I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | fredda; di tanto in tanto soffiava un buffo di tramontana,
2 10 | quando era mal tempo, o che soffiava il maestrale, e i sugheri
3 10 | neppure l'Etna, e il vento soffiava a ondate che pareva avesse
4 12 | non è vero?~ ~Il nonno si soffiava il naso anche lui, e brontolava: -
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 5 1, 4| torrente. Di tratto in tratto soffiava pure qualche folata di venticello
6 2, 1| canonico, inquieto, gli soffiava all'orecchio:~- Non la spuntate,
7 2, 4| stesso Canali, commosso, si soffiava il naso come una tromba.~-
Il marito di Elena
Paragrafo 8 1 | uno quegli oggetti, e si soffiava il naso furiosamente.~-
Novelle rusticane
Capitolo 9 lic | interruppe il giudice che si soffiava il naso, prima di passare
10 orf | prima dell'avemaria, e si soffiava il naso col fazzoletto.~-
Vagabondaggio
Capitolo 11 mae | fazzoletto quando egli si soffiava il naso - niente di più;
12 col | corpetto di seta stinta, soffiava nella tromba, col poco fiato
Don Candeloro e C.
Capitolo 13 mar | rappresentazione della sera, o soffiava sotto la marmitta posta
14 mar | sassi, nel cortiletto. Gli soffiava fra capo e collo dei sospiri
15 sis | giungevano di fuori, al vento che soffiava. - Vincono i regi. - Vincono
16 inn | pisolino dietro il banco, Nino soffiava all'orecchio della ragazza
|