I Malavoglia
Paragrafo 1 9 | ascoltare colle orecchie tese, fitta come le mosche.~ ~-
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 2| parole la cugina Rubiera tese le orecchie, colla faccia
Tigre reale
Paragrafo 3 3 | glielo dò due volte» e gli tese anche la sinistra. E così,
4 7 | Vedendo La Ferlita, gli tese amichevolmente la mano,
5 7 | giunta.»~La viscontessa gli tese la mano, fra seria e ironica:~«
6 13 | indossava, colle braccia tese e gli occhi ardenti, e l'
7 17 | d'albergo, colle braccia tese, gli occhi da fantasma -
Eros
Paragrafo 8 22 | colle braccia rigidamente tese. Non aggiunsero una parola -
Il marito di Elena
Paragrafo 9 12 | alla festa, colle manine tese e brancicanti, cogli occhietti
Vita dei campi
Capitolo 10 jel | via, lesta lesta, tenendo tese le due cocche del grembiule,
Vagabondaggio
Capitolo 11 mae | gusto, un'originalità... -~Tese l'arco delle sopracciglia,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 12 bic | respingendomi con le braccia tese.~Sembrava proprio rivivere
13 dra | da dirle. Finalmente le tese la mano. Ella ritirò la
14 bol | un cappellino grigio, a tese piatte, con un ciuffo di
Don Candeloro e C.
Capitolo 15 ser | all'invito delle braccia tese verso di lei, mentre essa
16 sis | diavola, tutti colle orecchie tese alle notizie che giungevano
|