I nuovi tartufi
Atto, scena 1 1, IX | Ferdinando. (con risolino ipocrita) Che dice, egregia signora?...
2 3, VII | accompagnandolo con lo sguardo) Ipocrita!... Sei molto abile e mi
3 4, II | Ferdinando. (con un sorriso ipocrita) Dio ce ne guardi! Dio ce
4 4, VIII| birbo matricolato! un infame ipocrita! un furfante a cui i lavori
5 4, VIII| smascherare quel tristo ipocrita del Codini (scusi, dottore
6 Ap | accenna sempre con tuono ipocrita i vizii, gli errori delle
7 Ap | Ferdinando mostrerà un carattere ipocrita; tutte le furfanterie che
Il marito di Elena
Paragrafo 8 7 | confessarle col frasario ipocrita tutte le brame oscene che
Eva
Capitolo 9 tes | generale. Risi del contegno ipocrita per nascondere il marcio,
10 tes | non s'inganna? - e non è ipocrita? o non ha altra scienza
Rose caduche
Parte, Capitolo 11 3, 5 | con ironia e doppio senso ipocrita). Madama, le domandiamo
12 3, 5 | Merelli?~SIG.RA MERELLI (con ipocrita reticenza). Ma… secondo
13 3, 8 | amara). Io!… Oh!…~ADELE. Ipocrita!~ALBERTO (c.s.). Non è un
14 3, 13 | CONTESSA (con finta emozione ed ipocrita compassione per Adele).
15 3, 17 | grazie…~SIG.RA MERELLI (con ipocrita compassione). Signora, i
Vita dei campi
Capitolo 16 ned | sfacciata, perché non era stata ipocrita, e perché non era snaturata.
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 17 car | Almeno non volle essere né ipocrita né egoista. Aveva sempre
|