Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 3, 2| tutte le voci e tutti i profumi della campagna, di là dalle
Tigre reale
Paragrafo 2 1 | e imbalsamato di tutti i profumi della giovinezza. Mi fece
3 5 | sua vita, piena di acri profumi e di inesplicabili attrattive,
Eros
Paragrafo 4 10 | fiorite esalavano vigorosi profumi; le sonagliere dei cavalli
5 10 | festa; nelle sale olezzavano profumi soavi, brillavano gemme
6 31 | canto degli uccelli, i mille profumi dei campi, i primi raggi
7 34 | tanto in tanto vigorosi profumi, incontravasi solamente
Il marito di Elena
Paragrafo 8 5 | intenso del cielo, quei profumi acuti, quel ronzio e quel
9 6 | aspirando avidamente i vigorosi profumi dell'autunno, assorta, in
Eva
Capitolo 10 tes | che sollecita con acri profumi, che vi fa ondeggiare dei
11 tes | insensibile alla luce, ai profumi, alle dolcezze della giovinezza!...»
Una peccatrice
Paragrafo 12 3 | prende un bagno di cui i profumi costano ciascun giorno otto
13 7 | di sete, di specchi e di profumi: fascino al quale forse
14 8 | un vapore di colori e di profumi, e suscitavano mille indefinite
Drammi intimi
Capitolo 15 vis | verniciati, delle ondate di profumi leggeri e delicati nell'
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 16 vis | ritrovo, delle ondate di profumi leggieri e delicati che
|