Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 3, 4 | dalla malattia e gli occhi luccicanti di febbre. Gli sfoderava
Tigre reale
Paragrafo 2 11 | sembravano nerissimi, enormi, luccicanti come fossero fosforescenti.
Eros
Paragrafo 3 30 | bianco e serio, gli occhi luccicanti.~«Sa proprio remare?» replicò
4 30 | volto ad Alberto gli occhi luccicanti, e bruscamente, ridendo
5 48 | Trovò Adele cogli occhi luccicanti insolitamente, ma pallida
Il marito di Elena
Paragrafo 6 1 | lume insolito cogli occhi luccicanti, e donn'Anna che s'era appisolata,
7 7 | in mezzo ai suoi ninnoli luccicanti e ai suoi vasi pieni di
8 10 | labbra smorte, e gli occhi luccicanti di febbre sotto il velo.~
Eva
Capitolo 9 tes | assai magro, con gli occhi luccicanti, come per febbre, e incavernati
10 tes | piantandomi in volto due occhi luccicanti come quelli di un pazzo, «
11 tes | viso cadaverico e gli occhi luccicanti come quelli di un fantasma.~«
Una peccatrice
Paragrafo 12 8 | ancora passeggiare le scolte luccicanti di ferro fra i merli dei
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 13 sto, 1 | cogli occhi fissi, intenti, luccicanti. Non disse - È vero! - ma
14 sto, 7 | sofferente, ma cogli occhi luccicanti di un insolito splendore;
Vita dei campi
Capitolo 15 ned | guardandola con certi occhi luccicanti.~- Ma tu hai la febbre! -
16 com | cogli occhi ebbri di festa, luccicanti come le gemme che le formicolavano
La lupa
Parte, Capitolo 17 2, 1| meriti.~MARA (cogli occhi luccicanti di riconoscenza). Proprio
|