Eros
Paragrafo 1 25 | sarebbero andate in giugno a Livorno, e Alberti dovea andare
2 26 | del mese la partenza per Livorno, e perciò anche Alberti
3 26 | capo.~«Verrà anche lei a Livorno?» domandò l'Armandi al principe.~«
4 26 | partiremo doman l'altro per Livorno» riprese Velleda con voce
5 45 | Montecatini, a Viareggio, o a Livorno.~Quell'anno fu scelto Livorno.~«
6 45 | Livorno.~Quell'anno fu scelto Livorno.~«Vieni anche tu?» aveva
7 45 | quel che ho fatto sinora.»~Livorno quell'anno era una stazione
8 45 | amor proprio incontrando a Livorno una rivale preferita, incensata,
9 47 | Alberti era ritornata da Livorno, sebben non si fosse fatta
Rose caduche
Parte, Capitolo 10 1 | Baglini a Montenero, presso Livorno. A destra un'elegante pagoda
11 2, 1| a Firenze e da Firenze a Livorno senza cercare di farsi conoscere,
12 2, 14| che parta… che abbandoni Livorno… Ci sarà una donna che lo
13 3, 7| Si torna ai bei tempi di Livorno!~LUCREZIA. Oh! i tempi felici!
Drammi intimi
Capitolo 14 dra | Napoli. L'estate a Pegli o a Livorno. Una scappata a Roma pei
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 15 ric | freschi dalla Spezia o da Livorno, e che s'immaginavano di
16 dra | Napoli. L'estate a Pegli o a Livorno. Una scappata a Roma, nel
|