Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 4 | sono? Ciascuno porta il suo destino!... Io ho il fatto mio,
2 1, 6 | cercare di fuggire il suo destino, badando solo di non incomodare
3 4, 1 | docile e rassegnata al suo destino, senza aspettare o desiderare
Il marito di Elena
Paragrafo 4 9 | rivolta comechesia contro il destino, dei rancori sordi contro
Storia di una capinera
Capitolo 5 12 | debolezza di vostro padre, del destino!» «No, signore, no!» «Perché
Una peccatrice
Paragrafo 6 1 | leggiera tinta d'amarezza. «Destino! ecco la gran parola che
7 2 | capriccio, una fantasia, un destino, secondo te, questa donna
Rose caduche
Parte, Capitolo 8 2, 9| esorta ad unire il vostro destino a quello di un altro?… Se
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 9 x | viale che infilai, quasi il destino si fosse incaricato di guidare
Vita dei campi
Capitolo 10 com | quel che credeva il suo destino, senza forza, coll'occhio
Per le vie
Capitolo 11 con | vecchia vi legge il vostro destino tutto in un bianco d'uovo!
12 con | aggiusta tante -.~Ma era destino che dove era l'Arlìa la
Vagabondaggio
Capitolo 13 pro | ombra, aspettando il suo destino. Era venuta la sera. La
14 art | occhi.~- Sì, è vero, fu il destino! Quell'altra non sa neppur
15 art | dica!...~- No... no... Era destino!... Anch'io!...~Però sentivano
Drammi intimi
Capitolo 16 chi | mano. Quando si dice il destino! Perché quella era l'ultima
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 17 car | fazzoletto... per lasciar fare al destino... Non per voi, siate tranquillo.
|