I Malavoglia
Paragrafo 1 13 | che tutti quegli orfani rimangono sulla strada. - E la Lia,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 2, 1 | sul prezzo di prima; e vi rimangono aggiudicate le terre senza
Tigre reale
Paragrafo 3 7 | vi amo! Voi sapete che mi rimangono pochi mesi di vita - voglio
Eva
Capitolo 4 tes | quando la tempesta è passata rimangono qualche volta nei bassi
5 tes | contare i giorni che ancora mi rimangono, nell'amore... e son geloso!...»~«
6 tes | ne vanno verso quelli che rimangono...»~«Enrico!» esclamai stringendogli
Rose caduche
Parte, Capitolo 7 1, 5| rose cascano e le spine rimangono…». Il cavaliere non ha voluto
8 3, 7| rose cascano e le spine rimangono»… e che spine!~GAUDENTI.
9 3, 7| proverbio, cioè che le rose rimangono, e quelle che se ne vanno
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 10 sto, 2 | torretta di guardia, di cui non rimangono altro che le testate degli
Vita dei campi
Capitolo 11 fan | al povero vecchio.~Ora rimangono quei monellucci che vi scortavano
12 fan | e assediavano le arance; rimangono a ronzare attorno alla mendica,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 13 pri | tutto. E le parole amare che rimangono all'ultimo... No, Riccardo!
La lupa
Parte, Capitolo 14 1, 9| il coccodrillo adesso!…~Rimangono a guardarsi negli occhi,
15 2, 9| pace.~Pausa. Nanni e Pina rimangono a capo chino.~JANU (a Nanni).
Cavalleria rusticana
Capitolo 16 7 | bicchiere sul deschetto, Rimangono a guardarsi un istante negli
|