1-500 | 501-949
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | strapregava per l'amor di Dio di fargliela presto la repubblica,
2 1 | poltrona; e ringraziava Dio e i santi che avevano messo
3 1 | che l'anima ho da darla a Dio! - e dimenava il capo che
4 1 | dei lupini e li mostrava a Dio e alla Madonna, chiamandoli
5 1 | a insaccare - In nome di Dio, e uno!~ ~La Provvidenza
6 2 | poveraccia!~ ~- Alla volontà di Dio! concluse la cugina Anna,
7 2 | collo, e lasciar scappare, Dio perdoni, una parola grossa.~ ~-
8 2 | anche la spia ai servi di Dio per contar loro i bocconi!
9 2 | i Morti? domandò Mena.~- Dio lo sa, quest'anno quelle
10 3 | dentro la mantellina, e Dio sa che peccatacci fa fare
11 3 | tua limosina a ringraziare Dio che sei al sicuro, gli disse
12 4 | avrebbe dovuto dar conto a Dio. Insomma era la provvidenza
13 4 | mi capita una disgrazia, Dio liberi, che ci lascio le
14 4 | truffavano a Cristo, com'è vero Dio! ché quello era un credito
15 4 | ova, vino e ogni ben di Dio, che ci sarebbe voluto il
16 4 | Bartolomeo.~ ~- Benedetto Dio! esclamò mastro Turi Zuppiddu,
17 4 | paradiso. A chi vuol bene, Dio manda pene». Egli era un
18 4 | cominciare: - Benedetto Dio!; ma guardò sua moglie e
19 4 | stato una vera grazia di Dio, la fame quest'inverno si
20 5 | roba ce l'ho, e grazie a Dio non sono in istato di dover
21 5 | cristiano col timore di Dio, e al giorno d'oggi chi
22 5 | sangue suo era nelle mani di Dio. E i ragazzi dei Malavoglia
23 5 | col fuso in mano. - Oh! Dio! esclamò Mena, vien gente!
24 5 | come la misericordia di Dio.~ ~Una sera, dopo che tornarono
25 6 | letto era ancora caldo, Dio liberi!~ ~- Uno che è vedovo
26 6 | non aveva paura nemmeno di Dio, sebbene non avesse fatto
27 6 | preso tutta questa grazia di Dio, colla maretta.~ ~Le reti
28 7 | pensava il vecchio; e se Dio gli dà giorni lunghi, la
29 7 | la casa del nespolo. Ma Dio non gliene diede giorni
30 7 | Brasi ne ha della grazia di Dio. Ora che abbiamo la nostra
31 7 | all'estate, coll'aiuto di Dio, lo pagheremo il debito. -
32 7 | Ntoni; e colla grazia di Dio, non ci manderanno più via
33 7 | Malavoglia devono pregare Dio e San Francesco perché la
34 7 | nella mano!~ ~- Sia lodato Dio! esclamava il cieco, questo
35 7 | dirglielo, è certo come è certo Dio, vi dico! Siamo galantuomini
36 7 | qualche sproposito, santo Dio!~ ~Per aprire il sinedrio,
37 8 | Santuzza. Dopo ci penserà Dio. - Ella non sapeva più che
38 8 | Cipolla.~ ~- Sarà come vuole Dio! disse poi Mena. A me non
39 8 | in porto, coll'aiuto di Dio! La Mena non avrà nulla
40 8 | disse la Longa, vanno come Dio le ha destinate. Ora son
41 8 | palmento. - Ma così vuol Dio. Ora vi saluto e me ne vado.~ ~
42 9 | l'estate, e coll'aiuto di Dio pagheremo ogni cosa.~ ~-
43 9 | ho dovuto pregarlo come Dio, - e tremava ancora il poveretto.
44 9 | conto che coll'aiuto di Dio a San Giovanni si sarebbero
45 9 | piazza Campana di legno, Dio gliela mandi buona! Hanno
46 9 | da mangiare, com'è vero Dio! non poteva campare di vento
47 9 | la tua casa. «Cento mani Dio benedisse, ma non tutte
48 10 | ha mandata la grazia di Dio! Il ragazzo tirava e puntava
49 10 | Alessi.~ ~- E' la volontà di Dio, rispose il nonno, così
50 10 | pancia piena di grazia di Dio, tornava a casa, che la
51 10 | a tardi della grazia di Dio che aveva mandato San Francesco,
52 10 | ora siamo nelle mani di Dio!~ ~Alessi s'era aggrappato
53 10 | Soltanto raccomandiamoci a Dio.~ ~- Santo diavolone! esclamò '
54 10 | stanchezza.~ ~- Nelle mani di Dio, rispose il nonno.~ ~- Allora
55 10 | greco, e poi alla volontà di Dio.~ ~Il vento contrastava
56 10 | Assassino! ladro! nemico di Dio!~ ~Tanto che don Michele
57 10 | bella figura com'è vero Dio! - Massaro Filippo ha bisogno
58 10 | non avesse visto grazia di Dio da due giorni, tanto che
59 10 | qualche sproposito benedetto Dio! Io non ho paura di don
60 10 | son gente col timore di Dio! E padron Cipolla si stringeva
61 10 | La mariterò quando vorrà Dio! rispose padron 'Ntoni.
62 10 | diceva per per grazia di Dio ci aveva il fatto suo, e
63 11 | pescicani.~ ~- Ringrazia Dio piuttosto, che t'ha fatto
64 11 | vada a buttar il ben di Dio, pel quale ha sudato e lavorato
65 12 | scapaccioni. - Questa è la mano di Dio per castigare la superbia
66 12 | scarabattoli, e si godeva il ben di Dio stando sulla porta della
67 12 | Mena. Poi, coll'aiuto di Dio, metteremo su un'altra barca;
68 12 | che muore suo padre, se Dio vuole, sarà ricco come un
69 13 | eppure tutti siamo figli di Dio allo stesso modo, e ognuno
70 13 | onde stare in grazia di Dio, mentre le altre erano sempre
71 13 | Questa è stata la volontà di Dio! andava dicendo picchiandosi
72 13 | il petto; - la volontà di Dio è stata che io m'avessi
73 13 | guadagnato il pane come vuol Dio; è per questo che bisogna
74 13 | sono tuo padre o no, santo Dio?~ ~'Ntoni, dacché la Santuzza
75 13 | liberarla di quel castigo di Dio di suo marito; e 'Ntoni
76 14 | acqua che veniva giù come Dio la mandava, tirò fuori tanto
77 14 | occhi pieni di lacrime. - Dio ve la paga, don Michele,
78 14 | andatevene, per l'amor di Dio, don Michele!~ ~Don Michele
79 14 | sapeva nulla, com'è vero Dio! perché non voleva averci
80 15 | carretta che gli ha data Dio, come l'asino di compar
81 15 | tonno sott'olio, per darsi a Dio.~ ~Don Franco allora si
82 15 | vitello venisse a morire, Dio liberi! Ora siamo alle prime
83 15 | avvezza a fare la volontà di Dio, come la cugina Anna; e
84 15 | parenti avessero voluto, che Dio sa quel che ci avevo in
85 15 | non avesse visto grazia di Dio da otto giorni, col naso
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 86 1, 2 | avuto il fuoco in casa, eh? Dio liberi! M'hanno detto che
87 1, 2 | Adesso non c'è altro Dio! Un galantuomo alle volte...
88 1, 2 | signora baronessa. Grazie a Dio vedrete che saremo puntuali.~-
89 1, 2 | Io non ho fumi, grazie a Dio! Io sono rimasta quale mi
90 1, 2 | è ancora della grazia di Dio nel magazzino dei Rubiera,
91 1, 2 | mezzo a tutto quel ben di Dio, disse al cugino:~- Voglio
92 1, 2 | Sia fatta la volontà di Dio! Anche voi, cugino Trao,
93 1, 2 | della casa sulle spalle!... Dio sa se della mia pelle ho
94 1, 2 | Una ragazza col timor di Dio... La cosa rimarrà fra voi
95 1, 3 | di tutte!... Com'è vero Dio!~Donna Giuseppina Alòsi
96 1, 3 | si metterà in grazia di Dio! - osservò piano la zia
97 1, 3 | casa!... Una vera grazia di Dio!...~- Eh, marchese? eh?
98 1, 3 | un bel pezzo di grazia di Dio anch'essa, cinghiata nel
99 1, 3 | boccaccia.~- Ahi! ahi!... Se Dio vuole è passata anche questa!...
100 1, 3 | statua d'autore!... Il Re, Dio guardi, voleva venderla
101 1, 3 | Peperito!... com'è vero Dio!~Il marchese prese il braccio
102 1, 3 | Senti... per l'amor di Dio!... sii cauta!... Nessuno
103 1, 3 | sorella è un castigo di Dio.~La zia Sganci, accompagnando
104 1, 4 | coscienza di cristiani? Dio di paradiso!... Anche la
105 1, 4 | piattaforma: - Se scappa la leva, Dio liberi!... Chi si metterà
106 1, 4 | biette? Io no, com'è vero Dio!... Se scappa la leva!...
107 1, 4 | addosso come la presenza di Dio! Mi vedrete comparire quando
108 1, 4 | Sapete che castigo di Dio, vostra sorella!~- Vi costa,
109 1, 4 | di terzana, sissignore, Dio ne liberi vossignoria! Son
110 1, 4 | chiamando in testimonio Dio e i santi, piagnucolando,
111 1, 4 | reggo in piedi, com'è vero Dio!~- No, non posso; non ho
112 1, 4 | scuse.~- Ah!... sia lodato Dio! Voi ve la dormite da un
113 1, 4 | pecore stanno bene, grazie a Dio... e il raccolto pure...
114 1, 4 | gambe rotte, com'è vero Dio!... e Brasi Camauro anch'
115 1, 4 | buttarmi giù un momento...~Come Dio volle finalmente, dopo un
116 1, 4 | anch'esse una grazia di Dio. La ragazza gli aveva apparecchiata
117 1, 4 | venuta al mondo da te, come Dio manda l'erba e le piante
118 1, 4 | ho il fatto mio, grazie a Dio, e mio fratello non ha nulla...~
119 1, 4 | figliuoli che avrò poi, se Dio m'aiuta, saranno nati sotto
120 1, 4 | di'?~- Nulla, grazie a Dio!~- Il Signore c'è per tutti...
121 1, 5 | sfasciare. - A me!... santo Dio!... non vedete che si porta
122 1, 5 | al viso.~- Per l'amor di Dio!... per l'anima di mia madre!...
123 1, 5 | adesso questa grazia di Dio!...~Ciascheduno diceva la
124 1, 5 | Volete che faccia scendere Dio e i santi di lassù?...-
125 1, 5 | ancora giù dal cielo come Dio la mandava, col capo nelle
126 1, 5 | non sapete che gastigo di Dio è Speranza, mia sorella!...
127 1, 5 | chi vi è nemico, benedetto Dio! Ho piacere che abbiate
128 1, 5 | dietro, come il gastigo di Dio.~- Fra poco, seguitando
129 1, 5 | fo sul serio, com'è vero Dio! L'asino quando non ne può
130 1, 5 | pace un po' di grazia di Dio. - Ti piace, eh, questa
131 1, 6 | anche quello! un servo di Dio...~Però vedendo il canonico
132 1, 6 | volete mettervi in grazia di Dio prima della festa di san
133 1, 6 | sino a Militello, prima Dio e don Gesualdo Motta!...
134 1, 6 | sull'oro colato, come è vero Dio! Anche padre Angelino vi
135 1, 6 | di mettervi in grazia di Dio.~Donna Bianca lo guardò
136 1, 6 | Ma è giustizia, santo Dio? è giustizia far tribolare
137 1, 6 | giornate d'inverno come vuol Dio!... Basta! Potreste esser
138 1, 6 | di casa in casa del Buon Dio. Essa dalla soglia si mise
139 1, 6 | Ci vuol la grazia di Dio!... I vicini sono ancora
140 1, 6 | riprese:~- Ci vuol l'aiuto di Dio!... Siamo tre bocche da
141 1, 6 | Non ci reggo!...~Infine Dio le diede la forza di ricomparire
142 1, 6 | lì, aspettando quel che Dio mandava, come tutti i Trao,
143 1, 6 | lassù!... Quel che vorrà Dio... Del resto mi sento meglio...~
144 1, 6 | ispidi e grigi della barba.~- Dio perdona... Ferdinando non
145 1, 7 | Sissignore, grazie a Dio!... Sono i prezzi che non
146 1, 7 | Sissignore, se vuol Dio!...~- Saranno tutti a prepararsi
147 1, 7 | beviamo il vino senza pregare Dio per l'acqua!... Bisogna
148 1, 7 | disse poi - grazie a Dio!... La prova è che il ragazzo
149 1, 7 | arrivare tanta grazia di Dio, finse di esser sorpreso. -
150 1, 7 | trasse un sospirone.~- Ah! se Dio vuole, è finita! Ce n'è
151 1, 7 | voluto... ma è finita, se Dio vuole!... Non lo fo più,
152 1, 7 | di una sedia, com'è vero Dio!...~Essa balbettò qualche
153 1, 7 | a gonfie vele, grazie a Dio! Non te ne pentirai, no,
154 1, 7 | ancora!... Com'è vero Dio, gli tiro addosso un vaso
155 2, 1 | Dico io!...~- Per l'amor di Dio, - gli soffiò nelle orecchie
156 2, 1 | Pazzo! assassino! nemico di Dio! - si udì gridare mastro
157 2, 1 | accoppassero. - Per l'amor di Dio! per l'amor di Dio! - supplicava
158 2, 1 | amor di Dio! per l'amor di Dio! - supplicava il canonico,
159 2, 1 | agli occhi.~- Com'è vero Dio!... Io l'ho fatto e io lo
160 2, 1 | lascio solo, com'è vero Dio!~Ma don Gesualdo si ostinava,
161 2, 1 | disgrazia... un gastigo di Dio!~- Che volete farci? - rispose
162 2, 1 | marito e moglie, come vuol Dio. Anch'essa è la padrona...~-
163 2, 1 | passeranno, coll'aiuto di Dio... Sai, Bianca? tuo cugino
164 2, 1 | chi verrà dopo di noi, se Dio vuole! - E batteva affettuosamente
165 2, 1 | fatto una bella paura, santo Dio!~L'altro rimase a bocca
166 2, 2 | quest'ora?... Per l'amor di Dio! lasciatemi in pace, don
167 2, 2 | a dire:~- È il viatico, Dio liberi!... Va in su verso
168 2, 3 | giornata spunterà domattina, Dio liberi!...~- Basta avere
169 2, 3 | le strade. Domattina, se Dio vuole, chi campa si rivede.~
170 2, 3 | eccovi le chiavi!...~Grazie a Dio si tornava a respirare.
171 2, 4 | rescritto di Sua Maestà, Dio guardi... Un'idea del marchese
172 2, 4 | vostra figlia!... Grazie a Dio, non ci metterò più i piedi
173 2, 5 | vostra finché campate... Dio ve la faccia godere cent'
174 2, 5 | bisogna pigliarseli come Dio li manda, maschi o femmine...
175 2, 5 | risorgeva casa Trao. Voleri di Dio. Quella bambina stessa che
176 3, 1 | tanto più che, grazie a Dio, la dote non le sarebbe
177 3, 1 | più. Un vero gastigo di Dio. Un affare sbagliato, sebbene
178 3, 1 | ubbidire al comandamento di Dio, come fosse pagata per farlo...~
179 3, 1 | hai parole per ringraziare Dio e tuo marito. Lascia fare
180 3, 1 | Peperito fuori della grazia di Dio. - Né prima né poi! Questo
181 3, 1 | pel bisogno... grazie a Dio!... Poiché ci fate la carità,
182 3, 2 | anche questa, che così vuol Dio.~- Guarda cosa diavolo t'
183 3, 2 | porterai un po' di svago. Santo Dio! se stai sempre rintanato
184 3, 2 | la notte di San Lorenzo, Dio liberi! Una donna incinta,
185 3, 3 | cantare la civetta.~Quando Dio volle, a giorno fatto, dopo
186 3, 3 | parte. Tutto quel ben di Dio, quelle belle terre, la
187 3, 3 | altri tasti: il gastigo di Dio che avevano sulle spalle,
188 3, 3 | Gesualdo. Sarà quel che vuol Dio. Beato quel poveretto che
189 3, 3 | metteresti a ridere, com'è vero Dio!... Vedresti che sciocchezza
190 3, 4 | dei figliuoli?... C'è un Dio lassù, sentite!... Ciò che
191 3, 4 | stia per rendere l'anima a Dio, poveretta! Lei è madre!
192 3, 4 | tirava fuori la volontà di Dio. Anche la zia Cirmena, quando
193 3, 4 | il popolo gridava: viva Dio resuscitato! capitò la carrozza
194 3, 4 | era!... - Quel servo di Dio non capiva nulla. Badava
195 4, 1 | volesse rendere l'anima a Dio. Il marito ch'era andato
196 4, 1 | di voce:~- Per l'amor di Dio... Non ne posso più!~- No...
197 4, 1 | Come sta la cugina?~- Come Dio vuole!... Come ci avessi
198 4, 1 | ci avessi il gastigo di Dio sulle spalle!... Non ho
199 4, 1 | contro la baronessa, santo Dio? Farle commettere qualche
200 4, 1 | svogliato.~- Come è vero Dio! - soggiunse il barone Rubiera. -
201 4, 2 | moglie?... Mal sottile è, Dio liberi! Io ho paura, e vi
202 4, 2 | capita qualche disgrazia, Dio ne liberi voi e me... Se
203 4, 2 | suo pezzetto, come voleva Dio, e quanti figliuoli ogni
204 4, 2 | destinata quella pillola, Dio liberi!... - pensò fra di
205 4, 2 | un piatto di maccheroni, Dio liberi, ci lasciò la pelle!~
206 4, 2 | Quello è un servo di Dio che bisogna tenerselo amico...
207 4, 2 | diamo cattivo esempio, santo Dio!~- Ah? La stessa canzone
208 4, 2 | si è messa in grazia di Dio!... Alle volte il Signore
209 4, 3 | interessi, ma la mano di Dio arriva, tosto o tardi!~Intanto
210 4, 3 | una creaturina di latte, Dio lodato! Non bisogna credere
211 4, 4 | con tutta quella grazia di Dio addosso, prosit a lei, don
212 4, 4 | non ne mangiate grazia di Dio? - Quasi pestavano anche
213 4, 4 | raccomandavano l'anima a Dio. Finalmente il barone Mèndola
214 4, 4 | addirittura fuori della grazia di Dio. Gli altri davano addosso
215 4, 4 | corpo... La notte passò come Dio volle. Ma il giorno dopo,
216 4, 4 | Per chetarli, in nome di Dio! Parole che si dicono, si
217 4, 4 | stesse per rendere l'anima a Dio.~- Lasciatemi entrare! È
218 4, 4 | era spacciato: la mano di Dio che l'agguantava e l'affogava
219 4, 4 | inchiostro, amara, maledetta da Dio. E intanto i dolori e la
220 4, 4 | colpo tutto quel ben di Dio che aveva accumulato a poco
221 4, 5 | prima del tempo, com'è vero Dio, s'era messo già a confortare
222 4, 5 | se n'era andato, grazie a Dio.~- Ah... così... alla chetichella?... -
I nuovi tartufi
Atto, scena 223 1, I | Ferdinando. Coll'aiuto di Dio, sì.~Maria. (entrando col
224 1, I | Ferdinando. Pel servigio di Dio e della sua Chiesa! (con
225 1, I | son sicura che la mano di Dio non si allontanerà dalla
226 1, III | con indignazione) Oh, Dio! che tempi! che tempi!~Carlo.
227 1, V | baruffa in piazza!~Maria. Dio mio!~Emilia. Era questo? (
228 1, V | Emilia. Ma per l'amor di Dio, diteci cos'è stato!~Rodolfo.
229 1, V | come... E che la collera di Dio sta forse su di noi.~Rodolfo. (
230 1, IX | Maria. (battendo le mani) Oh Dio! che piacere!... Lo siamo!...
231 1, X | numerosi i nostri nemici, che Dio perdoni! i quali attentano
232 2, I | casa quieta, col timor di Dio. Ove non ci son mai dispiaceri
233 2, II | Silenzio! per l'amor di Dio!... Imprudente!~Giorgio.
234 2, II | Ferdinando. Tutto pel servigio di Dio e pel meglio della sua Chiesa,
235 2, II | pel miglior servigio di Dio, eh!?~Ferdinando. (ipocritamente)
236 2, III | Maria, per render gloria a Dio e vivere sotto la sua Santa
237 2, X | bella! splendida!~Maria. Dio! che splendore! (piano a
238 2, XIII| Maria. (piangendo) Oh! Dio mio!~Emilia. Signore! che
239 2, XIV | riputazione!... la testa!... Oh, Dio! come sono disgraziato!
240 3, I | spalliera.~ ~Giulia. Che noia, Dio mio!~Carlo. Non siete molto
241 3, I | stringendosi nelle spalle) Dio mio! come siete provinciale
242 3, VI | senso) L'uomo propone e Dio dispone, mia cara.~Giulia.
243 3, VI | ricco soltanto dell'amor di Dio, cara contessa.~Giulia.
244 3, VI | fatalità... la volontà di Dio!...».~Alberto. Che diavolo
245 3, VII | Giulia. Andatevene allora! Dio mio!... Poiché ho la testa
246 3, VIII| Giulia. Come sono stanca, Dio mio!... Come mi sento la
247 3, XII | piano a Carlo)~Carlo. Oh! Dio mio! no!... Ma come fare?~
248 3, XIII| pallottola).~Giulia. Oh! Dio!~Rodolfo. (trattenendolo)
249 4, I | Maria. (singhiozzando) Oh! Dio!... Come siamo disgraziati!...~
250 4, I | sopportare!... Perdonatemi, Dio mio, se mi lamento! (batttendosi
251 4, I | dire quelle cose!... Mio Dio! il nostro Carlo!...~Emilia.
252 4, I | Carlo!...~Emilia. Preghiamo Dio piuttosto. Egli è misericordioso
253 4, II | Giorgio e detti.~ ~Maria. Oh, Dio! (giubilante) Eccoli! eccoli!...
254 4, II | Come! Come!~Emilia. Oh! Dio mio!~Maria. Giorgio! È così
255 4, II | tempi siamo giunti noi! ?... Dio mio!~Prospero. Ma come!...
256 4, II | con un sorriso ipocrita) Dio ce ne guardi! Dio ce ne
257 4, II | ipocrita) Dio ce ne guardi! Dio ce ne guardi! Rassicuratevi,
258 4, II | Montalti, mia cara suocera (se Dio mi dà la grazia di esserlo)
259 4, II | più a cuore al mondo, dopo Dio.~Prospero. Eh! eh! ... Avete
260 4, II | gente di poca fede?!... Dio è giusto?... Temete forse
261 4, II | giusto?... Temete forse che Dio non aiuti le buone azioni?...
262 4, II | poca fede!... Perdonateci, Dio mio!...~Prospero. Eh! eh!...
263 4, II | Furbaccio! Sapete che l'aiuto di Dio regge? nella superiorità
264 4, II | come sopra) Diamo gloria a Dio! anche quando si devono
265 4, III | cuore!~Emilia. Se fidasse in Dio, come ha detto il dottor
266 4, III | tutti quelli che credono in Dio e nella sua Giustizia.~Prospero.
267 4, III | marchesino, mi trema...~Emilia. Dio guarderà Carlo... ed anche
268 4, III | giovanotto esemplare quello! Dio toccherà il cuore a mio
269 4, IV | chi? chi?... in nome di Dio!~Alberto. Chi? Codini prima
270 4, IV | confuso) Eh!... eh!... Dio mio!... Mi confondi!...
271 4, IV | senza prove...~Alberto. Dio mio! E tentando di salvare
272 4, V | detti.~ ~Giorgio. Lode a Dio!~Prospero. (impallidendo)
273 4, V | Giorgio. Sano e salvo. Dio mi ha fatto la grazia di
274 4, VI | accorrendo.~ ~Maria. Oh!, Dio!... Il babbo è contento!...
275 4, VI | sono felice!...~Emilia. Dio sia lodato nella sua Onnipotenza!~
276 4, VI | Giorgio. Amen!~Maria. Ma, Dio mio!... Giorgio... siete
277 4, VI | della incertezza.~Maria. Oh! Dio mio!~Prospero. (piano ad
278 4, VII | caro ed onorevole amico. Dio ch'è misericordioso dice
279 4, VII | Alberto. Oh! Pel nome di Dio! che io non so capacitarmi
280 4, VII | anche voi un merito presso Dio! È così dolce l'umiliazione
281 4, VII | errore della mente... che Dio gli perdoni come noi perdoniamo! (
282 4, VII | abbiate fiducia in quel Dio che rinvia i traviati e
283 4, VIII| sposo.~Alberto. (da sé) Oh Dio!... Se Rodolfo!...~Ferdinando.
284 4, VIII| Roccabruna?~Giorgio. (da sé) Oh Dio (forte) Io?~Rodolfo. Eh...
285 4, VIII| Il dottor Codini... che Dio mi guardi con questo di
286 4, VIII| Che cosa?~Rodolfo. Eh, Dio mio! non oso...~Ferdinando.
287 4, VIII| Sia fatta la volontà di Dio!~Rodolfo. Badi però che
288 4, VIII| Maria. (allontanandosi) Dio mio! Giorgio!...~Rodolfo.
289 4, VIII| Oh! oh! oh!...~Emilia. Dio mio! come sarebbe possibile?!...~
290 4, VIII| godo nel confessartelo. Oh! Dio! come son contento d'essere
291 4, IX | Giorgio partono)~Emilia. Dio mio! Se fallai perdonatemi!
292 Ap | il mondo sono schiavi di Dio, e per questo la Chiesa
293 Ap | grandi città: ma col timor di Dio, della Chiesa, del Papa
294 Ap | clericali, di tutto: il suo Dio non è che il buonumore.~
Tigre reale
Paragrafo 295 2 | l'ignoto dentro - il gran dio.~La prima volta che seppe
296 16 | bastasse quel castigo di Dio, i poveri cristiani muoiono
Eros
Paragrafo 297 1 | francamente, in nome di Dio!...»~Egli vide le lagrime
298 7 | sola parola, per l'amor di Dio.»~«Perché mi date del voi?...»
299 17 | farò il mio dovere, e prego Dio che voi facciate il vostro»~«
300 17 | Ma parlate, in nome di Dio!» gridò delirante, scuotendole
301 19 | il cuore mi si spezzava. Dio mi ha dato la forza di non
302 24 | stette ad ascoltare. «Mio Dio!» esclamò.~In un lampo raffermò
303 36 | Emilia... per l'amor di Dio! Fatevi animo, via!...»~
304 42 | mondo, la legge, gli uomini, Dio, che so?... Se mai avessi
305 47 | spalle. «Il giudizio di Dio!»~Adele lo guardò in viso.
Il marito di Elena
Paragrafo 306 3 | numerosa in tutto quel ben di Dio che si stendeva dinanzi
307 3 | mondo, e voleva darsi a Dio. -La sproporzione delle
308 3 | Ma è un pericolo serio, Dio liberi!~E don Liborio andando
309 4 | ringrazio! Vi ringrazio, Dio mio! - Ma adesso al cospetto
310 4 | casa. Ci vuole l'aiuto di Dio! - Tutte quelle povere ragioni
311 4 | gli disse:~- Io pregherò Dio perché tocchi almeno il
312 4 | avvocato poteva ringraziare Dio e i Santi per la fortuna
313 4 | canonico poi, ch'è un servo di Dio, non dovrebbe badare tanto
314 5 | riboccanti di ogni ben di Dio. - Queste son le stanze
315 5 | tutti mi conoscono, grazie a Dio. Mi dispiace che non ci
316 8 | manca nulla, figlia mia, che Dio ti benedica.~- Non vado
317 8 | correte di qua e di là, Dio sa dove. Anche don Liborio,
318 8 | confessato a se stessa.~Dio solo può sapere quali idee
319 12 | la serva. Si lagnava: - Dio mio! a quest'ora! Con tanta
320 12 | strappava una forcellina. - Dio mio! Dio mio! Tu non sai
321 12 | una forcellina. - Dio mio! Dio mio! Tu non sai come son
322 12 | non poteva soffrire. - Mio Dio! mio Dio! Son queste le
323 12 | soffrire. - Mio Dio! mio Dio! Son queste le gioie della
324 13 | Perdonami! perdonami come Dio!... Ebbene, questa gente,
325 13 | gente, se voi fate come Dio, si stringe egualmente nelle
326 15 | piangevano.~- La volontà di Dio! - disse il prete, pallido
327 15 | ogni cosa c'è la volontà di Dio.~Elena, in quella desolazione,
Eva
Capitolo 328 tes | respirò con forza.~«Mio Dio, come fa bene!»~E rimase
329 tes | Dovete amarmi così! Oh, Dio mio! com'è bello essere
330 tes | questo momento!...»~«Sì, mio Dio!... bisogna mentire per
331 tes | Ah! cos'ero divenuto, mio Dio!... dove avevo la testa?
332 tes | qui con me...»~«Oh, mio Dio!... ma ne ridi in un certo
333 tes | dolorosa del cuore.~«Oh, mio Dio!» esclamò torcendosi le
334 tes | Non mi ami più!» disse.~«Dio lo volesse!» esclamai con
335 tes | Quanto sono felice, mio Dio!» esclamava, senza avvedersi
336 tes | le dissi aspramente.~«Mio Dio!» rispose ella timidamente,
337 tes | rapida come un lampo.~«Dio mio!» balbettai, «se lo
338 tes | di spada!»~«Pel nome di Dio!» mormorai ebbro di collera
339 tes | disinganni colpevoli? Grazie a Dio, non sono arrivato così
Storia di una capinera
Capitolo 340 1 | me e ringraziano il buon Dio, non ho trovato un minuto,
341 1 | Ma mi pare che il buon Dio debba esserne più contento
342 1 | del Signore: ma il buon Dio non ha forse fatto per tutti
343 1 | prive?~Come son felice, mio Dio! Ti rammenti di Rosalia
344 1 | le belle cose create da Dio, il nostro piccolo giardino,
345 1 | vigne a mio bell'agio. Mio Dio! se mi proibisse di saltellare
346 1 | rido e mi diverto!... Mio Dio! bisogna che io sia ben
347 1 | firmamento stellato.~Mio Dio! se queste gioie fossero
348 1 | felicità prodigatale dal buon Dio, debba salire a Lui assai
349 3 | quanto io son felice, mio Dio! felice come non potrei
350 3 | carte.~Il convento! mio Dio!... Ecco la sola nube che
351 3 | felici; sia poi quel che Dio vuole!~E intanto che noi
352 3 | giorni, sono assai tristi! Dio mio, pietà di tanti tribolati!~
353 4 | peccataccio che ho fatto!... Mio Dio! come avrò il coraggio di
354 6 | vita del chiostro. Oh, mio Dio! ci son dei momenti in cui
355 6 | preghiera è distratta!... Dio mio! perdonatemi! confortatemi!
356 6 | perdonatemi! confortatemi! Dio mio, sorreggetemi!~Il mio
357 7 | ringraziassi il mio buon Dio di tutte quelle sensazioni
358 7 | e ingrata verso il buon Dio che mi ha colmata di tante
359 8 | non me n'ero accorta... Dio mio! non saprei nemmeno
360 8 | Qual è cotesto secreto? Mio Dio! io stessa non saprei dirlo...
361 8 | di esser buona, di pregar Dio perché mi dia forza e m'
362 8 | del male, ed ho paura...~Dio mio! Non ti dico già che
363 8 | mi sentiva tutta turbata. Dio mio! come sono esagerati
364 8 | morire?... Nullameno... Dio mel perdoni... mi pare che
365 8 | somiglia all'invidia...~Oh! Dio mio! Chiamatemi a voi, nel
366 9 | perché arrossisco... ed io, Dio mio!... non saprei dirlo...
367 9 | crederanno cattiva lui pel primo! Dio che mi legge in cuore sa
368 9 | Perché mi fuggite?...».~Mio Dio! Mio Dio! Avrei voluto buttarmi
369 9 | fuggite?...».~Mio Dio! Mio Dio! Avrei voluto buttarmi ai
370 11 | infelice! perdonami!~Mio Dio! perché questo castigo così
371 11 | Ecco che bestemmio! Oh, mio Dio!... quanto ho pianto! Oh!
372 11 | quanto ho pianto! Oh! Dio mio... vi ha una donna più
373 11 | quello che porto al mio Dio!... Questo è quello al mondo
374 11 | orribile!... È il castigo di Dio, la perdizione, la bestemmia!
375 11 | avrebbe trovato il figlio. Ma, Dio mio! se non si vedeva anima
376 11 | prefissomi non fosse quello, che Dio non mi avrebbe esaudito
377 11 | abbaiassero pel suo passaggio. Mio Dio! che soffrire! Ad un tratto
378 11 | i mobili, le pareti!~Mio Dio! C'è un essere più infelice
379 11 | felice, si sente più vicino a Dio, piange, si trova piccolo,
380 11 | mi crederai folle!... Mio Dio! se lo fossi, come sarei
381 11 | mostruosità non è parte di Dio!... Vorrei esser bella come
382 11 | leggermi in cuore!...~Mio Dio! fatemi morire prima...~
383 11 | disfaceva con stizza. «Mio Dio!» esclamò. «Sembra che oggi
384 11 | impazientirsi e di dirmi: «Ma, Dio mio! lasciami pettinare
385 11 | che mi faceva male... Oh! Dio mio! come sono invidiosa!
386 12 | Marianna! Questa parte di Dio ch'è stata data alla creatura
387 13 | chiusa nel mio camerino.~Mio Dio! come sopportai la tortura
388 13 | Che le ho fatto, mio Dio?... Mi pareva di essere
389 13 | ragione, sono molto colpevole! Dio solo può perdonarmi: Dio
390 13 | Dio solo può perdonarmi: Dio verso di cui ho peccato
391 13 | umide di quel pianto!... Dio mio! Dio mio!~Ho udito qualche
392 13 | quel pianto!... Dio mio! Dio mio!~Ho udito qualche volta
393 13 | preghiere. Voglio pensare a Dio; voglio pregare la Madonna
394 13 | mia colpa, al castigo di Dio!...~ ~ ~
395 14 | medici dicono che sto meglio, Dio sia lodato! Poiché bisogna
396 14 | quello che Egli fa, il buon Dio!... Mio padre, Giuditta,
397 14 | aperto la finestra. Mio Dio! com'è incantevole tutto
398 14 | socchiudere la finestra... Mio Dio!... ho gli occhi così deboli!...
399 14 | veduta!... mi attendeva! Oh! Dio! Dio! è lui, Marianna! non
400 14 | mi attendeva! Oh! Dio! Dio! è lui, Marianna! non lo
401 15 | trastullavano sulla porta.~Dio sia benedetto! Dio sia lodato
402 15 | porta.~Dio sia benedetto! Dio sia lodato della gioia,
403 15 | questa prova durissima. Dio ch'è misericordioso mi aiuterà!
404 16 | morire, ho rimproverato Dio che mi fece guarire! Ho
405 16 | Che gente è quella, Dio mio?... che gente senza
406 16 | È troppo poi questo? Dio mio! se mi contento di questo!...~
407 16 | mano accanto alla mia?~Mio Dio! Mio Dio!...~Ti scrivo dal
408 16 | accanto alla mia?~Mio Dio! Mio Dio!...~Ti scrivo dal letto,
409 16 | picchiato sui vetri!... Dio! Dio mio!... fatemi morire!
410 16 | picchiato sui vetri!... Dio! Dio mio!... fatemi morire! fatemi
411 16 | cosa succede dentro di me, Dio mio?... Ho avuto un colpo
412 16 | più... Mi sento morire... Dio mio! Se mi trovassero morta
413 17 | XVII. 31 Dicembre.~ ~Dio ha avuto pietà di me; ho
414 17 | la finestra.~Pure...~...~Dio mio, sia fatta la vostra
415 18 | attraverso i vetri.~Mio Dio! questa è la morte... la
416 18 | Mi son riconciliata con Dio, colla mia vocazione. Ho
417 19 | passare per la strada?... Mio Dio! la nostra strada è tanto
418 19 | Quella è la mia dimora. Dio mi perdonerà e metterà il
419 21 | mutua calma che viene da Dio e dal pensiero che così
420 21 | degna della misericordia di Dio.~Domani entrerò in noviziato.
421 21 | tossisco tutte le notti. Ma Dio mi darà la forza di sopportare
422 21 | Marianna, raccomandami a Dio perché io subisca codesta
423 22 | maggiore benedizione che Dio abbia potuto accordarmi.
424 22 | stato assai duro. Ma il buon Dio me ne ha fatto trionfare.
425 22 | per tutto quello che non è Dio. Eppure anche ai piedi del
426 22 | rimorsi, non sia più vicina a Dio di me che mortifico con
427 22 | non ha cercato di vedermi!~Dio! Dio mio! Perdonami, Marianna...
428 22 | cercato di vedermi!~Dio! Dio mio! Perdonami, Marianna...
429 22 | venisse dal cielo!...~Oh Dio mio, son fragile, son debolissima...
430 22 | difendo... Non ci ho colpa, Dio mio!.. È più forte di me,
431 22 | convento. Ringrazia il buon Dio, Marianna mia, che ti ha
432 22 | in chiesa quel giorno!... Dio mio! No! no! son debole,
433 22 | mio! No! no! son debole, Dio mio!... no! per pietà!...~
434 22 | i signori Valentini...~Dio mio! sia fatta la vostra
435 23 | più meschina di prima! Dio mio!... Anche cotesto!...
436 23 | coteste miserie per elevarsi a Dio?...~Ma essi avrebbero dovuto
437 23 | debole, io son colpevole! Dio mi punisce.~Il signor Nino
438 23 | tanto... piangerò tanto che Dio ci darà ad entrambi la forza
439 23 | Sia fatta la volontà di Dio!~ ~ ~
440 24 | Febbraio, mezzanotte.~ ~Dio sia lodato! la prova è subìta.
441 25 | rende bella la felicità! Che Dio la benedica!~Anche tu sei
442 25 | amarlo, a pregare il buon Dio per lui... Pensare che tutto
443 25 | si farà domenica... Che Dio li benedica!~ ~ ~
444 26 | piangere al cospetto di Dio. Ora son debole, stanca,
445 26 | inginocchiati ed hanno chiamato Dio a testimonio della loro
446 26 | testimonio della loro felicità.~Dio ch'è misericordioso avrà
447 26 | rassegnata, Marianna, che Dio ha avuto pietà di me!...
448 27 | con me!...~Ho paura!...~Dio mio, sorreggetemi!~ ~ ~
449 28 | avevano detto ch'ero bella. Dio mel perdoni!... io ne fui
450 28 | rinunziare a tutti i beni di Dio, l'aria, la luce, la libertà,
451 28 | compiuto non mi ha avvicinato a Dio... mi ha lanciato nel buio,
452 29 | Quando mi sveglierò, il buon Dio mi darà la forza... Addio...~ ~ ~
453 30 | e il petto mi si rompe.~Dio mio! se morissi qui!...
454 30 | reca le vostre notizie. Che Dio la benedica pel conforto
455 31 | sento in punto di morte...~Dio mio! sia fatta la vostra
456 31 | esse il sole splende...~Mio Dio!...~Ma come dovrò morire
457 31 | Non dovrò vederlo più? Dio mio! Dio mio! Son rassegnata
458 31 | dovrò vederlo più? Dio mio! Dio mio! Son rassegnata a morire,
459 31 | ancora ventun anni!~Oh! Dio!~Quando morrò? Morissi subito
460 33 | Marianna! ringrazia il buon Dio!... non son morta... forse
461 33 | morta... forse vivrò!...~Dio mi userà misericordia e
462 34 | XXXIV. 10 Giugno.~ ~Oh! Dio è misericordioso! non morrò!
463 34 | Vivrò! vivrò! Marianna!... Dio mi farà vivere! Son così
464 36 | XXXVI. 24 Giugno.~ ~Dio sia benedetto! ho veduto
465 36 | prodotte dal demonio... Dio mio! aiutatemi!~E poi fra
466 36 | Che momenti son quelli, Dio mio! Le monache mi aiutavano
467 36 | suoi legami più tenaci.~Dio misericordioso! ci ho colpa
468 37 | colpevole di me stessa... e Dio mi perdonerà per questa
469 37 | fronte verso di Lui!...~Dio mio! che ho fatto? che ho
470 37 | succedere a suor Agata quando Dio le farà la carità di chiamarla
471 37 | febbre. Io morrò giovine. Oh, Dio non mi punirà a quel segno!...
472 38 | volta! un momento solo!... Dio mio, è un gran peccato poi
473 38 | volta, una sola volta... Dio lo manderà da queste parti...
474 38 | manderà da queste parti... Dio?...~Oh! Marianna! come questa
475 39 | quest'altro spasimo! Che Dio sia benedetto!...~Egli passava
476 39 | su lui, su tutti!... Oh! Dio, Dio! Che volete da me?~ ~ ~
477 39 | lui, su tutti!... Oh! Dio, Dio! Che volete da me?~ ~ ~
478 40 | ho domandato perdono al Dio misericordioso. Che avrai
479 40 | rinomatissimo predicatore; Dio ha tuonato per la sua bocca
480 40 | dice che la parola del buon Dio non può suonare che amore
481 40 | sgomento, è terrore, direi... Dio mi è apparso terribile;
482 40 | nelle ombre delle arcate. Dio ha parlato dell'inferno,
483 40 | diventata io dunque, buon Dio?... non avrò forse neanche
484 40 | colpa nel mio peccato, che Dio potrebbe perdonarmi... Perché
485 40 | eppure amo ancora il mio Dio, e vorrei potere sfogare
486 40 | è terribile la parola di Dio?...~Oh, Signore! Pietà anche
487 41 | cuore, saremmo più vicini a Dio!~Oh! il Signore mi darà
488 41 | stare quaggiù finché il buon Dio lo vuole. La mia anima,
489 41 | lo stato in cui sono.~Mio Dio! mio Dio! eccomi a Voi,
490 41 | in cui sono.~Mio Dio! mio Dio! eccomi a Voi, quale io
491 41 | porto. Pietà di me, mio Dio! pietà di me! Non mi fate
492 42 | XLII. 26 Agosto.~ ~Oh, Dio mio! perché mi avete abbandonata!~
493 42 | immensità dell'abbandono di Dio... e amo sempre il Nino!
494 42 | casa vicino al convento, ma Dio mi aveva fatto la grazia
495 42 | Ora lo vedevo lì, oh Dio! perché? perché?... che
496 42 | averlo veduto... solo! Oh! Dio mio, non mi fate vedere
497 42 | ragione mi vacillava!... Dio! Dio! che spasimo! Sono
498 42 | ragione mi vacillava!... Dio! Dio! che spasimo! Sono andata
499 42 | finestra.~Ho voluto pensare a Dio, e Dio mi è sembrato crudele;
500 42 | voluto pensare a Dio, e Dio mi è sembrato crudele; ho
1-500 | 501-949 |