Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinorah 1
dinotare 1
dintorni 18
dio 949
diocesi 1
diodata 62
dipanare 1
Frequenza    [«  »]
966 un'
964 dalla
959 questo
949 dio
944 ogni
943 sotto
937 ti
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dio

1-500 | 501-949

(segue) Storia di una capinera
    Capitolo
501 42 | la baciò sulle labbra... Dio! Dio! Dio!... fatemi morire!... 502 42 | baciò sulle labbra... Dio! Dio! Dio!... fatemi morire!... 503 42 | sulle labbra... Dio! Dio! Dio!... fatemi morire!... anche 504 43 | XLIII. 10 Settembre.~ ~Dio! fatemi morire! Dio! fatemi 505 43 | Settembre.~ ~Dio! fatemi morire! Dio! fatemi morire! Dio! fatemi 506 43 | morire! Dio! fatemi morire! Dio! fatemi morire!~ ~ ~ 507 45 | silenzio? che ho fatto? Dio mio! che ho fatto?~Voglio 508 47 | spinta!... Com'è stato, Dio mio? Ero matta? Sarà stato 509 48 | bisogno di guardarlo. Oh! Dio! come sono felice, Marianna! 510 48 | Marianna! come sono felice, Dio mio! Dio mio! Grazie! Grazie!~ ~ ~ 511 48 | come sono felice, Dio mio! Dio mio! Grazie! Grazie!~ ~ ~ 512 49 | sono i demoni... ho paura! Dio mi ha abbandonata!... non 513 49 | strascinano!... dove? dove?... Dio mio!...~Ah! ah! la cella 514 49 | Quella povera suor Maria, che Dio abbia in pace l'anima sua! 515 49 | partito a maggior servizio di Dio e del prossimo.~Mi son giovata 516 49 | morte fra le labbra.~Che Dio le allevii le pene del purgatorio 517 49 | , sul nudo suolo... Che Dio mi perdoni! credo che suor Una peccatrice Paragrafo
518 1 | sorprendente, poiché rubato a Dio, della sua beltà... Io non 519 3 | porta.~«Che c'è, signora?... Dio mio!... ella mi spaventa!», 520 3 | e degli arrestati... Mio Dio!... gli sarà accaduta qualche 521 3 | non so nulla di risse...»~«Dio!... Dio mio!...», singhiozzò 522 3 | nulla di risse...»~«Dio!... Dio mio!...», singhiozzò la 523 3 | le braccia, «come farò, Dio mio, come farò!... Son sola, 524 4 | capelli. «Oh! la testa... Dio mio!...»~Aprì l'uscio della 525 4 | del povero giovane.~«Mio Dio!... che buio!... Ma dormono 526 4 | percuotessero sul cervello, «Dio!... mi pare di diventar 527 5 | averli, questi diritti che Dio m'ha dato, che in un istante 528 7 | torcendosi le braccia: Mio Dio! se quel giovane morisse... 529 7 | bellezza.~«E questa ferita!... Dio mio!...», continuò la contessa 530 7 | delirio: «Tu sei il mio Dio! ed io non avrò mai forza 531 7 | solo.~«Che vita!... mio Dio! che vita!!!...», mormorava 532 7 | venerazione della casa di Dio; che io respiri l'aria istessa 533 8 | quei miracoli che provano Dio, avrà una parola, una sola 534 8 | Qual vita ho fatta!... Dio! Dio mio!... Mi pareva impazzire 535 8 | Qual vita ho fatta!... Dio! Dio mio!... Mi pareva impazzire 536 8 | andare in società... Mio Dio! mi pareva che avessi dovuto 537 8 | abbracciandomi: «che ti ho fatto, Dio mio?!...».~«Oh, perdonami... 538 8 | avvedermene, si piegarono.~«Mio Dio! Narcisa... Io non so quello 539 8 | più!... mai... mai più!...~Dio! Dio mio!... la morte... 540 8 | mai... mai più!...~Dio! Dio mio!... la morte... piuttosto 541 8 | morto il suo cuore per me... Dio mio?!...~No! egli mi ha 542 8 | leggere nei miei occhi.~Dio mio! quello che soffersi 543 8 | agonia di quell'istante!~Dio!... Dio mio!... se impazzissi!~ 544 8 | di quell'istante!~Dio!... Dio mio!... se impazzissi!~No! 545 8 | mio!... se impazzissi!~No! Dio non è giusto! No! Dio non 546 8 | No! Dio non è giusto! No! Dio non ha pietà di questo dolore 547 8 | rimorso nei miei occhi, che, Dio sa con qual coraggio, gli 548 8 | darà la forza.~Morire, mio Dio! morire nelle sue braccia 549 8 | amore di una volta!...~Oh! Dio! Dio!... morire almeno in 550 8 | di una volta!...~Oh! Dio! Dio!... morire almeno in tal 551 8 | concesso di godere... e Dio mi punisce, col soffiare 552 8 | Quand'egli partirà!... Dio! Dio!... Quando non udrò 553 8 | Quand'egli partirà!... Dio! Dio!... Quando non udrò più 554 8 | dopodomani...~Ho peccato! e Dio mi punisce col mio peccato!~ ~ ~ 555 8 | improvvisamente per queste contrade... Dio mio! Ho avuto paura di questo 556 8 | che il petto si rompa... Dio! Dio mio!~Pietro mi sfugge, 557 8 | il petto si rompa... Dio! Dio mio!~Pietro mi sfugge, teme 558 8 | Che gli ho fatto?... Dio mio! che gli ho fatto?!...~ ~ ~ 559 8 | Novembre - ore 10 di sera~ ~Dio! Dio! Pietà! pietà! Son 560 8 | ore 10 di sera~ ~Dio! Dio! Pietà! pietà! Son pazza, 561 8 | Pietà! pietà! Son pazza, Dio mio! Mi pare di perdere 562 8 | come ebbra...~Oh, no! no! Dio non è giusto! Dio è crudele!... 563 8 | no! no! Dio non è giusto! Dio è crudele!... Quale tortura! 564 8 | quale tortura orrenda!... Dio! Dio mio!...~L'ho udito! 565 8 | tortura orrenda!... Dio! Dio mio!...~L'ho udito! sì, 566 8 | Che fare?... che fare, Dio mio?!... Se fossi pazza?!... 567 8 | se impazzissi?!... Dio!!!...~No! Dio non può punirmi 568 8 | impazzissi?!... Dio!!!...~No! Dio non può punirmi del mio 569 8 | punirmi del mio delitto... No! Dio non può punirmi dell'opera 570 8 | sonno... l'oblìo almeno!...~Dio! Dio!... pietà! pietà!... 571 8 | l'oblìo almeno!...~Dio! Dio!... pietà! pietà!... grazia!!!...~ ~ ~ 572 9 | Oh! come son felice!... Dio mio! come son felice!...»~ 573 9 | Pietro esitava.~«Ma che hai? Dio mio! sei pallida da far 574 9 | nuovo, incomprensibile.~«Oh, Dio! Dio mio!», singhiozzò agitando 575 9 | incomprensibile.~«Oh, Dio! Dio mio!», singhiozzò agitando 576 9 | sue labbra tremanti: «Oh! Dio!... sì presto! sì presto!...».~ 577 9 | tali momenti.~«Oh no!... Dio mio!...»~«Un momento! avrete 578 9 | mormorando:~«Oh! la vista!... Dio mio! la vista!... vederlo 579 9 | il coma...».~«Che sete! Dio mio, che sete!», mormorava 580 9 | caffè amaro.~«Che fare? Dio!... che fare?», gridava Rose caduche Parte, Capitolo
581 1, 3 | la celebre artista. Mio Dio! Noi altre povere donne 582 1, 3 | indiscreti.~SIG.RA MERELLI. Mio Dio!… Non saprei…~FALCONI (inchinandosi 583 1, 3 | lei?~SIG.RA MERELLI. Mio Dio! La sposa!~LUCREZIA (vivamente 584 1, 3 | accennando Lucrezia) Che Dio li benedica!~LUCREZIA (passando 585 1, 3 | cavallo.~SIG.RA MERELLI. Mio Dio! una caduta!… Forse ferito!…~ 586 1, 8 | ultimo…~CONTESSA (c.s.). Mio Dio, signore! Il nostro prende 587 1, 8 | di nervi!~CONTESSA. Mio Dio! non esageriamo. Il cuore 588 1, 14 | LUCREZIA (di dentro). Oh, Dio! C'è gente! (uscendo e vedendo 589 2, 1 | il contrario.~CONTESSA. Dio mio, è naturale! Resta poi 590 2, 1 | orribilmente compromessa… Ma Dio! come si diventa maligni 591 2, 6 | avete già sotto la mano… Mio Dio! come siete stupidi, voi 592 2, 8 | sua bontà…~ADELE. Oh, mio Dio! È una vera missione diplomatica 593 2, 8 | dovere d'onestà,~ADELE. Mio Dio!~PAOLO. Lo scandalo che 594 2, 8 | me?… Voglio saperlo!… Oh Dio! Dio mio!~PAOLO. Dirle tutto 595 2, 8 | Voglio saperlo!… Oh Dio! Dio mio!~PAOLO. Dirle tutto 596 2, 8 | sfida ebbe luogo.~ADELE. Dio! Dio mio!… Anche il duello!… 597 2, 8 | ebbe luogo.~ADELE. Dio! Dio mio!… Anche il duello!… 598 2, 8 | a questo cavaliere… Mio Dio… ma non adesso!… Ho la testa 599 2, 13 | addirittura!… (riprendendosi). Mio Dio! è questione di ottica. 600 2, 14 | collera!…~ALBERTO. Io!… Dio mio!~ADELE. Ma se il mondo 601 3, 1 | ADELE. Ah!~ALBERTO. Mio Dio! perdonatemi, Adele! Sono 602 3, 1 | Così poco!…~ADELE. Oh, mio Dio! E vi par poco!… (con dolore). 603 3, 2 | entrare. (Giulietta via). Ah! Dio mio!~ ~ ~ 604 3, 3 | buon'ora!… Ma che ha? Mio Dio!… Avrei avuto la disgrazia 605 3, 3 | ADELE (c.s.). Oh!, mio Dio! come tutto ciò è triste!~ 606 3, 3 | labbra di ghiaccio!… Oh! Dio! Ma morire mille volte!… 607 3, 3 | spettacolo!…~LUCREZIA. Oh! mio Dio! com'è commossa!… ma che 608 3, 5 | affettando ingenuità). Mio Dio! Me ne appello a lei perché 609 3, 8 | ALBERTO. Ma che avete, Dio mio?!~ADELE (desolata). 610 3, 8 | doloroso?…~ALBERTO. Mio Dio… Nulla di doloroso… Ma vi 611 3, 8 | ALBERTO. Che vi ho fatto? Dio mio! Ditemi che vi ho fatto?…~ 612 3, 8 | adunque, Alberto!~ALBERTO. Mio Dio, Adele, come esagerate! 613 3, 8 | dirmi questo!~ALBERTO. Mio Dio che vi ho detto?~ADELE. 614 3, 8 | disperato). Oh, no! no!… Dio mio!… Ho la testa in fiamme!~ 615 3, 8 | son folleSorridimi! Oh, Dio! Se fossi folle davvero!… 616 3, 8 | ADELE. Non lo so… Non lo soDio mio!… Ci pensi tu? (vivamente)~ 617 3, 8 | terrore) Ma che hai, mio Dio!?~ALBERTO. Che vi ho fatto 618 3, 8 | ALBERTO. Ditemi che volete, Dio mio! (nel massimo abbattimento 619 3, 8 | me, me sola!~ALBERTO. Mio Dio, Adele! Non si possono far 620 3, 9 | e l'amore perché sia il dio del mondo bisogna che sia 621 3, 10 | ama più! Oh! quell'uomo!… Dio mio!~CONTESSA. Che cosa 622 3, 13 | forse una riparazione!… Ma Dio m'è testimonio!… Oh, noi 623 3, 13 | c.s.). Ma che ho fatto?… Dio mio!…~CONTESSA (marcatamente). 624 3, 13 | arrossendo).~ALBERTO. Tutto!… Dio mio!~CONTESSA. Or ora… in 625 3, 15 | più!… Tutto è finito! Oh, Dio!~ALBERTO. Oh! Adele!… per 626 3, 15 | viso fra le mani). Ah! mio Dio! Ah! mio Dio! Ah! mio Dio!~ ~ ~ 627 3, 15 | mani). Ah! mio Dio! Ah! mio Dio! Ah! mio Dio!~ ~ ~ 628 3, 15 | Dio! Ah! mio Dio! Ah! mio Dio!~ ~ ~ 629 3, 16 | Signora! Signora!… Mio Dio! che ha, signora?… Che è 630 3, 16 | signori…~LUCREZIA. Oh! Mio Dio! Ma è in uno stato da far 631 3, 16 | occasione… Voglio dire grazie a Dio.~ADELE (con uno sforzo penoso). 632 3, 16 | scoppiando in singhiozzi) Ah! Dio mio!~LUCREZIA. Ma sta proprio 633 3, 16 | Ma sta proprio male!… Oh, Dio!~ADELE (con un riso amarissimo). 634 3, 16 | delirio fra se stessa) Ah! Dio mio!… Che fa?… Che fa adesso?… ( 635 3, 18 | Che vorrà dirmi?… Mio Dio, come tremo!… Perché tremo? 636 3, 18 | perché non può essere… Mio Dio! la mia povera testa!… Non 637 3, 18 | così… Non potrà vivere… Mio Dio… Perché tremo? Mio Dio! 638 3, 18 | Mio Dio… Perché tremo? Mio Dio! la mia testa!… (apre la 639 3, 19 | Ma tutto è finito!… Sola! Dio mio! Sola!~ ~ ~FINE~ Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
640 pri | quello della misericordia di Dio, e non regalava mai uno 641 cod | mormorò: - Vedete!~- Mio Dio! - esclamò Donati.~- Vi 642 arg | Fermatevi, in nome di Dio! o siete perduti -.~Allo 643 sto, 1 | onore al di sopra del suo Dio, e la sua donna al disotto 644 sto, 2 | ogni sorta di cose, che Dio ce ne liberi!~- E da quando 645 sto, 2 | udite di queste cose che Dio ce ne liberi?~- Dacché è 646 sto, 2 | incominciò a bestemmiar Dio e i santi come donna Isabella 647 sto, 2 | vomitare tutto il ben di Dio di cui dicevasi si desse 648 sto, 3 | camera... e allora, pel mio Dio o pel suo Diavolo! l'avrà 649 sto, 4 | Garzia non credeva né a Dio né al Diavolo, sebbene li 650 sto, 6 | chiesa, al teatro, auspice Dio o la fatalità; ei le disse: - 651 sto, 7 | attorno a tutto quel ben di Dio in cui sguazzava il nipote, 652 sto, 7 | il Re, suo signore dopo Dio, era lontano, e i d'Arvelo 653 sto, 7 | dinanzi al Re, né dinanzi a Dio, titolari di diverse cariche Vita dei campi Capitolo
654 cav | Se c'è la volontà di Dio! - rispose Lola tirandosi 655 cav | fazzoletto.~- La volontà di Dio la fate col tira e molla 656 cav | torna conto! E la volontà di Dio fu che dovevo tornare da 657 cav | prima d'andarmene, che Dio sa quante lacrime ci ho 658 cav | né di voi, né del vostro Dio.~- Eh! vostra madre era 659 lup | di Gesù, un vero servo di Dio, aveva persa l'anima per 660 ned | bestemmi la pioggia del buon Dio, non mangi forse del pane 661 ned | giovane pecoraio.~- Vado con Dio e con Maria - disse semplicemente 662 ned | mamma?~- Al solito.~- Che Dio ti benedica! - esclamò la 663 ned | lagrime agli occhi.~- Che Dio vi benedica! - gli disse, 664 ned | rispose la figlia.~- Che Dio gli paghi la carità! - mormorò 665 ned | inteso, zio Giovanni; ma se Dio vuole, dopo la messe, quando 666 ned | ricco, - disse Janu, - e se Dio vuole alla messe un po' 667 ned | rami alti? - gli domandò.~- Dio ci penserà! - rispose Janu. - 668 fan | a viver della grazia di Dio - una grazia assai magra 669 jel | trovarlo tutti i giorni che Dio mandava a Tebidi, e dividevano 670 jel | dei puledri del padrone, Dio ne scampi.~Il giorno della 671 jel | formaggio, e ogni ben di Dio, perché egli è quasi il 672 jel | non c'era la volontà di Dio. - Mio padre è stato sfortunato, - 673 jel | speranza che pel timor di Dio non rubassero più. Jeli 674 jel | perché quella grazia di Dio che stavano mangiando non 675 mal | quasi non fosse grazia di Dio. Il cane gli voleva bene, 676 ama | raccolta dell'annata in man di Dio, ché i proprietarii non 677 ama | o t'ammazzo com'è vero Dio! -~Lei addossata alla rupe, 678 gue | alla morte!~- Per l'amor di Dio! per l'amor di Dio! - strillava 679 gue | amor di Dio! per l'amor di Dio! - strillava sua sorella 680 gue | quel po' di grazia di Dio!... Ma adesso, colla nuova 681 gue | Alle prime pioggie, se Dio vuole, l'avremo sino al 682 gue | tesoro, dovete ringraziar Dio e San Pasquale! ché prima 683 gue | restano ancora, grazie a Dio! Bel santo, quel San Pasquale, 684 pen | piena tutti i giorni, prima Dio e sua moglie, e mangiava 685 pen | moglie di suo figlio; e Dio le aveva accordato la grazia 686 pen | in casa mia, com'è vero Dio, vi faccio la festa! -~Don 687 pen | in casa mia, com'è vero Dio, vi faccio la festa! -~Don 688 pen | signor compare» com'è vero Dio, gli faccio la festa! -~ 689 com | fatalità, la volontà di Dio, o quella del diavolo, l' 690 com | non c'è che da darsi a Dio o al diavolo. Vieni con 691 com | gli buttò il fazzoletto.~- Dio salvi la regina! - esclamò Novelle rusticane Capitolo
692 rev | che lavoravano e pregavano Dio e la buon'annata per lui, 693 rev | cominciava dai suoi, come Dio stesso comanda; e s'era 694 rev | tutti un vero castigo di Dio, allorquando la poveraccia 695 rev | affari di campagna.~Benedetto Dio! egli non pretendeva di 696 rev | Battistino, un servo di Dio robusto come un mulattiere, 697 rev | confessare per l'amor di Dio, e cuocere la minestra per 698 rev | seguire la vocazione a cui Dio l'ha chiamato! -~Il padre 699 rev | mormorare era che quel servo di Dio li smungesse peggio dell' 700 rev | che è roba di un servo di Dio e conviene lavorare per 701 rev | voi che siete un servo di Dio, perché quet'inverno siamo 702 rev | coscienza, né timore di Dio? Perché ci venite allora 703 rev | mano a benedire in nome di Dio, e il padrone che arruffava 704 rev | iettatura; quel po' di grazia di Dio che mangiava a tavola, gli 705 rev | la chiesa. La volontà di Dio non vogliono farla più, 706 re | Per conto suo, com'è vero Dio, in quel momento avrebbe 707 re | acqua che veniva giù come Dio la mandava. La chiesa di 708 re | Cosimo si raccomandava a Dio e alle anime del Purgatorio 709 re | mortaletti, che le mule, Dio liberi, volevano romper 710 re | labbra, che si raccomandava a Dio, come fosse in punto di 711 lic | anno nuovo, coll'aiuto di Dio, vale due onze! -~Lo zio 712 mis | anche del bambino Gesù, Dio liberi!~Comare Filippa, 713 mis | letto del ferito, pregava Dio, giungendo le mani forte 714 mis | avuto bisogno di pregare Dio per la buona annata, e lasciava 715 mal | malaria è terra benedetta da Dio. In giugno le spighe si 716 mal | salsiccia e ogni ben di Dio, mentre il vento urlava 717 mal | gli faceva rispondere: - Dio ne liberi! nemmeno se fosse 718 orf | morto.~- È la volontà di Dio, sorella mia! - le disse 719 rob | Questa è una ingiustizia di Dio, che dopo di essersi logorata 720 asi | scesa, diceva:~- Com'è vero Dio, glie l'ho rubato il puledro! 721 pan | Lamia, terre benedette da Dio, che producevano seminati 722 pan | cosa:~- Compare Santo, se Dio vuole, quest'anno non le 723 pan | come fare, e la volontà di Dio era quella.~- Ci hai a pensar 724 pan | la cognata, la quale come Dio faceva giorno andava al 725 pan | Questo è il castigo di Dio! - borbottava Santo. - La 726 pan | Non sai che, prima a Dio, mi hai obbligo del pane 727 pan | Tu statti col timor di Dio, in casa del padrone. 728 pan | carbone, e la grazia di Dio che ci aveva addosso. A 729 pan | le buttava la grazia di Dio sulla faccia! - La signora, 730 pan | avete visto mai grazia di Dio? -~Egli si lamentava sempre 731 pan | Una vera provvidenza di Dio!~- Non monta! - Tornava 732 pan | gran mortalità di bestiame, Dio liberi!~Alla Lamia e per 733 pan | sull'ombelico, e pregavano Dio e le anime del purgatorio, 734 pan | Ella è in paradiso e prega Dio per noi peccatori; - conchiude 735 gal | che pareva scomunicata da Dio, il frate della cerca arrivò 736 gal | Guardate che è scomunicato da Dio, e la sua terra ha la maledizione 737 gal | cavezza l'asinello.~Al nome di Dio! Anche i galantuomini hanno 738 gal | costoro quella grazia di Dio andava giù di traverso per 739 gal | consigliava di offrire a Dio quell'angustia, avrebbe 740 lib | venivi a pregare il buon Dio colla veste di seta! - Tu 741 lib | suonare a stormo la campana di Dio, fino a sera, senza mezzogiorno, Per le vie Capitolo
742 pia | mondo! Tutti eguali come Dio ci ha fatti. Non mantelli 743 amo | lenzuola di tela fine, se Dio voleva, com'era nata», diceva 744 amo | hanno dei denari!... Ma Dio Madonna!...~- Se mi accompagni 745 amo | e mettersi in grazia di Dio. La Olga non era più una 746 amo | col mettersi in grazia di Dio, e gli toccò subirsi il 747 amo | comparire al giudizio di Dio, biascicò: - La roba a chi 748 sto | Mezzogiorno dove parlano che Dio sa come facciano ad intendersi. 749 sto | a casa, quando piaceva a Dio, perché ci aveva l'innamorata, 750 sto | Maria che l'aspettava, se Dio vuole.~Non importa. Intanto 751 sto | ci pensava più, davanti a Dio!~- Così farete anche voi, 752 gel | vigilia di Natale, come Dio volle, riescì a farli bere 753 gel | bazzicare in casa sua! - Oh Dio, quel povero diavolo! - 754 cam | una vedova, con del ben di Dio. Qualche tempo dopo, lavorante 755 con | denti, e quel castigo di Dio della pancia grossa. Poi 756 gio | coperto. Poi ogni giorno che Dio mandava in terra aspettava Vagabondaggio Capitolo
757 vag | pazienza!~- Stava fresco, Dio liberi! - saltò su la vecchia, 758 vag | pelo in vita mia, grazie a Dio! Tutta grazia che mi 759 vag | Venderò il mulo, se così vorrà Dio, e vi pagherò, sorella mia! -~ 760 vag | compra, se compare Cosimo, Dio liberi, rimane storpio -.~ 761 vag | diceva che, coll'aiuto di Dio, poteva vivere e morire 762 vag | penso io; se muoio ci pensa Dio.~- Questo fu don Tino che 763 vag | aspettare il giorno.~Quando Dio volle spuntò l'alba, e un 764 vag | delle bestie. Vetturali poi, Dio liberi!... -~Ogni volta, 765 vag | sapeva nulla, com'è vero Dio. Non s'erano più visti... 766 vag | Però il Zanno fece voto a Dio e al Cristo di Spaccaforno 767 vag | ho la mia roba, grazie a Dio, e il marito che volessi 768 vag | moglie che gli aveva dato Dio. E se si trovavano a passare 769 pro | per chiedere giustizia a Dio e agli uomini, in lutto, 770 pro | per voi?~- Com'è vero Dio, questa è la verità, - rispose 771 pro | mala vita, col castigo di Dio che si aveva addosso. Si 772 pro | questa è la verità dinanzi a Dio. Mi diceva, poveretto: « 773 fes | uno che non badava né a Dio né al diavolo, pel bisogno 774 art | volevano incutere terrore. Al «dio dell'oro» mescolavasi l' 775 art | posso lagnarmi, grazie a Dio! M'hanno sempre voluto bene 776 art | Ella scoppiò a piangere.~- Dio mio! Vi ho forse offesa? 777 art | Temistocle! Dei soldi, grazie a Dio, ce n'è sempre qui. Veniteci 778 seg | al Biondo, - com'è vero Dio, me ne dispiace! Alle volte, 779 arm | detto anche il bell'Armando, Dio ce ne scampi e liberi!~Fu 780 arm | di sé.~- Cosa ho fatto, Dio mio! Cosa m'avete fatto 781 arm | dimostrò ch'era innocente come Dio, e per ribattere l'accusa 782 nan | col solaio, e ogni ben di Dio. La domenica, quando scendeva 783 nan | stalla, e tutto il ben di Dio. Dopo posò il lume sul canterano, 784 nan | buona massaia e col timor di Dio, a messa col marito la domenica 785 nan | vostro? Con tanto ben di Dio che ci avete in casa! Se 786 nan | che non c'è la volontà di Dio -.~Il giovinastro allora 787 nan | non ci sia la volontà di Dio!~- O a te che te ne importa? -~ 788 nan | la roba a chi tocca».~- Dio vi terrà conto del bene 789 nan | per essere in pace con Dio e cogli uomini, quando il 790 nan | ingrataccio! «L'anima a Dio e la roba a chi tocca» -.~ 791 nan | il tossico, com'è vero Dio!~- O tu che ci stai a fare 792 col | d'altra morte che manda Dio. Ma il colèra, no, non lo 793 col | grida vendetta dinanzi a Dio!~La sera, da quelle parti, 794 col | sospettarlo, nella casa di Dio?) Cavavano fuori il fazzoletto, 795 col | pensava più al castigo di Dio che avevano addosso.~Ma 796 col | nella tana, cristiani di Dio!~Tutt'a un tratto si udirono Drammi intimi Capitolo
797 dra | dottore? Per l'amor di Dio!...~- No... secondo i casi. 798 dra | vostre mani.~- Per l'amor di Dio, Anna!.. Voi v'ingannate!... - 799 bar | delle piante, e altro ben di Dio. Marcantonio aveva sposata 800 bar | figliuoli, come un castigo di Dio, invecchiata e ischeletrita 801 bar | Questa è la volontà di Dio! -~Finalmente quando Dio 802 bar | Dio! -~Finalmente quando Dio volle, la Barbara finì col 803 bar | uscire dalla finestra, che Dio sa come ci arrivò la poveretta.~ 804 bar | abbiamo addosso il castigo di Dio. Non avete inteso che verrà 805 ten | furiosa, ubbriachi di donna... Dio ce ne scampi e liberi!~Ella 806 chi | voce: - Ehi!...-~Una voce, Dio liberi! - diceva il Canonico - 807 chi | nessuno ti veda, per l'amor di Dio, ora ch'è tempo di fichidindia, 808 chi | sfogò contro quel servo di Dio che era una specie di barone 809 vis | momento per riconciliarsi con Dio. Si era visto tante volte, 810 vis | più presto è, meglio è! Dio non si fa aspettare.~- Va I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
811 ric | agli uomini e dinanzi a Dio! Essa era caduta come una 812 giu | dovesse rendere l'anima a Dio, per farvi ammirare le sue 813 giu | quel modo, per l'amor di Dio!... Proprio un amore senza 814 giu | alzò in piedi sgomenta.~- Dio mio! così tardi! Ah, povera 815 com | rammenta?~- Ah! per l'amor di Dio... Non me lo rammenti, piuttosto! 816 com | gli occhi addosso!~- Ah, Dio mio! Dio mio! -~Poscia mentre 817 com | addosso!~- Ah, Dio mio! Dio mio! -~Poscia mentre s'avviavano 818 com | Ginevra? No, per l'amor di Dio! Sta' attenta! Tuo marito 819 com | petto dell'amica. - Ah, Dio!... -~Suo marito entrava 820 com | stanza dove fumavasi.~- Ah, Dio mio! - balbettò la povera 821 mai | taglione, il castigo di Dio, poiché c'è giustizia lassù 822 car | lui; cecità di stolto che Dio voglia perdere; incanto 823 car | Guardate, Casalengo! C'è un Dio lassù per queste cose!... -~ 824 pri | pazzamente e lealmente. Che Dio ve lo renda coll'amore delle 825 dra | dottore? Per l'amor di Dio!...~- No... secondo i casi. 826 dra | vostre mani.~- Per l'amor di Dio, Anna!... v'ingannate!... - 827 vis | momento per riconciliarsi con Dio. Già il miglior rimedio 828 vis | immenso nel viso. - Ah... Dio mio!... così presto!... -~ Don Candeloro e C. Capitolo
829 can | gli pareva di essere un dio, fra le nuvole del palcoscenico, 830 can | cantante di don Candeloro:~«O Dio, dammi grazia ch'io mi possa 831 can | prender marito».~«Non per Dio, sarete vecchia» disse il 832 can | svogliatamente, vestiti come Dio vuole. - Ci si perdeva l' 833 can | era proprio un gastigo di Dio.~- Tu non sai far altro, 834 can | essere rispettato come un Dio da simile gentaglia, voleva 835 mar | quando poteva.~- Com'è vero Dio! t'ho detto che me la pagherà! - 836 mar | fontana.~- Che facciamo, Dio mio?... Tu dormi invece!...~- 837 mar | entrata di Alcida. Com'è vero Dio, mi rovinano la meglio scena!... -~ ~ 838 mar | intender chiaramente «che se Dio per la sua grazia non gli 839 mar | ultima volta, com'è vero Dio! -~Si rappattumarono anche 840 pag | articolaccio che diceva ira di Dio della camorra letteraria 841 tra | Bibì era felice come un Dio, viaggiando da una capitale 842 tra | che rompere la grazia di Dio ad artisti ed abbonati con 843 tra | lei, fuori della grazia di Dio davvero; - senti, faresti 844 tra | cominciarono a dire ira di Dio della Noemi - che non aveva 845 tra | che n'ha della grazia di Dio!... Una balena! - Anzi citò 846 tra | Tanto, quella poca grazia di Dio gli andava tutta in veleno.~ 847 tra | si rompeva la grazia di Dio, laggiù al Carcano, per 848 tra | strada, e alla grazia di Dio tutt'e due, in cerca di 849 tra | tanto, quando si poteva? Dio mio, le ventine di lire 850 tra | Per carità! Per amor di Dio!» «Un momento, cara amica! 851 sis | Nasca fuori della grazia di Dio stavolta. - Che a voi altri, 852 sis | ché al convento, grazie a Dio, il caldaione era sempre 853 sis | bel giorno - volontà di Dio - lo trovarono tutto pesto 854 sis | vita e fo voto di darmi a Dio.~- Va bene, va bene. A questo 855 sis | Roma e torna quel servo di Dio? Il guardiano, di a un 856 sis | covano anche fra i seni di Dio. Quando s'accapigliavano 857 sis | voleva voleva - coll'aiuto di Dio e del Padre Lettore riescì 858 sis | entrare in noviziato e darsi a Dio, voleva dire che non c'è 859 sis | diavolo di Vito Scardo, lo sa Dio e lui. O che siano stati 860 sis | mutato casacca, e il Re, Dio guardi, mandava truppe a 861 sis | finimondo, per un servo di Dio della taglia di fra Giobattista, 862 sis | ultimi, semplice servo di Dio. - Fra Mansueto chinava 863 sis | Sia fatta la volontà di Dio -.~E fece anche la sua, 864 sis | Tanto basta! - Nemico di Dio! -~~ 865 epo | Cosa succede? - Per amor di Dio! - C'era anche la figliuola, 866 epo | capitare addosso!~Intanto, se Dio vuole, di qui se ne vanno, 867 epo | indiavolata. Delle facce, Dio ne scampi, che avevano gli 868 ope | dove non regna il timor di Dio e il precetto d'obbedienza. 869 ope | delle questioni alle volte - Dio buono, siamo nel mondo, 870 ope | ripigliarsela per amor di Dio. Alla ragazzetta che si 871 ope | fecero sentire la parola di Dio a modo loro, le povere monache 872 ope | giorni, che in un servo di Dio non ispirava alcuna devozione.~ 873 ope | poteva mettere in grazia di Dio col confessore forestiero.~ 874 ope | gelosia del monastero insomma, Dio ne scampi e liberi. La madre 875 ope | uno dei tuoi occhi» - «O Dio, tu ci hai scacciati... 876 ope | Quei poveri servi di Dio se ne andarono più morti 877 pec | a quei tempi il timor di Dio s'insegnava colla sbirraglia) 878 pec | a mettersi in grazia di Dio, andando a messa e a confessione, 879 pec | delle donne la parola di Dio faceva miracoli addirittura: 880 pec | sciocco, quasi il servo di Dio parlasse turco.~Parlava 881 pec | però costei, timorata di Dio, sempre fra preti e confessioni, 882 pec | parto, se la pigliava con Dio e coi sacramenti, specie 883 pec | come seppe il castigo di Dio che gli era capitato addosso, 884 voc | Pasqua; si mise in grazia di Dio, pregando coll'ostia in 885 voc | don Giacomino e darsi a Dio, chinò il capo di nuovo 886 voc | preparare dolci e sorbetti che Dio sa quel che gli erano costati. 887 voc | quel che gli erano costati. Dio e lui solo! E nessun altro. - 888 voc | figliuola. Le diceva: - Che Dio ti benedica! Che Dio ti 889 voc | Che Dio ti benedica! Che Dio ti benedica, figliuola mia! - 890 voc | paese intero bestemmiava Dio e i santi, lagnandosi della 891 voc | Giacomino, per l'amor di Dio!... -~Ah, quando vide il 892 voc | vecchio nei guai, perché Dio aveva voluto dargli il purgatorio 893 voc | Sia fatta la volontà di Dio! a suor Agnese, povera vecchia, 894 voc | Che le mancava, grazie a Dio? Mentre fuori, nel mondo, 895 inn | due altre bestie del buon Dio, si cercano per fare il 896 inn | tutto. - Giuratemi innanzi a Dio! -~Bruno le giurò tutto 897 inn | due piedi, al cospetto di Dio che vedeva e sentiva, lassù: 898 inn | Che questa grazia di Dio possa mutarsi in veleno 899 inn | Ti farò becco, com'è vero Dio! -. E volle piantar subito 900 sce | colpevole? se è vero che Dio non paga il sabato, e ci 901 sce | segno di venire, pel nome di Dio! - Ella mise il segnale: Racconti e bozzetti Capitolo
902 ino | non finir più, se voleva Dio! e le bettole affollate 903 car | maniera di fare, servo di Dio? - gli diceva comare Senzia 904 car | la vedova. - La grazia di Dio che lasciate andare a male, 905 car | mezzo a tutto quel ben di Dio che c'era in casa.~- Che 906 car | meritiamo il castigo di Dio, - rispondeva comare Senzia.~ 907 car | minestra? -~Il curato, servo di Dio, cercava di toccargli il 908 car | ammazzarci colla forca, Dio libero, alla messe! -~Dall' 909 car | vedrete che il castigo di Dio vi sta sul capo,- conchiudeva 910 car | una bestia.~Il castigo di Dio lo colse infatti a Ragoleti 911 car | po' di roba, e grazie a Dio, lasciava la vedova nell' 912 olo | sostenerle e attirarle a Dio.~Egli parlava rivolto al 913 cac | d'acqua.~Fuori l'ira di Dio, lui con quella faccia, 914 cac | il naso sulla grazia di Dio. Di tanto in tanto volgeva 915 cac | cader di mano la grazia di Dio.~- Gli ho detto di scavare 916 cac | bisogna domandar perdono a Dio e agli uomini... Bisogna 917 car | maritata, colla grazia di Dio, e il maggiore che mi portava La lupa Parte, Capitolo
918 1, 1 | religiosi anche, e servi di Dio!…~BRUNO (ridendo). Bene, 919 1, 1 | quando c'era il timor di Dio!~BRUNO (in tono di scherzo). 920 1, 1 | io la stoppa, com'è vero Dio!~GRAZIA (lo respinge ridendo). 921 1, 4 | Peccato! la grazia di Dio! ~MALERBA (sbracciandosi 922 1, 4 | Avete la roba, grazie a Dio!… e gli anni pure, per maritarsi…~ 923 1, 5 | soltanto a guardarli, Dio ce ne scampi e liberi!~CARDILLO 924 1, 9 | voi!~NANNI No, com'è vero Dio!… Finitela, com'è vero Dio! ~ 925 1, 9 | Dio!… Finitela, com'è vero Dio! ~PINA (scuotendo il capo 926 2, 1 | stesso fervore religioso). Dio sia lodato!… Ce lo renderà 927 2, 2 | Avremo una buona annata, se Dio vuole.~Si odono nella via 928 2, 2 | farlo!~MARA Ora è finita, Dio sia lodato. L'ha fatto per 929 2, 3 | va bene laggiù, grazie a Dio… I seminati sono già alti.~ 930 2, 3 | Mi son messo in grazia di Dio…~PINA (chinando il capo 931 2, 4 | cui sono!… col castigo di Dio addosso!… ~PINA Ah, il castigo 932 2, 4 | PINA Ah, il castigo di Dio?~MARA (prorompendo). Perché 933 2, 4 | La finisci?… com'è vero Dio!~MARA (chinando il capo, 934 2, 6 | C'è la maledizione di Dio!~LIA Gnà Mara, fate prudenza 935 2, 7 | Turchi! Peggio dei turchi, Dio ce ne scampi e liberi!~MARA ( 936 2, 9 | si è messo in grazia di Dio, lasciatelo in santa pace.~ 937 2, 9 | di mettervi in grazia di Dio anche voi, se potete.~Esce.~~ 938 2, 10 | siete messo in grazia di Dio! Che paura avete dunque?~ Cavalleria rusticana Capitolo
939 1 | Pasqua, colla grazia di Dio! ~Entra in casa.~COMARE 940 1 | tutti lo sanno, grazie a Dio!~Suona la messa una seconda 941 1 | non ci fu la volontà di Dio? Ora lasciatemi stare che 942 1 | marito. - La volontà di Dio era per tentarlo! Egli si 943 1 | Turiddu, giuratemi innanzi a Dio, prima! - Egli giurò. Dopo, 944 1 | facendosi la croce). O figlia di Dio, cosa mai vieni a contarmi 945 2 | piace. Sinora, grazie a Dio, catena al collo non ne 946 4 | SANTUZZA Turiddu! per questo Dio che scende nell'ostia consacrata 947 5 | COMPAR ALFIO Pel nome di Dio, gnà Santa, che se siete 948 7 | compar Alfio, come è vero Dio so che ho torto, e mi lascerei 949 7 | precipizio; e quant'è vero Dio, vi ammazzerò come un cane,


1-500 | 501-949

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License