Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 3, 1 | spesso rammentato laggiù con infantile orgoglio, tutto adesso impicciolivasi,
Tigre reale
Paragrafo 2 4 | le mani con un movimento infantile, e stendendogliele entrambe,
Eros
Paragrafo 3 3 | leggiadria modesta e quasi infantile della fanciulla il prossimo
4 5 | aiuole con una vivacità infantile e graziosa che era tutta
Il marito di Elena
Paragrafo 5 11 | di disgusto, di dispetto infantile che hanno certi ammalati,
6 12 | note pareti, al cinguettio infantile di quelle due voci adorate.
Eva
Capitolo 7 tes | battendo le mani con aria infantile. «M'ha fatto tanto piacere!»~
8 tes | Guardate!» esclamò con infantile vivacità poco dopo, tirandomi
9 tes | con uno scroscio di riso infantile: «Se ci vedessero!»~Si udì
10 tes | esclamò con trasporto infantile baciandomi in fronte.~Indi
11 tes | sorriso, con un movimento infantile e inebbriante.~ ~«Matto!
Una peccatrice
Paragrafo 12 2 | con un movimento tutto infantile, quella manina bianca ed
13 9 | giunse le mani con atto infantile di preghiera.~Pietro cominciò
Rose caduche
Parte, Capitolo 14 1, 13| LUCREZIA (con vivacità infantile). Ah! la bella farfalla! (
Vagabondaggio
Capitolo 15 mae | stesso tempo della sua grazia infantile. Un giorno il fanciulletto,
Don Candeloro e C.
Capitolo 16 pag | lordo a beneficio dell'Asilo Infantile -.~Le trattative durarono
|