I nuovi tartufi
Atto, scena 1 Pe | cameriera di Giulia]~Invitati; elettori.~ ~La scena del 1° atto
2 1, IX | rinunziare al mandato dei suoi elettori.~Emilia. (mormorando con
3 1, IX | propugnare gli interessi dei suoi elettori, e discutere sulle gravi
4 1, IX | precedo una deputazione di elettori che vengono a congratularsi...~
5 1, X | Entrano una dozzina di elettori fra dei quali alcuni preti.~ ~
6 1, X | dei quali alcuni preti.~ ~Elettori. Evviva l'onorevole Montalti;
7 1, X | Codini...~Ferdinando. (agli elettori) Il signor Montalti, oggi
8 1, X | santissimo culto!~Alcuni Elettori. Le Corporazioni Religiose
9 1, X | dagli assalti degli empii...~Elettori. E dei ladri!~Rodolfo. Che
10 1, X | trattato commerciale!...~Alcuni Elettori. Noi vogliamo abolita la
11 1, X | processioni del Corpus Domini.~Elettori. Evviva il signor Montalti!
12 2, VIII| domande d'impieghi dei miei elettori... seccature! Mi rinfacciano
13 Ap | arrivo d'una commissione d'elettori clericali. È introdotta.
14 Ap | ma onesta e moderata. Gli elettori lo interrompono con domande
15 Ap | elastiche di Prospero, e gli elettori restano contenti del loro
16 Ap | apre le lettere: sono d'elettori che domandano impieghi,
17 Ap | non cerca che fumo). Gli elettori rammentano che hanno dato
|