rasente al muro
401 11 | tempo con quella ferita nel cuore? come parlare della sua
402 11 | sentiva agghiacciare il cuore ogni volta che la conversazione
403 11 | serenità che gli stringeva il cuore e a poco a poco l'attirava,
404 11 | uscio si sentì balzare il cuore alla gola in un sol palpito.
405 11 | pensieri e di affetti in cuore. Elena, abbattuta, col viso
406 11 | ella gli aveva dilaniato il cuore senza sospettare di fargli
407 11 | affetto per riconquistare quel cuore a furia d'abnegazione e
408 12 | si sentiva stringere il cuore a quella parola, all'aria
409 12 | cercare in quegli abissi del cuore dove si snodano inesorabili
410 12 | pericolosa, ella aveva anche nel cuore le delicatezze squisite.
411 12 | tutte le feste del suo cuore nel sorriso che le stava
412 12 | comprimendo tutte le tempeste del cuore col guanto grigio, scuotendo
413 12 | citazioni! ed io che vi porto in cuore come un raggio di sole,
414 12 | piedi!~- Tacete!~- Ah! voi! cuore di marmo! Non sapete quel
415 13 | mondo, per lui che aveva in cuore tutto l'amore dell'universo,
416 13 | che allorquando si ha il cuore e la mente pieni della vostra
417 13 | Se potessi mostrarvi il cuore delirante per voi! Se potessi
418 13 | saziarsi gli occhi ed il cuore di quella visione celeste!
419 13 | questo momento per me! per un cuore di poeta! Ne saresti superba
420 13 | rimase sul pianerottolo, col cuore che gli martellava, accompagnando
421 13 | era per scomparire, col cuore stretto dall'angoscia, le
422 13 | allorché vi sentite spezzare il cuore pel tradimento di lei in
423 13 | resistere a lei per cui il cuore vi sanguina, che amate ancora,
424 13 | singhiozzi che sentite venire dal cuore, aggrappandosi al vostro
425 13 | piombano ad una ad una sul cuore, e vi scavano un solco.~
426 14 | viso aperto allorché il cuore gli scoppia d'amarezza o
427 14 | Poteva strapparsela dal cuore così facilmente come poteva
428 15 | addosso, sentì scendersi al cuore quella pietà come un'amara
429 16 | del passato gli morsero il cuore, vive, implacabili. Un'immensa
430 16 | senza dirgli una parola. Che cuore aveva cotesta donna? Qual
Eva
Capitolo 431 tes | solo torto di avere più cuore di voi, e di piangere per
432 tes | altri possa lasciare il cuore e l'onore là dove voi non
433 tes | ingoiano la giovinezza, il cuore, l'onore, si maledicono
434 tes | tutte le ridenti follie del cuore. Un'altra volta la incontrai
435 tes | frequenta. Quel mattino il mio cuore faceva festa - domeniche
436 tes | si prodiga tanta parte di cuore come se non dovessero tramontare
437 tes | malattia del cervello o del cuore, non mi picco gran fatto
438 tes | dell'ospedale stringe il cuore - e che sono stato assistito
439 tes | sembra di stringermi al cuore quei poveretti che saranno
440 tes | lagrime mi toccavano il cuore.~«Se sapessi come sono fatti
441 tes | pieni polmoni; e avevo in cuore tutti gli entusiasmi, le
442 tes | silenzio.~«Che hai veramente il cuore ammalato.»~«Sarà anche vero.
443 tes | illusioni che spalancano il cuore a due battenti verso tutto
444 tes | contrazione dolorosa del suo cuore. E lasciando più libero
445 tes | quale ha vinto...nel mio cuore entusiasta e vergine?...
446 tes | fatto uno strappo nel mio cuore, che se una domenica non
447 tes | sembrato in festa come il mio cuore, io avrei visto il cartellone
448 tes | sentivo come allargarmisi il cuore, e aggiustavo macchinalmente
449 tes | stagione era mite; il caldo del cuore durava ancora troppo per
450 tes | del caminetto arse il mio cuore e consunse la mia vita.~ ~
451 tes | di là da venire. Il mio cuore, o piuttosto la mia immaginazione,
452 tes | Provai come una fitta al cuore. Presentarmi a lei!... io!...
453 tes | scorto una parte del mio cuore, e ne fosse lieta... e la
454 tes | dispetto di aver visto il mio cuore ginocchioni davanti a cotesta
455 tes | bellezza alla cui presenza il cuore si contorce di spasimo e
456 tes | sembrava mi penetrasse sino al cuore con un raggio di fuoco.
457 tes | le più intime fibre del cuore.~«È vero che i siciliani
458 tes | curiosità di leggervi in cuore le vostre stranezze. Vi
459 tes | colpa è mia. Vi ho letto in cuore come su di un libro aperto...»~
460 tes | cruda verità mi spezzava il cuore. Anche lei s'era fatta pensosa,
461 tes | dilatava e mi comprimeva il cuore a vicenda. Mi pareva che
462 tes | fosse stato attaccato al mio cuore. Presi un lume e andai ad
463 tes | credevo che potessi aprire il cuore schiettamente. Potreste
464 tes | elegante, perché avete in cuore tutte le follie dell'arte,
465 tes | tanta sincerità, direi tanto cuore, in quelle cose dure, che
466 tes | sinceramente, e di parlarmi col suo cuore, povera e modesta come me.
467 tes | soffocavano. Sembravami che il cuore mi si dilatasse talmente,
468 tes | di tratto in tratto il cuore mi palpitava di gioie improvvise,
469 tes | come fosse fatto il mio cuore che l'amava in tal modo.
470 tes | appoggiava l'orecchio sul mio cuore per udire come battesse.
471 tes | che se n'era fatto del mio cuore?~Non pensai neanche a morire;
472 tes | che mi avrebbe lacerato il cuore se non l'avessi avuto di
473 tes | malattia di cervello o di cuore! Ero pazzo! Non ero io!~ ~
474 tes | feci con un gran battito di cuore - non di vergogna, ma di
475 tes | tutto il fiele che avevo in cuore.~Ella non mi rimproverò
476 tes | come io ti amo. Tu hai il cuore caldo e la mente esaltata.
477 tes | contrazione dolorosa del cuore.~«Oh, mio Dio!» esclamò
478 tes | sulle labbra ed il riso in cuore. Ella mi guardava con quei
479 tes | la logica così strana del cuore umano, le domandai di sciogliermi
480 tes | pazzie - e sono brani di cuore strappato da penose voluttà,
481 tes | affogarvi la coscienza, il cuore, il sentimento della vita,
482 tes | Se si potesse vedere in cuore ad uno di quei felici mortali,
483 tes | non mi leggeva nulla in cuore.~ ~Partii con tal corruccio
484 tes | Partii con tal corruccio in cuore che mi sembrava di odiarla.
485 tes | come se l'avessi morsa al cuore, pallida, con certe lagrime
486 tes | era tanta collera nel mio cuore che non ne fui scosso. Rimasi
487 tes | le avessero schiantato il cuore. Poscia levò verso di me
488 tes | più pazze risoluzioni in cuore, trovai Eva, sulla soglia
489 tes | gli occhi e sanguinare il cuore. Delle notti intiere, col
490 tes | mostruoso mistero che chiamasi cuore. Non mi sono mai sognato
491 tes | tutto, la mente come il cuore. L'arte mi negava anch'essa
492 tes | parte più sensibile del mio cuore come uno stile di acciaio.~«
493 tes | dolorosamente, poiché il mio cuore non si commoveva più.~«Sì.»~«
494 tes | raddoppiamento di dolore.~Io non ebbi cuore per prendere le sue mani,
495 tes | silenzio doveva pesarle sul cuore come piombo fuso. Poi, quando
496 tes | avrebbe sorpreso se il mio cuore fosse stato più all'erta.
497 tes | all'ospedale. Tu hai il cuore buono; ti ho parlato con
498 tes | avviticchiate più strettamente al cuore, e che hanno più tenace
499 tes | prima senza una spina nel cuore, che mi trovai con sorpresa
500 tes | che si era fatto nel mio cuore, a furia di vivere soltanto
1-500 | 501-1000 | 1001-1120 |