I Malavoglia
Paragrafo 1 Int | felice, la vaga bramosìa dell'ignoto, l'accorgersi che non si
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 6 | vagamente nell'avvenire, nell'ignoto, come una vita nuova, un
Tigre reale
Paragrafo 3 2 | non importa, - c'era l'ignoto dentro - il gran dio.~La
4 2 | volta sola, quel sentimento ignoto, quel trastullo, quella
5 5 | loro intimità un po' dell'ignoto della sconosciuta che si
6 5 | faccia come un'ondata dell'ignoto della sua vita, piena di
Eva
Capitolo 7 tes | affezioni, e mi gettava nell'ignoto. Ebbi paura, e l'orgoglio
Rose caduche
Parte, Capitolo 8 1, 6| giacché il suo nome non m'era ignoto!~ALBERTO. Ho peccato contro
9 3, 15| cervello! è l'infame brama dell'ignoto che appagata si spegne…
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 10 x | fatale tendenza verso l'ignoto che c'è nel cuore umano,
11 x | nelle azzurre immensità dell'ignoto, per una reazione naturale
Vita dei campi
Capitolo 12 fan | decifrare il dramma modesto e ignoto che deve aver sgominati
13 fan | dai suoi per vaghezza dell'ignoto, o per brama di meglio,
14 com | vagamente nelle fantasie dell'ignoto, perché era lei che le evocava
15 com | danno la curiosità dell'ignoto, l'attrattiva del male,
16 com | spinta a precipitarsi nell'ignoto suo malgrado, in una specie
|