Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitombolò 1
capiva 39
capivano 3
capo 1082
capo-stazione 2
capocaccia 3
capocchie 1
Frequenza    [«  »]
1105 sempre
1097 sono
1086 nulla
1082 capo
1062 fare
1047 sulla
1036 colle
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

capo

1-500 | 501-1000 | 1001-1082

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
I Malavoglia
     Paragrafo
1 Int | disperate, e piegano il capo sotto il piede brutale dei 2 1 | Aci Trezza zitti zitti e a capo chino. Bastianazzo, che 3 1 | andare ad aspettarli in capo alla via, come li vide comparire 4 1 | ragazzi che annaspavano, col capo fuori dagli sportelli, come 5 1 | tappeto, e quella cortina sul capo, come quella della Madonna 6 1 | Bastianazzo dimenava il capo e faceva segno di no, che 7 1 | darla a Dio! - e dimenava il capo che pareva una campana senza 8 1 | gli facevano chinare il capo per forza, come Peppinino, 9 2 | Provvidenza avrà girato il Capo dei Mulini, disse padron ' 10 2 | Cipolla disse di sì col capo.~ ~- «'Ntroi 'ntroi, ciascuno 11 2 | continuava a dir di sì col capo, tanto più che fra lui e 12 2 | parolacce che si sentivano da un capo all'altro della piazza, 13 2 | diceva sempre di sì col capo per abitudine, sebbene non 14 2 | del tonno.~ ~Ora di del Capo dei Mulini, li scopano dal 15 2 | aperta e si grattava il capo. - Bravo! disse poi. Così 16 2 | avrà tempo di girare il Capo.~ ~Dall'alto del campanile 17 3 | andare un colpo di mare fra capo e collo, come una schioppettata 18 3 | La Santuzza scuoteva il capo, e diceva che mentre si 19 3 | trasaliva e si grattava il capo senza dir nulla. La piccina 20 4 | nelle tasche, scrollava il capo e diceva:~ ~- Povera comare 21 4 | guardava, scrollando il capo, e non sapeva che dire, 22 4 | figlio Brasi, scrollava il capo e non diceva altro.~ ~- 23 4 | momento ci aveva altro per capo, poveretta.~ ~Padron Cipolla 24 4 | Provvidenza, verso il Capo dei Mulini, dove il mare 25 4 | te è crollata la casa sul capo, e compare Fortunato se 26 5 | che non ci ho altro per il capo.~ ~Ella gli voltava le spalle 27 5 | Mena! - Mena crollava il capo e il seno le si gonfiava 28 5 | avevano trovata di dal Capo dei Mulini, col naso fra 29 5 | aspettar Menico, e voltava il capo di qua e di per la straduccia, 30 6 | banco e le mani dietro il capo, cantavano delle canzoette 31 6 | disse Barabba; laggiù al Capo, dove c'è l'occhio del sole 32 6 | arrivava sino all'Ognina e al Capo dei Mulini, e tornava coi 33 6 | cominciò a grattarsi il capo. - Cosa volete che ci faccia? 34 6 | sputare, senza grattarsi il capo, per più di venticinque 35 6 | pagare?~ ~'Ntoni si grattò il capo, e il nonno soggiunse:~ ~- 36 6 | Padron 'Ntoni, scrollando il capo, borbottava:~ ~- Questo 37 7 | Spatu, ché ci ho altro pel capo.~ ~- Chissà quante ce ne 38 7 | continuava a scrollare il capo, e andava sentenzionando 39 7 | rispose Maruzza tirando per un capo, mentre il vecchio girava 40 7 | Mangiacarrubbe diceva di sì col capo, e lo zio Cola tornava a 41 7 | mani, col cappellaccio in capo, e diceva che il popolo 42 7 | ve lo dico io; ci ha pel capo Mena di padron 'Ntoni, e 43 8 | momento per grattarsi il capo! Vergogna! - e brontolava 44 8 | se ci avesse la corona in capo; che la gente se ne impipa 45 8 | Ella disse di sì col capo, e Nunziata intanto era 46 9 | muricciuolo, diceva di sì col capo, e rideva tutto solo.~ ~- 47 9 | testa di qua e di , da un capo all'altro della via, quasi 48 9 | faceva una scrollatina di capo.~ ~Poi si misero a sedere 49 10 | e colle braccia sotto il capo a veder volare i gabbiani 50 10 | appena si sentiva da un capo all'altro della barca, nel 51 10 | capelli si rizzarono in capo, come fossero vivi, ai due 52 10 | che non si vedeva da un capo all'altro della Provvidenza, 53 10 | assicurando don Michele in capo alla folla, - una cosa da 54 10 | padron Cipolla, scrollando il capo; come vi sentite, compare ' 55 10 | ne andava scrollando il capo.~ ~Una notte persino lasciarono 56 10 | Ciccio aveva dimenato il capo più forte; la Longa ci aveva 57 10 | piangere. Ora tu sei il capo della casa. Pensa che ci 58 10 | dite così. Egli scuoteva il capo tristamente, e rispondeva:~ ~- 59 10 | lesta, colla brocca sul capo. - Largo! largo! che aspettano 60 10 | Santuzza. E sporgeva il capo fuori dall'uscio per vedere 61 10 | diede una buona lavata di capo a suo fratello, appena venne 62 10 | e non voltava nemmeno il capo quando metteva al sole sul 63 10 | Ci avete gran roba pel capo, che non vi ricordate più 64 10 | Io non ci ho nulla pel capo, donna Rosolina.~ ~- A me 65 10 | che vi farebbe venire il capo grosso davvero.~ ~- Chi 66 10 | amici gli accennavano col capo, sogghignando, quando andava 67 10 | il poveraccio chinava il capo a questo e a quello, come 68 10 | il sordo, e dimenava il capo, come Tartaglia. Piedipapera 69 10 | sono. Brasi si grattava il capo, e seguitava: Per me, io 70 10 | aveva tempo di grattarsi il capo. Verso l'avemaria, sulla 71 10 | le sue corbellerie senza capo e senza coda. Sapeva solo 72 11 | salamoia, e approvava col capo quelli che contavano le 73 11 | sabato; e saremo sempre da capo!~ ~- O tu, che non vorresti 74 11 | dopo, che si tornava da capo a far la stessa cosa, al 75 11 | seguitava ad accennare di sì col capo, e sputava, e si grattava 76 11 | sputava, e si grattava il capo cercando le parole.~ ~- 77 11 | ricchi?~ ~'Ntoni si grattò il capo, e si mise a cercar anche 78 11 | dimenava tristamente il capo: - «Ad ogni uccello, suo 79 11 | il giorno dopo tornò da capo. La mattina si lasciava 80 11 | tutti. Maruzza scuoteva il capo tristamente, guardandolo 81 11 | spendere i denari tentennava il capo anche lui.~ ~Finalmente, 82 12 | della Locca, e scuoteva il capo tristamente. - Adesso ci 83 12 | scrollava le spalle, dimenava il capo, diceva che la Provvidenza 84 12 | spallate, e dimenava il capo come Peppinino, e voleva 85 12 | casa com'ei compariva in capo alla straduccia, e andava 86 12 | Padron 'Ntoni scosse il capo tristamente.~ ~- Ma ancora 87 12 | fatto adesso, e rifarlo da capo. Anche lui, colla sua barbona, 88 12 | predicava di cominciar da capo, era di quelli che avevano 89 12 | ma col tempo chinerà il capo. Non ha altri figli, e non 90 12 | aria ogni cosa, e rifar da capo. Ma con quella gente , 91 12 | con tutti, e non aveva pel capo i fumi di sua moglie, la 92 12 | gli faceva dei cenni col capo, scuotendo la barbona in 93 13 | faremo?~ ~'Ntoni restava a capo chino, o brontolava fra 94 13 | ma l'indomani tornava da capo, e una volta glielo disse: - 95 13 | andò desolato, scuotendo il capo, col dorso curvo, ché le 96 13 | ci avevano mai avuto pel capo quelle cose che ci aveva ' 97 13 | discorrevano a bassa voce, col capo chino, e le mani sotto il 98 13 | don Franco approvava col capo e con tutta la barba, sogghignando, 99 13 | non avrebbe mai piegato il capo a don Michele dopo la partaccia 100 14 | Ntoni allora affennava col capo, e diceva di sì! di sì! 101 14 | ubbriacone. Ad un tratto rizzò il capo. Questa era buona! questa 102 14 | tornava a far segno col capo, che se l'avessero fatto 103 14 | parlare, accennando col capo di no, di no! I vicini portarono 104 15 | pipa, a dir proverbi senza capo e senza coda: «Ad un albero 105 15 | rispondeva sempre di sì, col capo; e bisognava che andasse 106 15 | il vecchio scrollava il capo, colla testa dura, e ribatteva 107 15 | si mise a tentennare il capo, col mento sul petto. - 108 15 | padron 'Ntoni ora scuoteva il capo e diceva di no. - Adesso 109 15 | sul bastone, approvava del capo, guardando i pulcini. Ci 110 15 | adesso predicava che il capo della casa era suo marito, 111 15 | promessa, e aveva chinato il capo; e quando suo marito aveva 112 15 | marito aveva chinato il capo, era peggio di un bue.~ ~- 113 15 | in aria, - ha chinato il capo perché don Silvestro è di 114 15 | sempre, sole o pioggia, col capo basso e le orecchie larghe. 115 15 | Compare Mosca scrollava il capo, mentre la vedeva passare, 116 15 | ogni cosa, e approvava col capo, e diceva - Qui pure il 117 15 | occhi fissi a terra, e il capo rannicchiato nelle spalle. 118 15 | formicolare dei lumi. Egli levò il capo a guardare i Tre Re che 119 15 | Allora tornò a chinare il capo sul petto, e a pensare a Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
120 1, 1 | parve addirittura cascar sul capo agli abitanti della piazzetta. 121 1, 1 | pure una bella lavata di capo: - Con le armi da fuoco!... 122 1, 1 | sulle gambe, sporgeva il capo dall'uscio, e rispondeva 123 1, 1 | il canonico scuotendo il capo e guardando in giro le pareti 124 1, 1 | Il barone scosse il capo anche lui, lisciandosi il 125 1, 1 | barone, il quale chinava il capo, seguitava a grattarsi il 126 1, 1 | fretta, col cappello in capo, senza salutar nessuno, 127 1, 2 | affermava coi segni del capo, dando un colpo di scopa, 128 1, 2 | Rosaria, grattandosi il capo.~- Vengo, vengo. Andiamo 129 1, 2 | il bisogno fa chinare il capo anche ad altro!... La prudenza 130 1, 2 | mani, accompagnando col capo la voce che stentava a venir 131 1, 2 | rassettandosi di nascosto, a capo chino, soggiunse che il 132 1, 2 | galantuomo...~Don Diego scosse il capo amaramente, avvilito, barcollando 133 1, 2 | L'altro disse di no col capo anch'esso, al pari di don 134 1, 3 | scomodato, volse un momento il capo, accigliato, e mastro-don 135 1, 3 | stavano dinanzi, alzando il capo a ogni razzo che saliva 136 1, 3 | godersi la festa, voltando il capo di qua e di , senza dire 137 1, 3 | Don Ferdinando volse il capo infastidito; poi vedendo 138 1, 3 | con delle scrollatine di capo e dei sorrisetti che volevano 139 1, 3 | senza voltar nemmeno il capo, tenendo per mano l'ultimo 140 1, 3 | addormentati che facevano girare il capo alle ragazze. Donna Giovannina 141 1, 3 | Don Filippo affermò col capo, e donna Bellonia, vista 142 1, 3 | intanto faceva segno di no col capo. Poscia, ficcandosi in mezzo 143 1, 3 | palla al balzo e si cacciò a capo fitto nella folla dietro 144 1, 3 | della gente, per ficcarvi il capo framezzo e spingersi avanti.~- 145 1, 3 | adagio adagio, chinando il capo; il vestito di lanetta le 146 1, 3 | diede anche una lavata di capo. Poscia, voltandosi verso 147 1, 3 | un po' anche a lui, come capo della chiesa, era riuscito 148 1, 3 | accennando soltanto col capo di tratto in tratto. - Tale 149 1, 3 | mantiglie e i cappellini, a capo basso.~- Un momento! un 150 1, 3 | sarebbe passato neppure pel capo di ricevere tanto onore... 151 1, 3 | L'altro accennava col capo, lisciandosi il mento duro 152 1, 3 | subito, sopra pensieri, a capo chino, seguendo passo passo 153 1, 4 | confuso, grattandosi il capo.~Gesualdo, intanto che gli 154 1, 4 | sulla mano, scrollando il capo, aggrondato, guardando la 155 1, 4 | i materiali, alzando il capo ad osservare il lavoro fatto, 156 1, 4 | prete, tutto orecchi, a capo chino e col mento in mano.~- 157 1, 4 | in tanto, e scrollando il capo di sotto in su, come a dargli 158 1, 4 | in viso, grattandosi il capo.~- Eh! eh!... la chiusa 159 1, 4 | ricevette la sfuriata a capo chino, e intanto accendeva 160 1, 4 | fieno, sollevavano allora il capo pigro, soffiando, e si vedeva 161 1, 4 | colla persona curva e il capo chino. Aveva una massa di 162 1, 4 | fiasco arrovesciando il capo all'indietro. Il vino, generoso 163 1, 4 | Cosa t'eri messa in capo, di'?~- Niente, niente, 164 1, 4 | camparo al rumore levò il capo sonnacchioso e domandò:~- 165 1, 4 | esattore!...~Si grattò il capo un istante, e riprese:~- 166 1, 4 | io. Ho tanti pensieri pel capo!... e questo cogli altri!... 167 1, 4 | Le sollevava a forza il capo, che ella si ostinava a 168 1, 4 | nessuno, guarda!... Su quel capo adesso, sciocca!... sciocca 169 1, 5 | moglie, con un cenno del capo, silenzioso, seduto sulla 170 1, 5 | toccava quasi il tetto col capo, sputò fuori il fatto suo, 171 1, 5 | chiusa del Carmine, volse il capo all'udire lo scalpiccìo 172 1, 5 | stralunati, i capelli irti sul capo, quasi colla schiuma alla 173 1, 5 | figliuolo, voleva buttarsi a capo fitto giù nella corrente 174 1, 5 | E bisogna tornare da capo, se non voglio perdere la 175 1, 5 | Come se non fossi il capo di casa!... come se non 176 1, 5 | tegola che m'è cascata fra capo e collo... capite che non 177 1, 5 | un po' di strame sotto il capo. Mastro Nunzio, sull'uscio, 178 1, 5 | un pulcinella?... il capo della casa... signori miei!... 179 1, 5 | come Dio la mandava, col capo nelle spalle, bagnato sino 180 1, 5 | mostrare ch'era sempre lui il capo, dopo aver dato fondo al 181 1, 5 | rispose il canonico alzando il capo come un asino che strappi 182 1, 6 | confessionario, chinava il capo umile; abbandonavasi in 183 1, 6 | desinare.~La vecchia levò il capo istupidito, e si fece ripetere 184 1, 6 | Ella accennò di sì col capo, col sorriso breve, rallentando 185 1, 6 | arrossì senza levare il capo. Il sagrestano che la guardava 186 1, 6 | grattandosi rabbiosamente il capo, con gli occhietti scintillanti 187 1, 6 | come frugandola tutta da capo a piedi per trovare il punto 188 1, 6 | la porta, irresoluta, a capo chino. Don Luca alle calcagna 189 1, 6 | Cosa mi dite?~Essa chinò il capo rapidamente, nel passare 190 1, 6 | senza stare a rompervi il capo, vossignoria; e vi fa fare 191 1, 6 | ancora colle mani e col capo, con un terrore vago sul 192 1, 6 | le sue miserie. Volse il capo, vedendo entrare la sorella, 193 1, 6 | perché?...~Le accarezzava il capo con quella mano scarna e 194 1, 6 | aria, supino. Poi volse il capo, fissandola cogli occhi 195 1, 6 | squallida, crollando il capo. Gli altri non fiatavano: 196 1, 6 | non fiatavano: Bianca a capo chino; don Ferdinando aspettando 197 1, 6 | da terra, disse di sì col capo, lentamente.~Egli agitò 198 1, 6 | mani, con dei cenni del capo che volevano dire assai.~- 199 1, 6 | fratello volse finalmente il capo verso di lei, con un sorriso 200 1, 6 | sulla seggiola, chinò il capo in silenzio.~- E va bene!... 201 1, 6 | afferrò le mani, agitando il capo, movendo le labbra senza 202 1, 6 | Continuava ad accennare del capo, con uno struggimento immenso 203 1, 6 | morta che viva scosse il capo lentamente e biascicò:~- 204 1, 7 | Compare Santo rannicchiò il capo nel bavero di velluto, al 205 1, 7 | un tratto abbassarono il capo insieme, e infilarono il 206 1, 7 | tempie e fermati a sommo del capo dal pettine alto di tartaruga: 207 1, 7 | sposa andava salutando col capo a destra e a sinistra, palliduccia, 208 1, 7 | venire perchè le duole il capo... Manda a salutare la nipote, 209 1, 7 | ammirando coi cenni del capo. Alla fine il canonico credette 210 1, 7 | approvando coi cenni del capo; gli altri ascoltavano: 211 1, 7 | quasi subito, scuotendo il capo.~- No!... Son villani che 212 1, 7 | allora il marchese levando il capo in su. - Che se non avessi 213 1, 7 | che le si agitavano sul capo parlavano per lei.~- Ora 214 1, 7 | era contenta, chinando il capo più volte, giacché aveva 215 1, 7 | si ha a ricominciare da capo!...~Voleva far ridere anche 216 1, 7 | costavano un occhio del capo.~- Senti... s'è così... 217 1, 7 | timidi e confusi, e chinò il capo ubbidiente, per cominciare 218 1, 7 | sei!...~Essa rannicchiò il capo nelle spalle, simile a una 219 1, 7 | cominciava a fargli girare il capo, balbettando e anfanando, 220 1, 7 | e come le sollevava il capo dolcemente si sentì cascar 221 2, 1 | ginocchia. Indi alzò il capo, e ribatté con voce calma:~- 222 2, 1 | sulla scrivania, agitando il capo come due galline che beccano 223 2, 1 | capelli bianchi irti sul capo, rimorchiandosi dietro il 224 2, 1 | rispondeva coi cenni del capo.~- Pace! pace!... Siete 225 2, 1 | vuol dire?... Torniamo da capo?... - Di nuovo s'era levato 226 2, 1 | approvavano coi cenni del capo l'occhiata trionfante che 227 2, 1 | calcarsi il cappello in capo per davvero. Lo stesso canonico 228 2, 1 | A ogni frase piegava il capo ora a destra e ora a sinistra, 229 2, 1 | Don Gesualdo scrollava il capo, sogghignando, come a dire: - 230 2, 1 | si calcò il cappello in capo definitivamente, e volse 231 2, 1 | canonico con un cenno del capo, e disse a Margarone:~- 232 2, 1 | disse di sì, chinando il capo ubbidiente.~- Sia per non 233 2, 2 | perdeva di vista dimenando il capo.~- Badate a quel che fate!... 234 2, 2 | disse lui. - Ho altro pel capo! Ci ho la giustizia alle 235 2, 2 | qualcosa da buttarsi in capo per uscire di casa, per 236 2, 3 | in aria, e ritiravano il capo come la lumaca. Dopo qualche 237 2, 3 | medesimo bastone, voltando il capo ora di qua e ora di , 238 2, 3 | quale accennava di sì col capo e sorrideva lui pure come 239 2, 3 | dottor Tavuso, ch'era il capo di tutti i giacobini del 240 2, 3 | se ne andò frettoloso, a capo chino, portandosi seco negli 241 2, 3 | e tornava a chinare il capo sul petto. Alla sfuriata 242 2, 3 | rizzarono quei pochi capelli in capo, e si rivolse al sagrestano, 243 2, 3 | grida di don Luca, levò il capo verso il balcone, e domandò 244 2, 3 | cosa c'era con un cenno del capo. Il sagrestano rispose anche 245 2, 3 | morse la lingua, e chinò il capo sul mortaio. - Signori miei! - 246 2, 3 | Avvocato Fiscale scoprendosi il capo. La signora Capitana, saltellando 247 2, 3 | stanza con un cenno del capo. La zia Cirmena, accasciata 248 2, 3 | il sagrestano affacciò il capo all'uscio, si udirono delle 249 2, 4 | mamma.~Nicolino cacciò il capo fra di loro, e si buscò 250 2, 4 | Canali cacciò anche lui il capo dentro il palchetto.~- State 251 2, 4 | Nulla. Fifì ha mal di capo, - rispose don Filippo. 252 2, 4 | ostinandosi a cacciare il capo nel vano dell'uscio. - C' 253 2, 4 | con premura, chinando il capo.~- Si può? - chiese la vocetta 254 2, 4 | Margarone aveva chinato il capo superbo, mostrandosi insieme 255 2, 4 | aveva confessato tutto, a capo chino, con la bella voce 256 2, 4 | non sa più dove battere il capo... La baronessa giura che 257 2, 5 | ascoltare, grattandosi il capo.~- Va a vedere se la gallina 258 2, 5 | da usciere accennando del capo, disegnando colla canna 259 2, 5 | avrebbe mai fatto chinare il capo se aveva detto di no, se 260 2, 5 | di poesia, e chinava il capo arrossendo a ciascuno di 261 3, 1 | Caltagirone. Ogni festa, ogni Capo d'anno, come la piccola 262 3, 1 | singhiozzi, volgendo il capo timorosa di veder luccicare 263 3, 1 | molte cose, scrollando il capo, offrendosi graziosamente 264 3, 1 | scamiciato il quale levò il capo da un basto che stava accomodando, 265 3, 2 | nella sua stanzetta, col capo in mano, a riempire degli 266 3, 2 | poco, e diceva di sì col capo, sbadigliando, e Bianca 267 3, 2 | s'avesse a scaldare il capo per tutte quelle frascherie. 268 3, 2 | bel negozio a metterle in capo tanti grilli! Chissà cosa 269 3, 3 | le spalle, scrollando il capo, facendo gesti d'impazienza. 270 3, 3 | cosa che tutti alzavano il capo trasalendo, e si facevano 271 3, 3 | un pezzo tentennando il capo, cogli occhi gonfi, le disse 272 3, 3 | dello stesso padre? E il capo della casa chi era stato? 273 3, 3 | vossignoria? - L'altro affermò col capo, e scavalcò il chiuso. Nanni 274 3, 3 | poveretto. Gli è arrivata fra capo e collo. S'era tanto affezionato 275 3, 3 | il sole che le ardeva sul capo, gli occhi che le abbruciavano, 276 3, 3 | terribile, tentennando il capo. Ma non disse nulla. Si 277 3, 4 | della società, di cui era a capo mastro Nunzio; e che adesso 278 3, 4 | aveva dovuto chinare il capo alle speculazioni sbagliate 279 3, 4 | mangiava più; ma non chinava il capo, testarda, una vera Trao, 280 3, 4 | prezzo. Bisogna chinare il capo, per amore o per forza. 281 3, 4 | ringraziava lui, con un cenno del capo, e lo presentò alla nipote. 282 3, 4 | Diavolo! Ho altro pel capo adesso! Non vedi che ha 283 3, 4 | guai e i suoi interessi pel capo. Anche le male lingue, dopo 284 3, 4 | raso che gli reggeva il bel capo signorile, giocherellando 285 4, 1 | insieme, e approvarono col capo.~Il barone s'accostò al 286 4, 1 | lei e accennava di sì col capo. Il barone vedendo che non 287 4, 1 | progetti che ha don Ninì pel capo... ~Don Gesualdo stava zitto, 288 4, 1 | importa nulla! Ho altro pel capo adesso!~Ma il barone non 289 4, 1 | somma... Loro falliscono in capo all'anno, e noi ci pigliamo 290 4, 1 | movimento, grattandosi il capo.~Ma il barone Zacco, che 291 4, 1 | agitò, facendo segno col capo a don Gesualdo.~- Eh? eh? 292 4, 1 | mastini. Infine egli scosse il capo.~- No! no! Ditegli al canonico 293 4, 1 | Gesualdo, duro, scrollava il capo; badava a ripetere: - No! 294 4, 1 | tanti altri fastidi pel capo!... Poi, mia moglie ha detto 295 4, 1 | se fossi già morta.~E col capo seguitava a far segno di 296 4, 2 | Non sapendo dove dar di capo, pensò agli amici antichi, 297 4, 2 | chiudere gli occhi e chinare il capo. Nanni l'Orbo, tutto contento 298 4, 2 | passeggiare in lungo e in largo, a capo chino, colle mani dietro 299 4, 2 | fra di , scrollava il capo, si stringeva nelle spalle. 300 4, 2 | imbroncito, approvava col capo. ~- S'ha da fare la dimostrazione, 301 4, 2 | dopo un po' fece cenno col capo a don Gesualdo, come a dirgli 302 4, 2 | Don Gesualdo affermò col capo, col cuore gonfio anche 303 4, 2 | Dopo un momento sporse il capo dall'uscio dell'anticamera, 304 4, 2 | seguitava a scrollare il capo, a stringersi nelle spalle, 305 4, 3 | Lui lo mettevano in capo lista, lo tassavano il doppio 306 4, 3 | veniva, si scaldavano il capo a vicenda, discorrendo delle 307 4, 3 | rizzando più che poteva il capo piegato sull'omero, mentre 308 4, 3 | atterrita, rannicchiando il capo nelle spalle, quasi aspettando 309 4, 3 | che potesse di girare il capo a ogni passo che faceva 310 4, 3 | lui!~L'altro chinava il capo, contrito. Confessava che 311 4, 4 | lasciar correre, chinare il capo. - Dite di sì... tutto quello 312 4, 4 | capitò quella nespola fra capo e collo. Ci volle del bello 313 4, 4 | canonico, grattandosi il capo, impensierito della piega 314 4, 4 | sotto il naso, scuotendo il capo. Grazia intanto aveva acceso 315 4, 4 | gesto vago, e scuoteva il capo, come a dire che non gliene 316 4, 4 | senza poterlo salutare, a capo chino, stringendosi nella 317 4, 4 | avarizia, dovettero chinare il capo a codesto, chinare il capo 318 4, 4 | capo a codesto, chinare il capo a medici e medicamenti. 319 4, 4 | borbottava, tentennando il capo. - Siamo già ai medicamenti 320 4, 4 | Come l'altro tentennava il capo, diffidente, col sorriso 321 4, 4 | approvavano coi cenni del capo di tanto in tanto; volgevano 322 4, 4 | il malato, scrollando il capo, con certo ammiccare sentenzioso, 323 4, 4 | roteavano a stormi sul suo capo, le oche e i tacchini che 324 4, 4 | sportello, accennando col capo.~- Ah, Diodata... Sei venuta 325 4, 4 | tuo padrone...~Affacciò il capo allo sportello, cercando 326 4, 4 | sotto la pioggia... a capo scoperto!... È il tuo vizio 327 4, 4 | le parole coi cenni del capo. - Sissignore, fate buon 328 4, 5 | col sigaro in bocca e il capo appoggiato alla spalliera 329 4, 5 | correva al suo posto, tutti a capo scoperto, il guardaportone 330 4, 5 | chiese che gli martellava sul capo, consumato lentamente dalla 331 4, 5 | senza forza di muovere il capo, vedendo già l'ombra della 332 4, 5 | segno di sì e di sì col capo, fissando gli occhi amorevoli 333 4, 5 | padre stava colla morte sul capo. Si rodeva dentro, a misura 334 4, 5 | figliuola, e accennava col capo. Essa gli prese la mano 335 4, 5 | seguitava ad accennare del capo, in silenzio, col respiro 336 4, 5 | cercato di mettergli in capo. Si passò la mano sulla 337 4, 5 | rassegnata ad ascoltare, seduta a capo chino accanto al letto, 338 4, 5 | suo. Ma ella chinava il capo, quasi avesse indovinato, 339 4, 5 | balbettò grattandosi il capo.~Stette un momento a guardarlo 340 4, 5 | cavallo malato, alzò il capo verso la finestra.~- Mattinata, 341 4, 5 | regalo!~L'altro scosse il capo, come a chiedere che c'era I nuovi tartufi Atto, scena
342 1, I | Signore! (inchinando il capo).~Emilia. Credete che riusciremo?~ 343 1, IV | piazza?~Carlo. (abbassa il capo confuso) Sì.~Alberto. (dopo 344 1, IV | candidatura.~Emilia. (levando il capo) Che! che! che!~Maria. Non 345 2, I | il padrone (inchinando il capo) tutte le pratiche di S. 346 2, II | amico di Carlo... che in capo a poche settimane ho reso ( 347 2, VI | Religione (inchinando il capo).~Rodolfo. (da sé) Quasi 348 4, II | Ferdinando. (sospira scuotendo il capo tristamente).~Prospero. 349 4, VIII| non mi poteva entrare in capo neppur per ombra... I motivi 350 4, VIII| si mettono una cosa pel capo... La contessa era sbruffante, 351 Ap | famiglia prima di mettersi in capo il brutto pensiero di rappresentare Tigre reale Paragrafo
352 2 | inchinò leggermente il capo senza aprir bocca, senza 353 4 | istante, o mettevano il capo allo sportello della carrozza, 354 4 | tappeto, abbandonando il capo sulla poltrona, sfogliando 355 4 | me, dica?»~Egli levò il capo bruscamente; la contessa 356 4 | faccia...»~E chinando il capo con quella sua aria da statua 357 5 | spesso a sproposito, col capo appoggiato alla spalliera 358 5 | appena con un cenno del capo agli inchini profondi, al 359 5 | sulla fronte, avvolto il capo nel velo a tre riprese, 360 6 | invetriata e uscì in giardino a capo scoperto, nella notte fredda 361 6 | fronte fra le mani, levò il capo e le lanciò uno sguardo 362 6 | amore?»~Giorgio chinò il capo di nuovo, e non rispose.~« 363 7 | mettevano contemporaneamente il capo allo sportello ad ogni voltata 364 7 | impressione dell'aria, il capo ornato di fiori, l'occhio 365 7 | con un piccolo cenno del capo o con un sorriso. Poi si 366 7 | ringraziò con un cenno del capo, ma il cartoccio rimase 367 7 | profilasse; appoggiò anche il capo alla parete del palchetto, 368 7 | bruscamente, volgendo in il capo con un mal celato dispetto, 369 10 | far drizzare i capelli sul capo! Sentirai quando ti racconterà; 370 11 | mai più.~Ella inchinò il capo con un triste sorriso, e 371 11 | quell'anima? Quando rialzò il capo il suo profilo sembrava 372 12 | parlava poco, e stette col capo allo sportello dalla parte 373 12 | gomiti alle ginocchia e il capo fra le mani. Prima ancora 374 13 | tratto gli afferrava il capo, lo scostava per fissargli 375 13 | nulla!» balbettava ella col capo arrovesciato all'indietro « 376 13 | collera.~Giorgio sprofondò il capo nelle spalle.~«L'ami cotesta 377 13 | improvviso attirò bruscamente il capo di lui sul suo grembo, vi 378 14 | smemorata, e assentì col capo.~«Oh, dottore, mi raccomando! 379 15 | quell'orizzonte dietro il Capo dei Mulini, qualcosa che 380 16 | Erminia levò vivamente il capo.~«No!» esclamò Carlo con 381 16 | parlare di sé. Ella levò il capo sbigottita, e Giorgio chinò 382 17 | ella, senza muoversi, col capo chino sul telaio, avvampò 383 17 | il giovanetto chinando il capo.~Non dissero più nulla.~« 384 17 | Ella ricamava sempre, col capo basso, anzi più basso di 385 17 | anche tu.»~Giorgio scosse il capo, e non si mosse dalla poltrona 386 17 | penosamente, e sentivasi il capo preso in una morsa gigantesca; 387 17 | ombra. Poi ricominciava da capo. A poco a poco in quel gran 388 18 | migliorò realmente, e in capo a pochi giorni entrò in 389 18 | di freddo, sprofondò il capo nelle spalle, quasi volesse 390 18 | fermò a Giarre egli alzò il capo tuttora pallidissimo, guardò Eros Paragrafo
391 1 | domandò senza muovere il capo:~«Siete voi?»~«Sì.»~Ella 392 1 | Alberti inchinò appena il capo.~«Scusatemi piuttosto la 393 1 | che la copriva, inchinò il capo.~Il marchese si alzò, accese 394 2 | Una volta aveva chinato il capo, tutto vergognoso, allorché 395 2 | vita, con molte fisime pel capo, e certi giudizi strampalati 396 3 | Adele sorrise e chinò il capo.~La sua amica si voltò verso 397 3 | rispose senza alzare il capo: «Non lo so».~«Eh, via!»~« 398 3 | sarà qui.»~Velleda rizzò il capo con un movimento impercettibilmente 399 3 | semplice portamento superbo del capo, o con un solo de' suoi 400 4 | Ella sorrise, chinò il capo, incrociò le pallide manine 401 4 | Davveroarrossì e volse il capo. «E Velleda che non ritorna!»~« 402 4 | mormorò Velleda chinando il capo e facendosi rossa.~«Grulla!» 403 5 | sfuriata; poi avea chinato il capo, col viso di fiamma, s'era 404 6 | accennò negativamente col capo.~«Davvero?»~«Davvero!»~« 405 7 | cattivo...»~Ella scosse il capo lentamente: «No».~Alberto 406 7 | Ella accennò di sì col capo due o tre volte, senza osar 407 8 | diverse, ecc., approvando del capo, o sfogandosi in proteste 408 9 | lavorava in silenzio, col capo chino sul ricamo, e le sue 409 9 | Mi ami?»~Adele abbassò il capo sin quasi a toccare il lavoro 410 9 | di lavorare, ed attese, a capo chino, trepidante. Ei prese 411 9 | e inchinò leggermente il capo, un po' ironica.~«Prima 412 10 | più ostinata, scuoteva il capo con certa grazia risoluta, 413 10 | singolare, un po' diritta, col capo alto, e il braccio disteso. 414 10 | non voglio.»~Ei chinò il capo, tuttora bollente del soffio 415 11 | tardi, stanchissimo, e col capo peso. Un raggio di sole 416 11 | domandò Adele~Ella scosse il capo continuando a suonare, poscia 417 11 | Adele, salutò appena del capo Alberti, e se ne andò.~« 418 12 | bruscamente, rialzando il capo da una specie di meditazione.~« 419 14 | Adele chinò maggiormente il capo, ed impallidì.~«Figliuola 420 17 | le tempie, le rovesciò il capo all'indietro, e la baciò 421 17 | follie temete?»~Ella chinò il capo senza rispondere.~Alberto 422 18 | decomporsi. Il dottore stava a capo del letto, e teneva fra 423 18 | sangue che le montava al capo. Dalle otto a questa parte 424 20 | avea che il portamento del capo, l'eleganza della persona, 425 20 | fermandosi un istante in capo alla scala.~«Ebbene... t' 426 20 | contessina mise a caso il capo allo sportello, e guardò 427 21 | intesa la domanda; scosse il capo un po' vivamente, e rispose:~« 428 21 | quattro mesi.»~Ei chinò il capo.~«Troppa gentemormorò 429 21 | esclamò Velleda rizzando il capo, «e a qual titolo, dica?»~« 430 21 | cuginetta?... Quest'altro capo qui, sulla spalla... È andato 431 24 | vicina non volse nemmeno il capo; soltanto Velleda, dall' 432 26 | che le fece rialzare il capo con un impercettibile movimento, 433 26 | lungi un grazioso cenno del capo.~«Verrà anche lei a Livorno?» 434 26 | la giovanetta rialzò il capo che teneva chino, e rispose 435 27 | Armandi, a guisa di abile capo d'orchestra, dirigeva la 436 27 | esitare: ma infine inchinò il capo e lo precedette al tavolino. 437 27 | bimba!»~Alberto levò il capo, la guardò stralunato, quasi 438 28 | battersi?»~Alberti chinò il capo senza rispondere.~«Il principe 439 28 | lago di Como.»~Ei chinò il capo e rimase zitto. Anch'essa 440 28 | Alberto senza alzare il capo.~La contessa ammutolì di 441 30 | La contessa assentì del capo, senza voltarsi, e continuò 442 30 | salutò con un cenno del capo, senza volger gli occhi 443 30 | seria seria acconsenti col capo, e sporse la guancia rosea.~« 444 30 | mentre Alberti stava a capo chino. «Le ho parlato sempre 445 30 | guanti, con un velo sul capo, il viso bianco e serio, 446 30 | sui cuscini, tenendo il capo un po' arrovesciato indietro 447 30 | rivolse indolentemente il capo verso il luogo dove echeggiavano 448 30 | incerta, senza guardarlo, a capo chino.~ ~ 449 32 | orgogliosa...» E chinando il capo con sarcastica e fiera rassegnazione: « 450 32 | nulla; poi arrovesciò il capo all'indietro sulla spalliera 451 33 | esigenze sociali, e piegava il capo con grazia alle piccole 452 33 | giuocherò.»~Ella chinò il capo.~«Che bel lavorodisse 453 33 | esclamò l'Armandi rizzando il capo, altera, corrucciata e imponente.~ 454 35 | favorita, appoggiando il capo alla spalliera, e bevendo 455 36 | negli occhi, sollevava il capo e ricadeva. «Povero Falco!» 456 36 | seria seria, e scosse il capo due o tre volte.~«Vedete!» 457 36 | La contessa rialzava il capo timidamente, e per la prima 458 36 | quella specie d'estasi col capo appoggiato alla spalla di 459 36 | bene. Ho un po' di mal di capo...»~«È partito adesso il 460 37 | volgere qualche volta il capo verso di lei, per farle 461 37 | Ella inchinò leggermente il capo, e si mise a guardare qua 462 37 | rimase alcuni istanti col capo fra le mani. Armandi continuava 463 38 | aveva offerto, e levò il capo come per ascoltare con maggior 464 39 | non è vero?»~Ella chinò il capo.~«Come meritate di esser 465 40 | inchinando graziosamente il capo; mentre discorreva passava 466 40 | Ella chinò lievemente il capo.~«Cugina mia» domandò Alberti 467 40 | silenzio.~Alberto levò il capo, e soggiunse sbadatamente:~« 468 40 | Cavalcavano in silenzio e a capo chino.~«Vi ringrazio per 469 40 | commoveva più.~Ella alzò il capo sgomenta quasi cercando 470 41 | voce sorda, chinando il capo «e per la prima volta!... 471 42 | rividero. Ei piegava il capo con una tinta di galanteria 472 42 | e reclinò mollemente il capo sul capo di Alberto.~ ~ 473 42 | reclinò mollemente il capo sul capo di Alberto.~ ~ 474 43 | occhi. Adele avea chinato il capo cercando di riderne, impallidendo, 475 43 | momenti in cui abbandonava il capo sui ginocchi di lei come 476 43 | disse una parola; chinò il capo, e allorché partì avea le 477 43 | più, Adele!»~Ella chinò il capo, si fece rossa, e poi sorridendogli 478 44 | seduto accanto al fuoco col capo fra le mani. Lo specchio 479 45 | volta di ciò che passava pel capo del marito come una nube 480 45 | infuocato.~Ei chinava il capo e stava zitto; una volta 481 45 | con un ironico chinar di capo.~«Schiettamente... senz' 482 45 | La principessa rizzò il capo, e fissò gli occhi nel vuoto 483 45 | un brusco movimento del capo, e con intonazione singolare:~« 484 46 | rimase tutto sconvolto, col capo vertiginoso, con degli ardori 485 46 | domandò poscia.~Ella chinò il capo. Il marito uscì.~ ~ 486 48 | se ne andò tentennando il capo, e borbottando: «Purché 487 49 | mestamente inclinando il capo con sommesso mormorìo. La 488 49 | uscio, volse penosamente il capo, trasalì, e fece un languido 489 49 | egli alfine.~Adele volse il capo in attitudine stanca. Ei 490 49 | dottore.~Questi scosse il capo tristamente; Alberto ammutolì.~ 491 49 | tenendo abbracciato il capo di lei. Non lo si vide muovere; 492 49 | moribonda. Allorché rialzò il capo, nell'ombra del cortinaggio, 493 49 | più?»~Il vecchio chinò il capo.~«Mi pare impossibile che 494 49 | Allora Alberto levava il capo, fissava su di lei gli occhi 495 49 | moribonda cominciò ad agitare il capo sul guanciale e chiamò Alberto 496 49 | pascolo. Alberti levò il capo come svegliandosi, e vide 497 49 | rispose. Alberto chinò il capo~Adele ricominciò a tremare. 498 49 | macchinalmente il crocifisso ch'era a capo del letto, e lo mise fra 499 50 | rintocchi - ei rizzava il capo e guardava nel vuoto.~Verso 500 50 | marcia. Egli seguivalo a capo scoperto, impenetrabile


1-500 | 501-1000 | 1001-1082

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License